Nel New York State, poco lontano dal confine con la Pennsylvania, c’è una cittadina famosa per essere una delle capitali mondiali del vetro: potremmo in un certo senso definirla la Murano americana. Si chiama Corning e grazie a questa produzione ospita il più grande museo al mondo di vetro decorato. Ma vi si trovano anche musei d’arte, una downtown pittoresca e varie attrazioni nei dintorni. Inoltre, grazie alla sua posizione, si rivela una tappa perfetta per chi vuol fare un viaggio on the road spostandosi fra le grandi città della East Coast e le attrazioni naturalistiche del nord dello stato, come le Cascate del Niagara e i Finger Lakes.
PS: Cerchi un itinerario collaudato e pronto all’uso della East Coast che includa anche Corning? Dai un’occhiata al nostro itinerario ebook New York + East Coast in 15 giorni.
Indice
Breve storia della città
Era il 1789 quando venne fondata la prima comunità dove oggi sorge Corning, lungo il Chemung River, e il 1796 quando si iniziò a parlare di una cittadina, che al tempo si chiamava Town of Painted Post. Inizialmente i coloni sfruttarono le foreste della zona per sviluppare l’industria del legname, utilizzando il fiume per trasportare la legna. Il nome Corning arrivò nel 1836, in onore di Erastus Corning, un finanziere che fu anche sindaco di Albany e che fu tra i principali investitori che contribuì a far crescere la cittadina. Con l’esaurimento delle risorse boschive, la fonte di sostentamento del villaggio dovette cambiare e trovò la propria vocazione nella produzione del vetro.
Tutto ebbe inizio nel 1868, poco dopo la conclusione della Guerra di Secessione, quando la Brooklyn Flint Glass Company (un’azienda newyorkese di produzione di vetro), venne trasferita a Corning, che negli anni precedenti era diventata uno snodo strategico grazie alla ferrovia. Complici l’alta richiesta di stoviglie in vetro dopo la guerra e la bravura degli artigiani di Corning, la cittadina divenne presto nota come “Città del cristallo“. In particolare, si sviluppò la tecnica del vetro intagliato, che era molto in voga in quegli anni, soprattutto per la decorazione dei bicchieri, e in poco tempo a Corning aprirono decine di aziende produttrici di vetro e cristallo.
Si può dire che senza Corning, non avremmo le lampadine! In un certo senso è proprio così, perché quando Edison inventò la lampadina e ne commissionò la produzione alla Corning Glass, ci voleva molto tempo per realizzarle una alla volta dai soffiatori di vetro. Ma nel 1921 qui venne inventata la Corning Ribbon Machine: un macchinario che produceva qualcosa come 300 lampadine al minuto. Da quel momento, le lampadine potevano essere vendute ad un prezzo economico e quindi iniziarono a diffondersi in America e nel resto del mondo.
Dove si trova e come arrivare
Corning si trova nello Stato di New York nella regione dei Finger Lakes, all’interno della contea di Steuben, vicino al confine con la Pennsylvania. La città dista circa 2:30 h dalle cascate del Niagara, 2:15 h da Buffalo, e un’ora scarsa da Ithaca, la cittadina più importante dei Finger Lakes. Per raggiungerla da New York ci vogliono circa 4 ore di auto. Altre città di rilievo nei dintorni sono Rochester e Syracuse, che distano rispettivamente un’ora e mezza e due ore.
L’aeroporto più importante vicino alla cittadina è quello di Ithaca ma per raggiungere la cittadina dovrete comunque prendere un’auto a noleggio. In proposito vi consiglio di dare un’occhiata ai nostri consigli su come noleggiare un’auto in USA.
Cosa vedere in città
Corning non è molto grande, ma ciò non significa che manchi di cose da vedere e da fare. Se vieni da queste parti, aspettati un centro piccolo ma caratteristico e alcuni musei davvero interessanti, oltre a buoni ristoranti dove andare a cena per rifocillarti dopo una giornata di guida durante il tuo viaggio alla scoperta di questa parte d’America.
Gaffer District
Scorri per vedere tutte le immagini
Corning ha un quartiere davvero caratteristico dove passeggiare, il Gaffer District, situato sulla sponda meridionale del fiume e collegato al resto della città dal ponte carrabile Brisco Bridge e dal bel ponte pedonale Centerway Pedestrian Bridge. È questa, di fatto, la sezione più interessante della Downtown cittadina, dove ti suggerisco di andare se cerchi un buon posto in cui cenare o se vuoi semplicemente fare una passeggiata nel tardo pomeriggio.
Questa zona, di piccole dimensioni ma molto carina, si sviluppa attorno a Centerway Square, da cui si diramano Market St e Aurene Ln, le due stradi principali della Downtown. Centerway Square è una piazzetta pedonale in mattoni rossi, su cui svetta la caratteristica Centerway Clock Tower. Si tratta di un campanile dotato anche di orologio, che venne eretto nel 1883 con i fondi degli eredi di Erastus Corning, colui al quale è dedicata la cittadina. Proprio a lui è stata dedicata ufficialmente la torre nel 1981 e nel 1989 è stata realizzata la piazzetta pedonale attorno alla torre stessa.
La zona circostante è ricca di negozi e ristoranti, perfetta per una passeggiata serale. Inoltre, al termine orientale di Market Street si trova anche la Corning Centennial Sculpture, un monumento in metallo eretto nel 1996 per rappresentare Corning e la sua storia tramite cinque elementi: l’edificio della Corning Glass Works, l’edificio della NYS Armory, l’industria di sigari, un motore della Fallbrook Coal Company e il battello sul canale.
Infine, nella zona occidentale del centro c’è una torre alta e squadrata, la Little Joe Tower. Si tratta di una torre di inizio Novecento che veniva usata per produrre i tubi dei termometri. In pratica, grazie ad un processo chiamato “trafilatura verticale”, i vetrai riuscivano ad allungare il vetro fino in cima alla torre usando dei cavi e poi tagliavano questi tubicini della lunghezza adatta ai termometri.
Corning Museum of Glass
Corning è famosa per la produzione del vetro e la sua attrazione principale è proprio il museo del vetro, che merita davvero una visita. Il Corning Museum of Glass (posizione) è infatti la più grande collezione al mondo di vetro artistico, che ospita oggetti prodotti qui, ma anche all’estero, incluse opere provenienti dall’Italia: ci sono infatti anche oggetti realizzati dai maestri vetrai veneziani.
Aperto nel 1951, è poi cresciuto negli anni, con tre grandi ampliamenti nel 1980, nel 2012 e nel 2023. Oggi, oltre alla collezione permanente, il museo ospita anche mostre temporanee e soprattutto c’è la possibilità di vedere dal vivo la soffiatura del vetro, per scoprire come vengono prodotti gli oggetti di uso quotidiano, ma anche le opere artistiche fatte di vetro. Puoi anche partecipare ad un laboratorio in cui crei il tuo bicchiere, che poi puoi portare a casa.
The Rockwell Museum
Se al vetro preferisci l’arte più classica, dovresti visitare The Rockwell Museum (posizione), una filiale dello Smithsonian dedicato prettamente all’arte americana. Lo fondò tale Robert F. Rockwell Jr., trasferitosi a Corning nel 1933, dove venne a gestire il grande magazzino del nonno. Appassionato d’arte, Rockwell accumulò per 25 anni dipinti, sculture, disegni, manufatti dei nativi e, ovviamente, vetri artistici.
Nel 1976, partendo da questa collezione, venne aperto un museo con il contributo della Corning Glass Works, all’interno dello storico Baron Steuben Hotel. Nel 1982, il museo venne spostato nella sede attuale: l’ex municipio, un edificio storico in stile neoromanico del 1893, che è anche facilmente riconoscibile essendo uno dei palazzi più storici e belli della cittadina. La sezione principale è quella dedicata all’arte del West americano e il museo è orgoglioso di definirsi il principale custode dell’arte del West sulla East Coast. Ci sono poi arte americana dell’Ottocento e arte dei nativi americana, arte contemporanea e fotografia.
Heritage Village of the Southern Finger Lakes
Sei appassionato di storia locale? A Corning c’è l’Heritage Village of the Southern Finger Lakes (posizione), un villaggio ricostruito con storici edifici di questa regione. Tra gli altri edifici, potrai vedere una fucina del 1870, una scuola del 1878 e una taverna del 1796. Inoltre, come accade in altri luoghi simili, l’esperienza è arricchita da figuranti in costumi tipici che mettono in pratica dimostrazioni delle diverse attività, così da farti capire meglio com’era la vita a quel tempo. Per visitare questo piccolo museo etnografico dedicato all’area dei Finger Lakes, puoi prenotare un tour guidato a questa pagina.
Cosa vedere nei dintorni di Corning
Corning è una cittadina che si inserisce perfettamente in un itinerario on the road fra altre destinazioni più famose, trovandosi lungo la strada fra le grandi città della East Coast e celebri attrazioni naturali come le Cascate del Niagara, i Finger Lakes o il Lago Ontario. Se stai organizzando un viaggio di questo tipo, prima o dopo la visita alla cittadina, potresti far tappa in altri posti interessanti che si trovano nei dintorni. Ecco qualche esempio.
- Watkins Glen State Park (posizione). Ho già detto che da qui si arriva facilmente ai Finger Lakes: beh, uno dei parchi più belli dell’area si trova proprio a vicino a Corning. Ci vuole solo una mezz’oretta per raggiungerlo e ne vale davvero la pena! Questa stretta gola è tra i luoghi più suggestivi che si possano visitare nello Stato di New York.
- Wings of Eagles Discovery Center (posizione) e National Soaring Museum (posizione). Se ti piacciono i velivoli, a un quarto d’ora di macchina da Corning, poco distanti l’uno dall’altro, trovi questi due musei dedicati principalmente agli aerei, ma non solo. Il primo è un museo aerospaziale e dell’aviazione, con una collezione di aerei storici e la ricostruzione di un habitat su Marte. C’è anche un simulatore di volo, oltre alla possibilità di fare altre attività. Il secondo invece è una delle più grandi collezioni al mondo di alianti, dove si può scoprire la storia del volo a vela, che nacque proprio da queste parti.
- Elmira (posizione): tra le cittadine da visitare negli immediati dintorni di Corning, dovresti segnarti Elmira, situata a una ventina di minuti in auto. Oltre ad avere un piacevole centro, questa cittadina è famosa perché qui trascorse una buona parte della sua vita Mark Twain, che è sepolto proprio nel cimitero locale. Si può ancora vedere il piccolo studio ottagonale in cui Twain scriveva quando trascorreva le estati ad Elmira: fu qui che probabilmente scrisse le storie di Tom Sawyer e Huckleberry Finn.
- Mud Creek Bison Ranch (posizione). Quando pensiamo ai bisonti, ci vengono subito in mente le grandi praterie del Great American West, ma anche nello Stato di New York c’è un posto dove scoprire la magnificenza di questi grandi animali, proprio a due passi da Corning. Si trova a Savona (no, non la città ligure, ma un’omonima località a una ventina di minuti da Corning!), ed è una fattoria che alleva bisonti e che dà la possibilità di fare visite per vederli da vicino. Non manca l’opportunità di assaggiare, e comprare, carne di bisonte! Le informazioni e i contatti per organizzare la visita si trovano sul sito ufficiale.
Dove mangiare
Non mancano le scelte per mangiare qualcosa di buono a Corning. C’è un po’ di tutto, in centro o nei dintorni, per provare qualche buon piatto locale. Vediamo qualche esempio.
- Nickel’s Pit BBQ (20 E Market St). Vuoi una cena a base di barbecue? Allora vai qui. Non è un ristorante come tanti, ma un posto in cui gli ingredienti sono soprattutto locali e la carne è davvero ottima.
- The Cellar (21 W Market St). Un altro ottimo posto dove cenare, anche in questo caso con una cucina basata principalmente su prodotti locali. Addirittura troverai l’elenco delle fattorie con cui collabora il ristorante per reperire le materie prime.
- Old World Café (1 W Market St). Per qualcosa di più semplice, questo bar e gelateria è perfetto. Oltre ad una colazione o uno snack, puoi andarci anche a pranzo: fanno piatti leggeri e di buona qualità.
- Soul Full Cup Coffeehouse (81 W Market St). Vuoi prendere un buon caffé? Questa caffetteria, che serve ovviamente anche altri prodotti, è conosciuta in zona per la filiera sostenibile a cui si appoggia. Troverai solo caffè di ottima qualità, con una selezione responsabile per sostenere i piccoli produttori.
Dove dormire
Ho già detto che Corning può rivelarsi una buona tappa per un viaggio on the road e quindi serve ovviamente un posto dove pernottare. Ecco gli alberghi che ti consiglio di prendere in considerazione.
- Hilton Garden Inn Corning Downtown: questo albergo della catena Hilton è un tre stelle molto standard, ma di buon livello. La posizione è buona ed ha un parcheggio gratuito, inoltre è dotato di ristorante, palestra e piscina.
- Staybridge Suites Corning, an IHG Hotel: ecco un altro tre stelle, sempre molto buono, con parcheggio gratuito e piscina. Oltre alle camere standard, ha anche dei monolocali con cucinotto per preparare da mangiare in camera.
- Fairfield Inn Corning Riverside: questo albergo è situato poco fuori dal centro, ma è comunque comodo. Anche in questo caso la struttura è dotata di parcheggio gratuito, palestra e piscina.
- Lodging at the Gaffer Inn: infine suggerisco questa sistemazione in pieno centro, nella zona più caratteristica della cittadina. Ha sia una suite sia alcuni monolocali, oltre ad un ristorante, ed è in posizione ideale per visitare tutto spostandosi a piedi.