Albany New York

Alla scoperta di Albany, la capitale e città più antica dello Stato di New York

Gennaio 16, 2025 /

Sono pronto a scommettere che se chiedo a 10 persone qual è la capitale dello Stato di New York, almeno 9 mi risponderanno New York City. In effetti, per chi non conosce la logica statunitense, può essere normale pensare che la città più popolosa della nazione sia come minimo la capitale dello stato in cui si trova. Invece nella maggior parte dei casi le capitali statali sono città di modeste dimensioni, ma situate in posizione centrale nel rispettivo stato.

Nel caso del New York State vale questa regola, ma la posizione geografica – che la rende facilmente raggiungibile da ogni zona dello stato – non è l’unico motivo per cui la piccola Albany è sede del governo newyorkese. Questa cittadina sulle rive del fiume Hudson ha una storia davvero lunga per i parametri americani, tanto da essere la più antica dello stato e una delle più antiche della East Coast americana.

Storia di Albany

Albany - Storia

Si può dire che la storia di Albany sia iniziata ben prima dell’arrivo degli europei in America. Le terre lungo l’Hudson River dove oggi sorge la città erano infatti già abitate dai Mohicani, che chiamavano questo luogo “Pempotowwuthut-Muhhcanneuw”, cioè “il focolare della nazione mohicana”. I primi europei ad arrivare da queste parti furono i commercianti di pellicce a metà del Cinquecento, ma la prima rivendicazione dell’area fu quella di Henry Hudson, l’esploratore inglese a servizio della Compagnia olandese delle Indie orientali, dal quale deriva il nome del fiume.

Hudson rivendicò l’area per i Paesi Bassi nel 1609 e pochi anni dopo, nel 1614, l’olandese Hendrick Christiaensen vi eresse Fort Nassau, il primo insediamento stabile nel territorio che oggi è lo Stato di New York. Questo avamposto per il commercio di pellicce si trovava su un’isola nel fiume e venne rovinato da un’alluvione, per cui nel 1624 fu sostituito da Fort Orange sulla terraferma.

Il toponimo dell’insediamento cambiò in Beverwijck nel 1652 e in Albany nel 1664, quando gli inglesi presero il controllo della colonia della Nuova Olanda. Il nome venne scelto in onore del Duca di Albany (che allora era quello che sarebbe poi diventato Re Giacomo II), un titolo che veniva assegnato generalmente a un figlio minore del re di Scozia. Alba infatti è il nome della Scozia in lingua gaelica.

Tra i padri fondatori che firmarono la Dichiarazione di Indipendenza nel 1776 a Philadelphia, c’era anche un nativo di Albany, Philip Livingston, e per il periodo della Guerra di Indipendenza la Contea di Albany fu una zona tranquilla e quasi estranea alla guerra. La valle dell’Hudson continuò a prosperare anche dopo la Rivoluzione e la cittadina aumentò le sue dimensioni grazie a tanti immigrati che si stabilivano qui dagli stati vicini, principalmente Vermont e Connecticut.

Nel 1797 la capitale dello Stato di New York, che fino a quel momento era stata cambiata più volte tra Albany, Kingston, Poughkeepsie e New York City, venne resa in maniera permanente Albany. Nel corso dell’Ottocento, la cittadina si sviluppò come fulcro dei trasporti da una parte all’altra dello stato, trovandosi a metà del tragitto dell’autostrada realizzata nel 1815 e sulla rete di trasporti costituita da canali navigabili e ferrovie su cui viaggiavano i pionieri diretti verso Buffalo e verso l’allora Territorio del Michigan.

Tra i motivi per cui si ricorda questa città c’è il fatto che nel 1829, proprio alla scuola Albany Academy, il famoso scienziato Joseph Henry costruì il primo motore elettrico. Ma ad Albany venne anche aperto il primo aeroporto municipale degli Stati Uniti nel 1908 e nel Novecento la città ospitava anche 4 aziende Fortune 500 (la lista delle 500 aziende più grandi degli USA).

Visitare Albany

Ok, Albany ha una storia interessante alle spalle, ma cosa offre oggi a un visitatore? Le attrazioni non mancano e ci sono cose da vedere e da fare sia per ripercorrere la storia locale, sia per vivere l’attualità di una capitale vivace e dinamica. Andiamo a scoprirle, ma prima approfondiamo gli aspetti organizzativi per visitare la città.

