Miami Key West

Miami Key West: un tour da sogno nella Florida del sud

Febbraio 10, 2025 /

È proprio vero: un tour della Florida si rivela sempre un’esperienza gratificante per tutti i gusti. Non resistete al richiamo dell’avventura? Niente paura, in Florida ci sono le Everglades, tra coccodrilli e foreste tropicali. Amate le vacanze nelle città modaiole e superaffolate? Per voi c’è la suadente Miami: spiagge bianche, vita notturna, architetture strabilianti… vi piace invece l’idea di rilassarvi in un paradiso di isole coralline, circondate dal mare verde-smeraldo? Ecco allora le Florida Keys e il fiore all’occhiello Key West, con la sua impareggiabile atmosfera di città ai confini del mondo.

Key West MiamiMiami-Key West: proprio su queste 2 mete ci concentriamo oggi. Chiunque tra i vostri amici o conoscenti sia andato in Florida, vi avrà parlato dell’impagabile l’esperienza che si fa percorrendo giù giù tutte le Florida Keys, fino a toccarne la punta estrema che guarda Cuba e le Bahamas, e non potrà certo essere la (breve) distanza chilometrica a dissuadervi dal compiere un itinerario come questo. Sì, perché il tragitto Miami Key West è di appena (!) 3.30 h, per un totale di 166 miglia… e il viaggio come vedrete sarà tutt’altro che noioso!

Come sempre, ci sono 2 modi per percorrere questo itinerario: la soluzione “fai da te”, per chi ama gli on the road in piena libertà, e il viaggio organizzato, per chi predilige la comodità o non vuole guidare per tratti lunghi. A mio modo di vedere il tour organizzato può essere interessante soprattutto per chi ha a disposizione 1 solo giorno (sconsiglio vivamente di fare la tratta in auto avendo a disposizione così poco tempo). Vediamo quindi entrambe le possibilità:

1. Miami Key West: itinerario fai da te

Key West tourMolti di voi lo sapranno, a sud di Miami si allunga una striscia di terra baciata dalla Dea della bellezza: sono le Florida Keys, un arcipelago di isole che si snoda per quasi 150 km. In un altro articolo abbiamo parlato di tutte le attrazioni che vi aspettano lungo la Overseas Highway, la strada che si percorre fino a Key West, passando per le Upper Keys di Islamorada, le Middle Keys di Sombrero Beach e Crane Point, fino ad arrivare alle Lower Keys, dove si impongono le belle spiagge di Bahia Honda State Park e ovviamente la nostra Key West, piccola e preziosa cittadina dove si concentra il maggior numero di turisti.

Di fronte a tutte queste attrazioni naturali, il tempo sembrerebbe non bastare mai, tant’è che, per quanto la distanza da coprire non sia tanta, non è raro decidere di percorrere tutta la Overseas in un paio di giorni o anche di più, usando soprattutto Key West come base strategica dove trovare un hotel. Sul nostro sito, abbiamo pubblicato un approfondimento su dove dormire a Key West, ma, nel caso vogliate prolungare le vostre vacanze nelle Florida Keys, le opzioni di scelta degli hotel non mancano… leggete anche i nostri consigli su dove dormire tra Miami e Key West.

Visto che vi avventurerete in un bel viaggio on the road vi suggerisco anche di leggere la nostra guida su come noleggiare un’auto in Florida, come vedrete, per questo Stato, c’è qualche accorgimento in più del solito da prendere in merito ai pedaggi.

Come arrivare?

Da Miami a Key West senza traffico o tappe intermedie occorrono circa 3.10 ore (256 km). La strada più veloce prevede l’utilizzo della Ronald Reagan Turnpike (autostrada a pagamento) fino a Florida City e poi da lì il percorso si svolge tutto sulla Overseas Highway (US-1 S) fino alla punta meridionale di Key West.

Devo acquistare il Sunpass per questo percorso?

Utilizzare l’autostrada (e quindi acquistare il SunPass) non è obbligatorio. Percorrendo per tutto il tragitto da Miami la US-1 S senza prendere mai l’autostrada, ci metterete solo 20-30 minuti in più (249 km), ma risparmierete una una dozzina di dollari tra acquisto del dispositivo e pedaggio.

2. Miami Key West: tour organizzato di un giorno

Ecco una proposta di viaggio organizzato per la tratta Miami-Key West in 1 giorno; il principale motivo di interesse di questo tour è la flessibilità di personalizzazione del percorso in base alle personali preferenze, motivo per cui andiamo a illustrarlo opzione per opzione.

Info sul tour

Gita di un giorno da Miami a Key West

Si tratta dell’opzione-base, che prevede il servizio di prelievo (alle 6:30) e rientro all’hotel, e ha una durata complessiva di 12 ore circa. Il percorso Miami-Key West è in autobus, e dà l’occasione di godersi la Overseas Highway prima di arrivare a Key West, dove è previsto un periodo di tempo libero, durante il quale vi sarà possibile visitare le attrazioni della città e dedicarvi allo shopping, prima del viaggio di ritorno che vi riporterà a Miami verso le 21.30.

Prezzo: 58 euro circa

Gita di un giorno da Miami a Key West e trenino

Florida Key WestQuesta opzione prevede tutti i vantaggi del tour base, ma include un utile servizio: non appena arriverete a Key West, potrete approfittare del Conch Train, un trenino che vi porterà lungo tutti i punti di interesse della città, con l’accompagnamento di una guida. Dunque, questa opzione è l’ideale per chi vuole conoscere nei dettagli tutti i segreti di questa affascinante cittadina.

Prezzo: 80 euro circa

Gita di un giorno da Miami a Key West in autobus hop-on hop-off

Questo tour è l’ideale per chi non vuole rinunciare alla comodità degli spostamenti sull’autobus hop-on hop-off. Sono garantiti il trasporto e la visita guidata per tutta la giornata, totalmente flessibile proprio come capita solitamente con questo tipo di servizi.

Prezzo: 80 euro circa

Gita di un giorno da Miami a Key West e crociera con snorkeling

Miami KeysChiunque percorra la Overseas Highway fino a Key West non potrà non sentire l’impulso irrefrenabile di fare un bagno nelle meravigliose acque cristalline della Florida del sud. Questa opzione prevede, oltre al tour base, una crociera di 3 ore su un catamarano di 20 metri. Inoltre, con questo pacchetto, avrete anche la possibilità di fare snorkeling (incluse nel prezzo attrezzature da snorkeling e bevande alcoliche e analcoliche). Tranquilli, le acque sono calde tutto l’anno!

Prezzo: 90 euro circa

Gita di un giorno da Miami a Key West e crociera su imbarcazione con fondo trasparente

Dopo esser stati prelevati dal vostro albergo a Miami, arriverete a Key West, ma la vostra non sarà una visita qualunque: oltre al sacro tempo libero da dedicare alla città, avrete la possibilità di avventurarvi sul meraviglioso mare della Florida a bordo di una nave con fondo trasparente. Avete capito bene: un viaggio di 2 ore con la barriera corallina a un palmo di naso, anzi, è il caso di dire “sotto i piedi”!

Prezzo: 97 euro circa

Gita di un giorno da Miami a Key West e parasailing

da Miami a Key WestE infine, per i più sportivi, il tour Miami Key West più avventuroso e inaspettato: oltre al giro della città, grazie a questo pacchetto potrete fare l’esperienza di vedere Key West dall’alto, sorvolando le acque azzurre con il vostro paracadute, trascinati da una barca da parasailing all’avanguardia, capace di portare fino a 12 persone. L’attività è vietata ai minori di 6 anni, e ha una durata di 15 minuti totali. Il resto del tempo lo potrete passare a spasso per le vie della città, prima di fare il tratto Key West Miami nel relax del vostro autobus.

Prezzo: 97 euro circa

Info sui tour


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Big Cypress National Preserve - esplorazione

Big Cypress National Preserve: la foresta selvaggia a due passi da Miami

Chi va a Miami, o in generale nella Florida meridionale, difficilmente si perde un’escursione all’Everglades National Park. D’altro canto le Everglades, con le loro immense paludi pullulanti di alligatori, sono ...
National Air and Space Museum Washington DC

National Air and Space Museum a Washington DC: Guida alla visita

Con la più ampia collezione di reperti aerospaziali e velivoli al mondo, il National Air and Space Museum è uno dei musei di Washington DC da non perdere. Sei pronto ...
Wolfsonian-Florida International University cosa vedere

The Wolfsonian Florida International University: guida al museo universitario di Miami

Passeggiando nell’Art Deco District di South Beach di Miami troverai un particolare edificio di 5 piani dai colori tenui con una cancellata in ferro in stile barocco e un imponente ...
wings over miami cosa vedere

Wings Over Miami: visitiamo il museo dell’aviazione di Miami

Se sei appassionato di volo, di storia, di ingegneria e sei a Miami, potresti decidere di visitare il Wings Over Miami durante le tue vacanze in Florida. Il museo, che ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

12 commenti su “Miami Key West: un tour da sogno nella Florida del sud”

  1. Ciao. Sono ancora qui a disturbarti. Solo un consiglio: per il capodanno saremo a Miami e rimarremo per tre giorni. L’albergo in cui alloggeremo si trova a downtown. Volendo visitare un po’ la città’ e andare anche a south beach ti chiedo se e’ meglio muoversi con i mezzi pubblici anziché con la macchina a noleggio per via del traffico che in quei giorni penso sia molto intenso…..oppure prendere i taxi magari la sera x rientrare. Cosa mi consigli? mi spaventa un po’ anche trovare parcheggio. Grazie ancora. Ciao. Cristina.

    Rispondi
    • Ciao Cristina, scusa se ci ho messo un po’ a risponderti, periodo intenso! A Key Largo c’è una spiaggia, che non è neanche male, Harry Harris Park, che si affaccia su una bella laguna. Però, la ragione principale per andarci sono le immersioni. Islamorada è più carina, io la preferirei. Abbiamo parlato di entrambe in questo articolo sulle Florida Keys. Visto che hai intenzione di pernottare a Key West ti segnalo anche quest’altro nostro articolo, dove trovi consigli per trovare un albergo in città. Se hai altre domande fai un fischio! Ciao

      Rispondi
      • Ciao.
        Ti disturbo nuovamente per chiederti due cose: prenderemo una macchina a noleggio da Miami per raggiungere le Keys: la patente internazionale lo scorso anno negli USA est non serviva. In Florida che tu sappia è obbligatoria ? E poi: per questo viaggio bisogna percorrere strade a pedaggio e, da quello che ho letto, è necessario avere una sorta di Telepass fornito dall’autonoleggio in quanto non è possibile pagare il pedaggio né in contanti né con carta di credito. Ti risulta essere così? Grazie e scusa per il disturbo. Ciao. Cristina

      • Ciao Cristina, per quanto riguarda la prima domanda dai un’occhiata al nostro articolo sulla patente internazionale. Per la seconda: in alcune autostrade della Florida (ad esempio la Turnpike) esistono dei caselli che rilevano elettronicamente la targa, esiste una specie di telepass che si chiama Sun Pass che ti permette di spendere meno, ma non sei obbligata a farlo.

        Molte società di autonoleggio possono includere un telepass di questo tipo nel contratto. Se non è incluso le telecamere scatteranno una foto della targa della macchina e la fattureranno alla compagnia di autonoleggio. Di conseguenza verrà addebitato sulla tua carta di credito. Se al momento di noleggiare un’auto online non è specificato il SUN Pass o simili, puoi informarti direttamente al momento del ritiro.

        Per ulteriori info dai un’occhiata qui.

  2. Salve. Vorrei chiedere agli esperti conoscitori delle isole Keys se a
    Key Largo ci sono spiagge e se l’isola merita un soggiorno. Siamo
    subacquei e quindi la meta è ideale ma cercavamo anche qualche
    spiaggia carina e qualche posticino carino da vedere magari la sera.
    Soggiorneremo anche a Key West. Il nostro dubbio è se fermarci a
    Islamorada o a Key West. Grazie

    Rispondi
  3. Lo scorso agosto abbiamo incluso nel ns viaggio Miami e le Keys, con 2 pernottamenti a KW. Afa e temporale giornalieri a parte, bellina, caotica e caratteristica ma un po’ deludente. Noiosissima la strada x arrivarci: nessuno scrive che il limite va dalle 35 alle 50 miglia orarie e la maggior parte non è sul mare. Nonostante tutto, però, da vedere! Sei in Florida e non vai a Key West?
    Grazie x i tuoi consigli, utili per tutto ciò che nn avevamo ancora visto!

    Rispondi
    • Ciao Emanuela! Beh, capisco che la strada può risultare un po’ ripetitiva (in America non è una novità), ma credo che i punti in cui la highway corre sul mare possano regalare emozioni che raramente si provano. E poi… Key West vale la pena! Grazie della tua opinione!

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES