Siamo a Key West, la città più popolata e nota dell’arcipelago delle Florida Keys (o più semplicemente Keys) che si estende verso sud per 160 chilometri dall’estremità continentale degli Stati Uniti fino al Golfo del Messico. Questa striscia di minuscole isole di sabbia bianca corallina inizia a svilupparsi 24 chilometri a sud-ovest di Miami.
Va detto subito: per quanto siano molto famose per il contesto in cui si trovano, le spiagge di Key West non sono le migliori delle Florida Keys. Quelle cittadine sono strette, piccole e abbastanza affollate; inoltre l’acqua, per quanto calda, non sempre è cristallina. Anzi, spesso è intorbidita dalle alghe e dalla sabbia, il che può creare qualche fastidio.
Certo, la sabbia è fine e bianca, e la presenza delle palme ondeggianti al vento che soffia dall’oceano crea un’atmosfera tropicale piacevole, da vivere passeggiando al tramonto con una rinfrescante bevanda in mano e scattando foto ricordo e selfie; però l’esperienza balneare di Key West, in assoluto, potrebbe deludere le aspettative di chi si aspetta un incredibile paradiso tropicale senza difetti. A nostro parere, le spiagge migliori nei dintorni di Key West rimangono quelle di Bahia Honda State Park.
Indice
Le spiagge di Key West
Oltre alla piacevolezza delle strade alberate con deliziose case storiche e B&B vittoriani, alle dimore di Ernest Hemingway, Tennessee Williams e del presidente Truman, all’acquario, al faro e ai giardini tropicali, Key West cela comunque alcune piacevoli spiagge da visitare: noi siamo qui per raccontarvele. Ecco una mappa per avere un’idea di insieme di dove si trovano rispetto al centro cittadino.
South Beach
Accessibile dalle 7 alle 23, South Beach (1405 Duval St.) è una stretta spiaggia pubblica molto gettonata che si trova all’estremità sud della strada principale e si estende verso est. Al di là dell’esperienza balneare che vi si può fare, questa spiaggia è un luogo simbolico perché si trova nell’area della boa del Southernmost Point, il punto più a sud degli Stati Uniti.
Non sorprende che, per questo motivo, tutti vogliano scattare foto, fare selfie e naturalmente l’abbiamo fatto anche noi. Qui ci si può comunque rilassare sul litorale sabbioso, godere della brezza, delle palme ondeggianti e nuotare fra le acque calde e basse dal fondale corallino, ma è da sapere che si sarà sempre in buona compagnia! Affollamento a parte, il romanticismo è assicurato all’alba e al tramonto, due momenti molto suggestivi. Si trova parcheggio sulla strada. Una nota di storia locale: lo scrittore Tennessee Williams possedeva qui una casa e nuotava in questo litorale.
Higgs Beach
Al 1000 di Atlantic Boulevard, alla base ovest del molo Edward B. Knight, segnaliamo Higgs Beach: con acque poco profonde, questa è una piccola spiaggia sabbiosa con vegetazione tropicale alle spalle che le dona un po’ di refrigerio e ombra. Queste acque cristalline sono segnalate per lo snorkeling (vicino al molo). Ci si può rilassare al sole (ben protetti), esplorare la vita marina (a volte s’incontrano le razze), praticare tennis, giocare a pallavolo e per i più piccoli è stata allestita un’area giochi. In prossimità della spiaggia ci sono l’interessante giardino della West Martello Tower (ingresso gratuito), un ristorante (si chiama Salute!, la gestione è la stessa del famoso Blue Heaven) e un parcheggio gratuito.
Rest Beach
Attigua a Higgs Beach, ad est del molo, troviamo Rest Beach (White St. & Atlantic Blvd., accessibile dalle 6 alle 23). Si presenta come un piccolo parco con una spiaggetta dalla sabbia soffice su cui si depositano frammenti di corallo che giungono a riva. Nel litorale circondato dalla vegetazione ci sono tavoli da pic-nic; dal molo, denominato anche White Street Pier, si pesca e si fa da spettatori a splendide albe e tramonti.
Questo è un luogo molto frequentato da chi desidera rilassarsi di buon mattino, magari passeggiando sul lungomare; di sera vi si tengono invece lezioni di yoga. È un luogo perfetto dove stare all’aperto con il proprio cane. Il parcheggio gratuito è al di là della strada. Qui si trova il Key West AIDS Memorial.
Smathers Beach
Nella parte sud di Key West, fuori dal centro e non molto lontano dall’aeroporto, si trova la più grande spiaggia della città: Smathers Beach (2601 S. Roosevelt Blvd.). Lunga ma non profonda, Smathers Beach offre un bell’arenile sabbioso ombreggiato dalle palme. Oltre al parcheggio gratuito, ci sono reti da pallavolo, tavoli da pic-nic e, per chi ama fare esercizio fisico, ci sono sentieri ciclabili. Se si mette in conto di trascorrere qualche ora qui, è consigliabile portare acqua e cibo perché non ci sono punti di ristoro nelle immediate vicinanze. Si possono invece noleggiare lettini da spiaggia e imbarcazioni per praticare sport acquatici; inoltre, per chi ama i tramonti questa è una delle più belle location da cui ammirarli. Il litorale è accessibile dalle 7 alle 23.
Dog Beach
Viaggiate con un amico a quattro zampe? Potete portarlo con voi alla Dog Beach (1500 Vernon Ave.) una piccola spiaggia con sabbia chiara e soffice, alberi e cespugli dove i cani possono giocare, correre e nuotare nell’unico litorale a loro dedicato qui a Key West. Le palme forniscono una piacevole ombra anche ai padroni!
Fort Zachary Taylor Historic Park Beach
La spiaggia che segnaliamo ad ovest dell’isola è una splendida area naturale che ha anche motivi d’interesse storico. Infatti, come intuibile dal nome, il Fort Zachary Taylor Historic Park Beach (601 Howard England Way) ospita un forte che ha avuto un ruolo importante nella guerra civile e nella guerra ispano-americana. Si può visitare tutti i giorni tramite tour guidati o liberamente. Nel parco si possono attraversare, a piedi o in bicicletta, i brevi sentieri che si sviluppano nel verde.
Non lontano, l’estremità sud del parco termina con una spiaggia molto bella e ancora poco conosciuta dai turisti: l’arenile è in parte roccioso, mentre nelle acque chiare del mare che guarda Cuba è possibile nuotare, fare snorkeling e pescare. Per alcuni abitanti della città, è questa la spiaggia migliore di Key West, e non solo per il bel tramonto che offre.
Alle sue spalle c’è una piacevole zona ombreggiata con uno spazio coperto per fare pic-nic. L’ingresso di 6$ per le auto comprende anche il permesso per parcheggiare. L’ingresso a piedi costa 2,5$. Presso il Cayo Hueso Cafè, che si affaccia sul litorale, si trovano snack, gelati, bevande fredde e souvenir.
Se dopo la spiaggia viene voglia di fare un po’ di shopping non c’è problema, non occorre spostarsi dal cuore dell’isola. Per fare acquisti che ci ricordino Key West una volta rientrati a casa è sufficiente passeggiare lungo Duval Street, nelle sue traverse e a Mallory Square.
Dry Tortugas National Park
Un’escursione giornaliera che si può effettuare solo in volo o tramite imbarcazioni (The Yankee Freedom III – 100 Grinnell St.) ed idrovolanti (Key West Seaplane Adventures-Key West Airport) è al Dry Tortugas National Park, 110 chilometri ad ovest da Key West. L’isola è occupata quasi interamente dal Fort Jefferson, costruito nell’800 per volere del commodoro della marina americana David Porter che cercava il luogo ideale per scacciare i pirati dai Caraibi.
Storia a parte, qui non mancano suggestive acque blu, la barriera corallina, vita marina e la cospicua presenza di uccelli che fanno innamorare di quest’oasi di pace, patrimonio dell’Unesco. Si praticano snorkeling, kayaking e scuba diving. Il parco si visita con tour guidati o in autonomia.
Eventi sulle spiagge
Oltre alla Sunset Celebration (ogni giorno all’ora del tramonto su Mallory Square), il litorale si anima quando si svolgono eventi nei pressi delle spiagge.
- Da gennaio ad agosto ha luogo il Key West Fishing Tournment, che consiste in gare di pesca sportiva suddivise per categorie (uomini, donne e bambini).
- In giugno si svolge lo Swim Around Key West, una gara di circa 20 chilometri intorno all’isola durante la quale i nuotatori sono accompagnati da kayakisti. Colori e atmosfera la rendono spettacolare.
- Uno degli eventi dell’Independence Day è il 4th of July Fireworks, che ha luogo al White Street Pier, uno spettacolo di fuochi d’artificio che prende il via poco dopo il tramonto. Moltissime persone assistono allo spettacolo, a bordo di una barca.
- La Annual Key West World Championship è una gara di velocità che si svolge in novembre nelle acqua al largo. Gli spettatori si ritrovano al porto per vedere le imbarcazioni in azione che sfrecciano a più di 160 km orari.
Dove mangiare sul litorale
Anche se ci sono tanti locali e ristoranti da provare in città – a partire da Sloppy Joe’s (201 Duval St.), famoso per i suoi drink con piccola ristorazione ed Ernest Hemingway come fedele cliente – altri ristoranti sulla spiaggia sono ideali per assaporare buon cibo e allo stesso tempo godere di un panorama da sogno.
Come anticipato, presso Higgs Beach si trova Salute! on the Beach (Atlantic Blvd.) un ristorante aperto a pranzo e cena con annesso bar. L’ottima cucina e l’atmosfera nel locale rendono questo adorabile cafè sulla spiaggia meritevole di una sosta. I piatti si ispirano a ricette italiane e caraibiche: spaghetti al pomodoro e polpette, lasagne fatte in casa, petto di pollo arrosto con cavoletti di Bruxelles, cozze al vapore e la tipica torta della zona, la Key Lime Pie.
Sull’isola privata Sunset Key, che tutti notano e invidiano da Mallory Square, presso l’omonimo lussuoso cottage, si trova Latitudes (245 Front St.) che nel 2016 è stato giudicato da Open Table miglior ristorante di Key West e nel 2017 è risultato tra i cento locali più romantici degli USA. Qui si gode un’ottima vista sul Golfo del Messico con la suggestione creata dalle torce che illuminano la notte. Il locale è aperto a colazione, pranzo e cena; la mattina sono da provare i pancake con sciroppo d’acero, panna e mirtilli. Alcuni piatti rinomati della casa sono la pasta con gamberetti, il carpaccio di manzo, gli involtini di gamberi e i tacos di pesce. Di sera è richiesto un abbigliamento più formale e la prenotazione è consigliata.
Presso il Decan Key Resort & Spa segnaliamo l’Hot Tin Roof (0 Duval St.) un ristorante casual-chic dallo stile isolano, situato sul waterfront e affacciato al porto. I piatti del menu ispirato alla Florida e ai Caraibi si gustano a colazione, brunch e cena. Citiamo i waffle alla cannella con noci pecan, pancake con mirtilli, omelette, fettuccine con gamberetti, tacos piccanti con tonno, tortino di granchio e filetto di manzo grigliato. Il nome del locale è un omaggio all’opera “La gatta sul tetto che scotta” di Tennessee Williams che, come detto, frequentava Key West.
Direttamente su South Beach, segnaliamo Southernmost Beach Cafè (1405 Duval St.) dove si fanno colazione, pranzo e cena con vista sull’oceano. Al mattino sono ottimi i pancake con frutta, gocce di cioccolata e sciroppo d’acero. Da provare i cocktail creativi e i piatti locali con pesce fresco. Altre prelibatezze sono fish’n chips, tacos, filet mignon, pappardelle di pesce e riso fritto con gamberetti.
Hotel a Key West sulla spiaggia
Per apprezzare al meglio la suggestione e l’atmosfera delle spiagge di Key West sarebbe perfetto pernottare in strutture sul litorale. A questo proposito segnaliamo alcuni alberghi particolarmente interessanti.
- Coconut Beach Resort (1500 Alberta St.) è in una zona tranquilla, sull’oceano. Le camere e le suite (con cucina completa) sono dotate di forno a microonde e piccolo frigorifero; alcune hanno un balcone privato ed altre una spettacolare vista panoramica. L’hotel mette a disposizione una spa con vista oceano, piscina, jacuzzi e una piccola spiaggia sabbiosa, molto riservata.
- La Mer & Dewey House (506 South St.) dispone di camere con vista romantica sull’oceano, balcone privato o portico, wi-fi, mini frigorifero e macchina per il caffè. Ci sono poi tre piscine, un fitness center, una spa e due spiagge.
- Il Galleon Resort and Marina (617 Front St.) è una struttura ricettiva centrale affacciata sul Golfo del Messico, nei pressi del porticciolo storico. In un’atmosfera tropicale il resort dispone di alloggi spaziosi e luminosi. L’hotel ha una marina a disposizione per le imbarcazioni degli ospiti, spiaggia privata, bar affacciato sul porto, una grande piscina rivolta al waterfront e una sauna.
- Sempre su Front Street, al numero 601, troviamo lo Hyatt Centric Key West Resort and Spa con stanze in stile contemporaneo. L’albergo dispone di spa, piscina esterna, ristoranti, wi-fi gratuito e vista sul waterfront dalle camere.
Se volete avere un’idea più dettagliata dell’offerta alberghiera della città vi rimando al nostro articolo interamente dedicato a dove dormire a Key West.