Dove si trova e come arrivare

Albany si trova nella zona centro-orientale dello Stato di New York, lungo il corso del fiume Hudson, poco distante dal confine con il Massachusetts e il Vermont. È attraversata da diverse strade e autostrade, le principali delle quali sono la I-87, che corre da sud a nord collegando NYC con il Canada, e la I-90, che invece collega la costa atlantica con quella pacifica: da Boston a Seattle. In auto la città dista circa 3 ore da New York City e 2 ore e mezza Boston.

Quando andare ad Albany: clima ed eventi

Albany - Tulip Festival

In questa zona la primavera è il periodo con il clima più piacevole e la tradizione olandese della città viene celebrata dalle migliaia di tulipani fioriti nel Washington Park. In estate le temperature sono calde, anche se solitamente non troppo torride come da altre parti e senza dubbio più sopportabili rispetto alla grande metropoli di NYC.

L’autunno è una stagione con buone temperature, fresche ma non troppo fredde, e tutta l’area circostante si colora grazie al variopinto foliage. D’altra parte il foliage in Vermont è fra i più apprezzati e qui siamo a due passi dal confine. Infine l’inverno è freddo e con nevicate frequenti. Non è la stagione ideale per visitare Albany per via del clima rigido, anche se la città è perfettamente attrezzata per farvi fronte.

Partiamo dal presupposto che quasi sicuramente non organizzerai un viaggio in America basandoti su quando andare a Albany. Tuttavia, se stai pianificando un on the road in questa zona, potresti decidere di fare tappa ad Albany in un giorno rispetto a un altro in base ad alcuni eventi che ravvivano la città. Eccone alcuni interessanti:

  • Tulip Festival: si tiene a maggio ed è un grande evento dedicato ai tulipani che fioriscono a Washington Park. Dura solitamente un fine settimana e ci sono numerose iniziative in tutta la città (info).
  • Alive at Five: questa è invece un’iniziativa estiva, da giugno ad agosto, che vede ogni anno numerosi concerti organizzati all’aperto lungo la sponda dell’Hudson. Solitamente ogni settimana ha un tema musicale specifico e si spazia tra vari generi diversi, dal rock al jazz (info).
  • Capital Region Apple and Wine Festival: a settembre c’è invece questa grande fiera che si svolge poco fuori città e che celebra la stagione del raccolto. Mele e vino sono i protagonisti, ma non mancano vari altri prodotti gastronomici, artigianato locale e attività di vario tipo (info).

Come muoversi ad Albany

Albany - Come muoversi

Il centro cittadino è abbastanza piccolo da poter essere tranquillamente visitato a piedi, quindi se arrivi in auto puoi semplicemente trovare parcheggio e visitare la città sulle tue gambe. Altrimenti, puoi scegliere di usare le biciclette del bike sharing CDPHP Cycle, anche a pedalata assistita, che sono perfette per fare brevi spostamenti in centro. Trovi tutte le info specifiche sul sito ufficiale.

Ci sono però anche dei mezzi pubblici per visitare tanto la città quando alcune zone limitrofe. Gli autobus della CDTA (Capital District Transportation Authority) permettono di muoversi da una parte all’altra del centro e da/verso altre località. I biglietti costano 1,50 $, ma ci sono anche pass giornalieri (4 $) o da tre giorni (10 $). Linee e orari si possono trovare sul sito ufficiale.

Dutch Apple Cruises & Tours

Albany - Dutch Apple Cruises & Tours

Un modo originale per visitare Albany, o almeno per vederne una parte dal fiume, è prendere parte ad un tour a bordo delle Dutch Apple Cruises, mini crociere sull’Hudson River della durata di 90 minuti. Questo giro panoramico sul fiume è a bordo di una storica barca della Hudson River Dayliner e oltre all’architettura cittadina vista dal fiume, si possono anche avvistare le aquile e altri animali selvatici. Le crociere si svolgono solitamente da aprile a ottobre nel fine settimana e da giugno a settembre anche il mercoledì, giovedì e venerdì. Prezzi e orari aggiornati si possono trovare a questa pagina.

Edifici storici ed iconici di Albany

Come dicevo, Albany è la città più antica dello Stato di New York e ci sono alcuni edifici con una significativa storia alle spalle, ma anche altri più moderni che però sono particolarmente riconoscibili per la loro architettura particolare. Ecco quali non vanno assolutamente persi quando si visita la capitale newyorkese.

New York State Capitol

Albany - New York State Capitol

Il Campidoglio di Albany, dove ha sede il governo dello Stato di New York, è tra i più storici d’America e tra i più belli da visitare. Edificato tra il 1867 e il 1899, costò ben 25 milioni di dollari dell’epoca, che oggi sarebbero qualcosa come 700-800 milioni di dollari. Fu infatti l’edificio governativo più costoso del suo tempo. Il piano terra è in stile neoclassico/neoromanico, ma durante la costruzione venne cambiato il progetto e i piani superiori sono in stile neorinascimentale. Se già visto da fuori è un palazzo decisamente affascinante, all’interno custodisce sorprese ancora maggiori. Un esempio è la Assembly Chamber: la stanza costruita con la campata ad arco aperto più grande del mondo.

Il campidoglio è visitabile dal lunedì al venerdì con tre tour guidati alle ore 10, 12 e 14. Le visite durano 45 minuti e sono gratuite. Maggiori informazioni sul sito ufficiale.

Albany City Hall

Albany City Hall

Un altro edificio da vedere assolutamente è l’Albany City Hall, cioè il palazzo comunale della città. Inaugurato nel 1832, ricorda un po’ una chiesa per la sua struttura. La facciata è infatti a tetto triangolare, con tre portali ad arco sormontati da quattro grandi finestre anch’esse ad arco e altre finestrelle più piccole ai piani superiori. Le altre tre facciate sono quasi uguali a quella principale. È giudicato come uno degli edifici governativi più belli d’America e senza dubbio si distingue tra tanti edifici decisamente più anonimi.

Il carillon della torre del municipio di Albany

Soprattutto colpisce la torre dell’orologio in stile veneziano, situata a lato della facciata proprio come se fosse un campanile. In effetti le campane non mancano, dato che in cima c’è un importante carillon, il primo ad essere stato messo in un edificio municipale americano. È composto da 49 campane, ognuna di dimensione diversa e quindi pensata per un suono differente. C’è una sorta di apposita tastiera pensata per suonare queste campane come se fossero un organo o un pianoforte.

SUNY System Administration Building

Albany - SUNY System Administration Building

Il SUNY System Administration Building, conosciuto anche più semplicemente come SUNY Plaza, è la sede amministrativa della State University of New York, l’università statale che ha diversi campus sparsi nello stato (ad esempio New Paltz, di cui abbiamo già parlato). Si tratta di uno degli edifici più rappresentativi della città, costruito tra il 1914 e il 1918 come Delaware & Hudson Railroad Company Building, dato che era la sede della compagnia ferroviaria.

L’edificio è costruito in stile neogotico e presenta vari rimandi al periodo coloniale e alle origini olandesi della città. In particolare, sulla cima della torre centrale c’è una banderuola alta quasi due metri e mezzo che rappresenta la Half Moon: la nave dell’esploratore Henry Hudson. Sui frontoni dell’edificio si vedono invece gli scudi e stemmi di diverse famiglie coloniali olandesi, incluso quello di Pieter Schuyler, il primo sindaco di Albany.

New York State Education Building

Albany - New York State Education Building

Il New York State Education Building, completato nel 1911, è stato il primo grande edificio costruito negli Stati Uniti esclusivamente come quartier generale per l’amministrazione dell’istruzione. È costruito in stile Beaux-Arts ed è ben riconoscibile per il colonnato esterno lungo 180 metri, che conta 36 colonne in marmo con capitelli corinzi in terracotta. Si tratta del colonnato più lungo degli Stati Uniti.

Dal 1912 al 1976 ospitò il New York State Museum, mentre oggi vi si trovano gli edifici del New York State Education Department. Oggi l’edificio è visitabile con tour guidati che si svolgono ogni sabato alle 12:30 e alle 14:30. Grazie a queste visite è possibile scoprire la bella architettura dell’edificio e le opere contenute al suo interno, in primis l’enorme dipinto “Genius of America“, che per molti anni fu coperto da un telo perché rappresentava anche degli schiavi. Non manca una tappa alla copia della Liberty Bell.

Cathedral of the Immaculate Conception

Albany - Cathedral of the Immaculate Conception

La Cattedrale dell’Immacolata Concezione è la principale chiesa cattolica di Albany ed è una delle più interessanti dal punto di vista architettonico nello Stato di New York, oltre ovviamente alle famose chiese di New York. Costruita tra il 1848 e il 1852, è una delle cattedrali cattoliche più antiche degli Stati Uniti e la prima ad essere realizzata in stile neogotico. All’interno si possono ammirare le belle vetrate che furono importate direttamente dall’Inghilterra, ma soprattutto una famosa via Crucis.

La chiesa è uno dei pochissimi edifici di questo quartiere ad essere rimasto in piedi quando, negli anni ’60, la costruzione dell’Empire State Plaza implicò la demolizione di quasi tutta l’area. La chiesa è accessibile liberamente, ma si possono anche richiedere dei tour guidati o vedere un tour virtuale in 3D, entrambi a questa pagina.

Palace Theatre

Albany - Palace Theatre

Il Palace Theatre è aperto dal 1931 e fu progettato da John Eberson, uno dei maggiori architetti teatrali dell’epoca. Conosciuto per il suo stile barocco austriaco, ha ancora gli affreschi originali intatti, realizzati dagli artisti ungheresi Andrew Karoly e Louis Szanto. All’interno ci sono scale in marmo rosso decorate con ghirlande e volute, ringhiere in ferro battuto e un’infinità di dettagli decorativi. Il modo migliore per visitarlo è senza dubbio quello di assistere ad uno spettacolo e la scelta è davvero vasta. Ospita infatti di tutto, inclusi alcuni musical di Broadway. Il cartellone aggiornato si trova sul sito ufficiale.

The Egg

Albany - The Egg

Tra gli edifici più stravaganti che possiamo trovare ad Albany, ma si potrebbe tranquillamente dire in tutti gli Stati Uniti, c’è The Egg. Il nome (l’uovo) si deve ovviamente alla sua forma, che si distingue nettamente tra gli edifici della capitale newyorkese. Diventato ormai un’icona, questo edificio venne costruito tra il 1966 e il 1978 come teatro per spettacoli di ogni genere, ma soprattutto musicali. La sua acustica eccellente, oltre all’atmosfera creata dall’ambiente interno, lo rende un edificio bizzarro ma estremamente funzionale per il suo scopo. Fa parte del complesso Empire State Plaza ed ancora oggi è un teatro attivo dove poter assistere a concerti e altri spettacoli. Info e calendario eventi sul sito ufficiale.

Erastus Corning II Tower (Observation Deck)

Albany - Erastus Corning II Tower

L’edificio più alto dell’Empire State Plaza e di tutta Albany è invece la Erastus Corning II Tower, un grattacielo costruito nel 1973 e che da allora è sempre rimasto il più alto di tutto lo stato al di fuori di New York City. Ha 44 piani e al 42° si trova il Corning Tower Observation Deck: un piano panoramico che offre una vista sulla città e su tutta l’area circostante, allungando lo sguardo sul corso del fiume Hudson. La cosa bella, rispetto alla maggior parte degli observation deck che possiamo trovare sui grattacieli americani, è che l’ingresso è completamente gratuito. Vi si può accedere liberamente dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16.

Washington Park Lakehouse

Albany - Washington Park Lakehouse

Nel parco principale di Albany, il Washington Park, c’è un bel laghetto sulle cui rive sorge un edificio particolare, chiamato appunto Lakehouse. È una struttura in stile Spanish Revival, con interni ricchi di dettagli elaborati e soprattutto con un palco esterno su cui si svolgono ogni anno spettacoli all’aperto durante i mesi estivi. Il lago su cui affaccia venne creato nel 1873 con una piccola diga sul Beaver Creek, uno degli affluenti dell’Hudson River. È molto caratteristico anche il ponte pedonale che lo attraversa.

Musei e siti storici di Albany

Non mancano i musei d’arte, così come i luoghi dove si respirano alcuni importanti capitoli di storia. Vediamo quali sono i più importanti luoghi storici e musei da vedere durante una visita di Albany.

New York State Museum

Albany - New York State Museum

Il museo statale più antico degli USA si trova ad Albany ed è il New York State Museum. Inizialmente si trovava nel sopracitato State Education Building, ma dal 1976 è ubicato nei primi 4 piani del Cultural Education Center, un edificio di 10 piani che ospita anche la Biblioteca dello Stato di New York e gli archivi di stato. Fondato nel 1836 come New York State Geological and Natural History Survey, con l’obiettivo di documentare e mostrare la ricchezza mineraria dello stato, si è poi trasformato nel New York State Museum of Natural History nel 1870.

Oggi è cresciuto in dimensioni e contenuto, vantando collezioni che spaziano da campioni geologici a reperti paleontologici, fino a oggetti da ogni epoca storica e opere d’arte di diversa provenienza. Ma non solo: in questo museo troviamo anche alcuni pezzi davvero particolari, come una giostra degli anni ’10 del Novecento, perfettamente funzionante e sulla quale i visitatori possono fare un giro mentre esplorano il museo, oppure un’autopompa dei pompieri distrutta durante l’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001. Inoltre, essendo di fatto un istituto di ricerca, il NYS Museum ospita iniziative, eventi e programmi educativi che toccano numerosi ambiti di studio.

Il museo è ad ingresso gratuito, ma è suggerita una donazione di 5 $ a persona (o 10 $ a famiglia). Le visite sono possibili dal giovedì alla domenica dalle 9.30 alle 17. Tutti i dettagli sul sito ufficiale.

Albany Institute of History & Art

L’Albany Institute of History & Art risale al 1791 ed è uno dei musei più antichi d’America. Dedicato principalmente alla storia e alla cultura di questa zona, ospita campioni vegetali, animali e minerali che raccontano il passato della Hudson Valley fin da quando era abitata dai Mohicani. Nelle sue sale ci sono oltre 20.000 oggetti, di cui molte opere d’arte (1600 dipinti, 1100 disegni, 600 sculture) e ulteriori oggetti (4000 stampe, 4000 pezzi di abbigliamento, 1200 ceramiche e 500 pezzi di arredamento).

Le mostre permanenti sono dedicate ai dipinti della Hudson River School (la scuola che più ha contraddistinto il dipinto del paesaggio americano nel 1800), a dipinti e sculture di 1800 e 1900, alle sculture americane del 1900, all’antico Egitto e al periodo coloniale di questo territorio. Ci sono poi mostre temporanee su temi differenti. Il museo è visitabile dal mercoledì al sabato dalle 10 alle 17, la domenica dalle 12 alle 17. Il biglietto costa 10 $ ma sono previsti sconti per anziani e ragazzi fino a 16 anni. Tutti i dettagli sul sito ufficiale.

Schuyler Mansion

Tra gli edifici più storici di Albany, c’è la Schuyler Mansion, ovvero la residenza del maggiore generale della Guerra di Indipendenza Philip J. Schuyler. Realizzata in stile georgiano e circondata da bei giardini, un tempo era circondata da campi coltivati, un grande frutteto e bei giardini formali. Oggi invece è circondata dalla città, ma non perde il suo fascino di luogo storico. La si può visitare da maggio a ottobre tramite tour guidati che raccontano la storia del sito e di chi vi abitò.

Stephen and Harriet Myers Residence

Albany - Myers Residence

Un altro edificio storico, decisamente meno appariscente, è la Stephen and Harriet Myers Residence. Si tratta della casa di Stephen Meyer e di sua moglie Harriet. Ma chi erano? Meyer da bambino era stato uno schiavo e venne liberato in gioventù. Diresse poi alcuni giornali abolizionisti e per oltre 30 anni lui e la moglie aiutarono altri schiavi a fuggire dalla propria condizione. Oggi visitare questa residenza storica è l’occasione per scoprire la storia della Underground Railroad, la serie di itinerari compiuti dagli schiavi per scappare dagli stati del sud verso nord in cerca della libertà.

Ci sono dei tour guidati che si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e il sabato dalle 12 alle 16. Il biglietto costa 12 $, con sconti per ragazzi e anziani. Tutte le info sul sito ufficiale.

USS Slater

Albany - USS Slater

Ancorata sull’Hudson River c’è la USS Slater: un cacciatorpediniere di scorta di classe Cannon, l’unico rimasto integro in America. Varata nel 1944, questa nave da guerra ha servito prima nella Marina degli Stati Uniti (dal 1944 al 1947) e poi nella Marina della Grecia (meno di un anno nel 1951). Dopo che i marinai ebbero raccolto oltre 250.000 $ per riportarla negli USA, nel 1993 venne trainata da un rimorchiatore russo da Creta a New York City. Qui fu restaurata prima di raggiungere Albany nel 1997, dove è stata trasformata in una nave-museo. Info sulle visite sul sito ufficiale.

La statua del cane più grande degli USA

Albany - Statua cane più grande del mondo

Se sei a caccia di sculture con dimensioni da record, come i muffler man che si trovano lungo la Route 66 o come gli oggetti enormi di Casey, devi sapere che ad Albany c’è la scultura di cane più grande degli USA. Si trova in cima ad un magazzino nella zona nord della città (qui) ed è una rappresentazione – alta 8,5 metri e pesante 4 tonnellate – di Nipper, la mascotte della RCA (Radio Corporation of America). La statua è lì dal 1958 e venne costruita a Chicago e poi spedita qui in cinque parti.

Dove dormire ad Albany

Albany è piccola se paragonata alle grandi metropoli americane, in primis all’enorme New York City, ma ciononostante ha un buon numero di attrazioni e cose da fare. Ecco perché, se stai organizzando un viaggio itinerante, ti consiglio di trascorrere almeno una notte in città. Ecco alcuni buoni alberghi tra cui scegliere.

  • Renaissance Albany Hotel. In pieno centro troviamo questo 4 stelle molto buono, a due passi dalle principali attrazioni e dotato di palestra, ristorante e altri servizi aggiuntivi, ad esempio la navetta aeroportuale gratuita (utile se arrivi o riparti dall’aeroporto di Albany).
  • The Argus Hotel & Cocktail Lounge. In un’ottima posizione, vicino al Washington Park, c’è questo altro 4 stelle che ha anche il parcheggio gratuito, quindi perfetto per chi si sposta in auto.
  • Morgan State House Inn. Questo invece è sempre un 4 stelle, ma che ha principalmente monolocali, dotati anche di cucina. Ideale per chi vuole dormire in un posto di classe, ma anche con le comodità di casa.
  • Hyatt Place Albany Downtown. Come albergo a 3 stelle suggerisco invece questo in centro, con tutti i servizi essenziali, inclusi anche ristorante e palestra.
  • Four Points by Sheraton Albany. Un altro 3 stelle buono e conveniente è questo, situato fuori dal centro città e dunque ancora più adatto a chi si sposta in auto, per non avere problemi di traffico e parcheggio se si arriva di sera o se si riparte al mattino presto per la tappa successiva. Oltre al parcheggio gratuito ha anche ristorante, palestra e piscina coperta.
  • Washington Park Inn: vicino al Washington Park c’è anche questo albergo a 2 stelle semplice ma ben curato. Una soluzione ideale per chi non vuole spendere troppo, stando una notte o due durante un viaggio on the road.

Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Woodbury Common Premium Outlets - New York centro commerciale

Outlet Woodbury Common Premium: come raggiungerlo da New York?

Nei tuoi viaggi torni sempre con la valigia piena di vestiti nuovi perché non sai rinunciare allo shopping? Stai programmando un viaggio a New York City e non ti accontenti ...
Storm King Art Center Mountainville NY

Storm King Art Center: il più grande museo americano d’arte all’aperto

Ami l’arte, ma allo stesso tempo preferisci stare all’aria aperta rispetto a chiuderti in un museo? Allora sarai felice di sapere che poco distante da New York City c’è la ...
Corning NY

Corning, la capitale americana del vetro nel New York State

Nel New York State, poco lontano dal confine con la Pennsylvania, c’è una cittadina famosa per essere una delle capitali mondiali del vetro: potremmo in un certo senso definirla la ...
Letchworth State Park cascate mongolfiere

Letchworth State Park: tra cascate e mongolfiere nel Grand Canyon dell’Est

Una delle aree naturali più belle dello Stato di New York, ma potremmo dire tranquillamente di tutta la East Coast, è la zona dei Finger Lakes. Oltre a questi laghi ...
andrea cuminatto
Andrea Cuminatto

Giornalista e viaggiatore. Parlo spagnolo, inglese e sto imparando il russo. Più che vedere i luoghi, amo conoscere chi li abita.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES