Lees Ferry cosa vedere

Marble Canyon e Lees Ferry: una giornata sul Colorado River

Febbraio 7, 2024 /

Siamo nella vastissima area naturale del Glen Canyon in Arizona, in una regione che conoscete abbastanza bene: più precisamente, ci troviamo sulle sponde del Colorado River, alla bocca del Paria Canyon e all’ombra dei monumentali colossi del Vermilion Cliffs, a 45 minuti circa da Page, dove lo scorrere impetuoso del fiume ha scavato meraviglie naturali quali Horseshoe Bend e Lake Powell.

Oggi vogliamo parlarvi di Marble Canyon, e in particolare del molo di Lees Ferry (conosciuto anche come Lee’s Ferry), un angolo ricco di storia e di segreti che quasi tutti gli itinerari on the road ignorano, a favore delle più note attrazioni presenti nell’area vicina. Voi chiederete: cosa ci sarà di tanto eclatante? E se vi dicessimo che stiamo per raccontarvi tutto della radura da dove il Colorado ha iniziato a scavare quello che noi conosciamo come Grand Canyon?

Ci troviamo infatti nel bel mezzo del Marble Canyon (una sezione minore del Glen Canyon), vicino al Navajo Bridge, sopra il quale passa la 89A (una variante della ben più nota e battuta Highway 89) che parte da Fredonia e circonda all’esterno tutta la parete del Vermilion Cliffs. Lees Ferry si raggiunge tramite una deviazione dalla strada principale che si addentra nel cuore del canyon: ma cosa ci aspetta?

Andiamo a scoprirlo insieme.

Lees Ferry, dove il Colorado River “inizia” il Grand Canyon

Marble Canyon

Basta misteri: andiamo a spiegare cos’è Lees Ferry, prima di dirvi come si raggiunge nei dettagli. La zona di Marble CanyonLees Ferry si trova nel versante meridionale del Glen Canyon, il quale, ricordiamo, comincia in corrispondenza di Canyonlands e Capitol Reef, nello Utah, e si conclude proprio qui, prima di diventare il Grand Canyon. La peculiarità del Marble Canyon è che parliamo dell’unico tratto di tutto il Glen Canyon in cui il Colorado è facilmente raggiungibile dal pubblico e navigabile: è impossibile farlo altrove, lungo le 700 miglia precedenti in cui il fiume scorre riottoso tra le pareti vertiginose della fessura che strappa in due Arizona e Utah.

Crociera sul Lake Powell
Fa eccezione il Lake Powell, i cui stretti canali possono essere esplorati tramite una crociera. Ne abbiamo parlato nel nostro articolo dedicato al lago Powell.

Questa fortunata posizione geografica è stata sfruttata nei secoli: dal 1872 al 1920 numerosi cercatori d’oro, indiani navajo e pionieri hanno navigato e attraversato il fiume in questo punto, e ancora oggi, dal piccolo molo di Lees Ferry sulla sponda del fiume – che dà il nome alla località -, partono barche piene di turisti e pescatori desiderosi di inoltrarsi nella gola stretta del Marble Canyon.

Ma questo è solo uno dei pregi di questa fortunata area naturale: intorno al molo partono alcuni interessanti itinerari di gusto storico e naturale, che vale la pena raccontare brevemente. Ma prima, capiamo come raggiungere il Marble Canyon e Lees Ferry.

Come arrivare al Marble Canyon

Lee's Ferry arizona

Come già accennato, si arriva a Marble Canyon e Lees Ferry deviando dalla Highway 89A, una strada panoramica di grande impatto che vogliamo descrivere brevemente, immaginando di voler raggiungere il Colorado River dopo aver visitato, per esempio, il Bryce Canyon, e avendo come tappa successiva la zona di Page.

All’altezza di Kanab, città punto di riferimento per chi ha visitato il Bryce, la Highway 89 si biforca: se da un lato la strada continua a nord di Vermilion Cliffs e raggiunge Lake Powell e Page, dall’altro si allunga a sud e, all’altezza di Fredonia, corre in direzione est, arrivando a Page dal lato opposto, da Bitter Springs (per la cronaca: il tratto di Highway 89 da Bitter Springs a Page fino a poco tempo fa era chiuso per lavori, ma di recente è stata riaperta la strada che, tra le altre cose, costeggia l’ansa a forma di ferro di cavallo di Horseshoe Bend).

La 89A, la vecchia highway che parte da Fredonia, è una panoramic road eccezionale perché permette di assaggiare da lontano lo spettacolo della parete del Vermilion Cliffs, che è un parco notoriamente difficile da visitare. In effetti, dopo Jakob Lake, sulla sinistra si snoderebbe la House Rock Road, una strada sterrata che, dopo un lungo tragitto accidentato, reca nel cuore di Vermilion: ma non è un tipo di escursione che va presa alla leggera. Dopo circa un’ora da Fredonia, si arriva a Cliff Dwellers Lodge, dove ci sono alcuni insediamenti dei nativi. Aggirandosi un po’ per la zona, si possono incontrare curiose rocce fungiformi tipiche del canyon.

La strada continua in direzione Page: vicino a un benzinaio e alla pista di atterraggio del Marble Canyon, si devia verso la Lee’s Ferry Road, ed eccoci arrivati.

Cosa fare a Marble Canyon?

Si può passare davvero una bella giornata nel Marble Canyon, al molo di Lees Ferry e non solo. Ecco quali attività si possono scegliere:

Lees Ferry: alla scoperta del Colorado River 

lees ferry map

L’attività principale di Lees Ferry è la navigazione del fiume, dunque è forse per questo motivo che siete venuti qui. Dopo aver parcheggiato l’auto, raggiungete il molo e lasciatevi guidare dai barcaioli, che vi porteranno tra le silenziose pareti mozzafiato del Marble Canyon, navigando le acque del fiume.

Vicino alla rampa delle barche, dove il letto del fiume si allarga, ci sono anche alcuni punti balneabili. Fate molta attenzione, però: immergetevi solamente nelle zone consigliate, altrimenti le rapide del Paria River – che proprio qui confluisce nel Colorado – vi trascineranno fino al Grand Canyon!

Infine, se amate la pesca, questo è il luogo adatto: sono molti gli appassionati che raggiungono le sponde del Colorado River a Lees Ferry. A quanto pare, il tratto è molto pescoso.

Un’avventura nello slot canyon di Cathedral Wash

Lungo la Lees Ferry Road, prima del campeggio e del molo, proseguendo con l’auto, troverete strane forme rocciose (tra cui una nota balanced rock) e, dopo 1.3 miglia, l’attacco di un sentiero all’interno di un piccolo slot canyon che si dirama dal Colorado River. L’escursione all’interno di Cathedral Wash dura 3 ore complessive. Attrezzatevi bene e aspettatevi una passeggiata selvaggia (occhio ai serpenti!) tra le incombenti pareti rocciose di uno stretto e severo corridoio naturale.

Tre itinerari sulle orme dei cercatori d’oro

  • Concedetevi una breve passeggiata fino a Lonely Dell Ranch, la residenza della famiglia mormona che gestiva il molo, situata proprio all’inizio dell’altro canyon della zona, plasmato dall’azione del Paria River. Come abbiamo detto nell’articolo dedicato a Vermilion Cliffs, in effetti da qui partono anche due lunghissimi itinerari all’interno del Paria Canyon: White House Trailhead e Buckskin Gulch Trailhead, ma si tratta di escursioni lunghissime e faticose, adatte a chi ha molto tempo e strumenti tecnici per esplorare la zona e dormire all’addiaccio per varie notti;
  • in corrispondenza del molo, potete imboccare lo Spencer Trail, un itinerario di 2,2 miglia che sale su per un versante del canyon e offre una splendida vista del fiume. Il sentiero è dedicato alla memoria di Charles H. Spencer, il più noto cercatore d’oro della zona, che nel 1910, tentò la fortuna in questo tratto del Colorado;
  • dal molo parte anche una  passeggiata alla volta di Lees Fort, un monumento storico che ricorda gli scontri di fine Ottocento tra i mormoni e gli indiani navajo della zona.
Cliff Dwellers

Dove dormire nei pressi di Marble Canyon

Se non vi va di dormire nel campeggio di Lees Ferry, la città più vicina e attrezzata è Page. Trovate gli alloggi migliori a questo link:

Tutti gli alloggi disponibili a Page


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Storm King Art Center Mountainville NY

Storm King Art Center: il più grande museo americano d’arte all’aperto

Ami l’arte, ma allo stesso tempo preferisci stare all’aria aperta rispetto a chiuderti in un museo? Allora sarai felice di sapere che poco distante da New York City c’è la ...
Bearizona Wildlife Park

Bearizona Wildlife Park a Williams, AZ. Tra orsi e bisonti sulla Route 66

Stai percorrendo in auto la Route 66? O magari stai facendo un viaggio on the road alla scoperta dell’Arizona e di altri stati del SouthWest americano? Oltre alle attrazioni più ...
Big Cypress National Preserve - esplorazione

Big Cypress National Preserve: la foresta selvaggia a due passi da Miami

Chi va a Miami, o in generale nella Florida meridionale, difficilmente si perde un’escursione all’Everglades National Park. D’altro canto le Everglades, con le loro immense paludi pullulanti di alligatori, sono ...
red mountain trail in arizona

Red Mountain Trail in Arizona: un anfiteatro naturale a due passi da Flagstaff

Il Red Mountain Trail in Arizona è uno dei quei sentieri che, pur essendo a pochi chilometri da strade di grandissima percorrenza turistica, rimane (purtroppo o per fortuna) un segreto ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

13 commenti su “Marble Canyon e Lees Ferry: una giornata sul Colorado River”

  1. Buongiorno Bernardo, il giorno 19 maggio p.v. sarò a Page. Tra le altre cose da vedere intorno a questa cittadina, mi piacerebbe fare un giro in barca nel Colorado che scorre sotto al Horseshoe Bend. Esiste chi organizza questo tour e se si da dove parte e il riferimento?
    (Non riesco a collegarmi al sito dell’Agenzia da te indicata con sede a Lees Ferry)
    Grazie anticipatamente.
    Paolo

    Rispondi
  2. Salve. Sarò a Page a settembre e volevo sapere se c’è una prenotazione da fare per visitare il marble canyon o tranquillamente andare sul posto e fare un biglietto d’ingresso? Grazie

    Rispondi
  3. Ciao e complimenti per tutti i consigli che ci date…
    ho programmato un viaggio tra il 28 gennaio ed il 10 febbraio con questo itinerario:
    los angeles 3 notti
    las vegas 1 notte
    grand canyon 1 notte
    page 3 notti: monument valley, antelope canyon, horseshoe bend e marble canyon
    bryce canyon 1 notte
    death valley 1 notte
    sequoia 1 notte
    san francisco 3 notti

    Domande:
    in questo periodo si puo’navigare il colorado nel glen canyon e al marble canyon ?
    nel sequoia park oltre al generale shermann cosa si può visitare d’inverno ?

    Grazie mille

    Rispondi
  4. Ciao Bernardo,
    Grazie per le raccomandazioni!
    Riguardo a Lees Ferry, nel tuo articolo parli di “barcaioli a cui affidarsi”, mi confermi che è possibile fare gite sul fiume? Perché non ho trovato nessun sito dove verificare questa informazione.
    Grazie

    Rispondi
  5. ciao Bernardo,
    fantastico articolo, e grazie per questa “chicca”
    Volevo chiederti una cosa a tal proposito… farò 2 notti a Page e mi ero tenuto libero una mezza giornata in attesa di trovare qualche perla da aggiungere e credo che il Lee’s Ferry faccia proprio al mio caso…
    diciamo che quello che mi attira di più è poter “toccare” con mano (o con piedi) le acque del mitico Colorado…
    Il video che hai postato fa vedere una specie di spiaggetta e gente in acqua… considerando che con la macchina si arriva fino al parcheggio del molo, dove si trova quel posto? è facilmente raggiungibile a piedi?
    grazie mille

    Rispondi
    • Ciao Francesco! La spiaggetta che vedi è la Paria Beach, e si trova sulla confluenza del Paria River con il Colorado. Venendo con la macchina, lo troverai a poco più di un miglio prima della Boat Ramp. Per raggiungerla gira sulla destra sulla strada principale subito dopo la deviazione per il campeggio.

      Rispondi
      • Perfetto! Grazie mille Bernardo.
        L’ho trovata cercando su google Maps con le tue indicazioni…
        Ci andrò sicuramente

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

AMERICAN DREAM ROUTES