La California è uno stato tanto esteso quanto affascinante, che ospita paesaggi naturali fra loro molto diversificati. Fra le destinazioni più battute ci sono sicuramente i numerosi parchi nazionali, meta imperdibile per chi è alla ricerca di paesaggi immensi e un po’ d’avventura.
Vediamo quali sono i parchi nazionali della California cercando di presentarli con delle sintetiche descrizioni che diano l’idea del tipo di paesaggio che li caratterizza, in modo che possiate scegliere al meglio la vostra meta.
Le bellezze naturali della California che possono fregiarsi della denominazione di Parco Nazionale sono ben nove:
Indice
- Mappa dei parchi della California
- Parco Nazionale Joshua Tree
- Parco Nazionale Death Valley
- Parco Nazionale Yosemite
- Parco Nazionale Sequoia
- Parco Nazionale Kings Canyon
- Parco Nazionale Pinnacles
- Parco Nazionale Redwood
- Parco Nazionale del Vulcano Lassen
- Parco Nazionale Channel Islands
- Come fare un tour dei parchi californiani?
Mappa dei parchi della California
Parco Nazionale Joshua Tree
Lo spettrale Joshua Tree National Park si estende nel punto dove il Low Desert (conosciuto anche come Colorado Desert) si incontra con High Desert (Deserto del Mojave). Si tratta di un bellissimo parco, popolato da ammassi di roccia e agavi Yucca (alberi simili a cactus dalle forme contorte e grottesche). Il paesaggio è quasi surreale soprattutto all’alba, quando offre panorami e viste imperdibili.
Scopri Joshua Tree National Park
Parco Nazionale Death Valley
Qual è la valle californiana con un noto parco nazionale? Questa è una domanda che ci sentiamo rivolgere spesso dai nostri lettori desiderosi di esplorare la così detta valle della morte. Se siete alla ricerca di scenari spettrali ed eterei, oltre al Joshua Tree, non potete mancare di visitare Death Valley, uno degli spettacoli naturali più strabilianti offerti dalla natura. Enormi distese di laghi prosciugati, montagne multicolore, dune desertiche e colline dalle conformazioni bizzarre regalano uno scenario tanto desolato quanto affascinante. Talvolta avrete l’impressione di essere atterrati sulla luna.
Parco Nazionale Yosemite
Al centro della Sierra Nevada nasce uno degli spettacoli geologici più suggestivi: Yosemite National Park. Durante la visita potrete ammirare enormi conformazioni granitiche, maestose cascate, boschi di grandi sequoie e bellissimi laghi. Il panorama rassomiglia talvolta a quello dolomitico. Le parti più belle non sono raggiungibili in macchina, dunque se volete davvero godervi il parco preparatevi a fare qualche piccola escursione.
Parco Nazionale Sequoia
Il Sequoia National Park si estende a sud dello Yosemite e confina con il Kings Canyon National Park. La principale attrazione è intuibile dal nome del parco, le gigantesche sequoie che crescono sul versante occidentale della Sierra Nevada. Il parco tuttavia ha un paesaggio piuttosto vario, alternando boschi e prati a zone brulle e vette montuose.
Parco Nazionale Kings Canyon
Il Kings Canyon National Park ospita uno dei canyon più profondi degli Stati Uniti, che colpisce per la sua conformazione ricca di crinali e cupole di rocce dalle bellissime sfumature. Nel parco potrete vedere anche delle sequoie giganti e qualche bel laghetto.
Parco Nazionale Pinnacles
Questo è un parco nazionale dove i protagonisti principali sono guglie e pinnacoli di origine vulcanica dalle forme insolite: i sentieri che si snodano all’interno di quest’area naturale si addentrano anche in profonde grotte e caverne tutte da esplorare.
Parco Nazionale Redwood
Formato da tre parchi statali, il Redwood National Park si trova nella California del nord, lungo la costa. Visitandolo potrete godervi grandi prati pascolati da alci, alberi enormi e contorti e spettacolari vedute della costa e, nelle sue vicinanze, visitare alcune location usate per le riprese della saga di Star Wars in California.
Parco Nazionale del Vulcano Lassen
Il Lassen Volcanic National Park è dominato dal Lassen Peak, il grande vulcano che da nome a un parco in cui potrete aggirarvi fra boschi di conifere, laghi cristallini e sorgenti termali. L’ultima eruzione, avvenuta nel 1915, ha avuto ripercussioni sul paesaggio, che presenta ancora zone spoglie e desolate.
Parco Nazionale Channel Islands
Il Channel Islands National Park è formato da cinque delle otto Channel Islands del Pacifico. Nonostante si tratti di terre non lontane da centri costieri come Santa Barbara e Los Angeles, il parco ospita una natura incontaminata, composta prevalentemente da conformazioni rocciose e acqua cristallina.
Scopri il Channel Islands National Park
Come fare un tour dei parchi californiani?
Una volta selezionati i parchi da visitare dovrete organizzare un itinerario vero e proprio, cosa che può non essere semplicissima senza le informazioni giuste. Ecco alcuni spunti che potrebbero esservi utili in questo senso:
- Consigli e dritte per organizzare un tour in California.
- Non dimenticate che se visitate tanti parchi nazionali potrebbe esservi utile per risparmiare il pass dedicato. Date un’occhiata al nostro articolo sulla tessera parchi.
- Tour della West Coast preconfezionato con tutte le tappe già delineate nei principali parchi della California, dell’Arizona e dello Utah.
- La nostra sezione dedicata alla California, con tutti gli articoli che potrebbero esservi utili per delineare le tappe del vostro viaggio on the road negli USA.
- Almeno che non vi affidiate a uno dei molti viaggi organizzati negli Stati Uniti, per visitare i parchi avrete bisogno di una macchina. Ecco alcune dritte per risparmiare sul noleggio auto in America.
- Come ogni viaggio in America che si rispetti dovrete anche provvedere alla ricerca di un buon volo per gli USA.
- Vi consigliamo vivamente di non trascurare il capitolo Assicurazione Stati Uniti, in particolare per quanto riguarda la copertura sanitaria, ma non solo, potrete anche stipulare una polizza integrativa per assicurare il viaggio (bagagli, ritardo volo, annullamento ecc…).
- Infine verificate di essere in possesso di tutti i documenti per andare in America.
Ciao
stiamo ultimando i dettagli del nostro viaggio in California il prossimo agosto e capire se ci sono delle visite guidate nei parchi oppure è meglio girarli in autonomia.
Al momento abbiamo prenotato solo la visita guidata all’Antilope Canyon ma abbiamo una domanda farti: a yosemite National Park c’è una visita guidata con mezzi turistici che ti portano in giro per le attrazioni principali? Noi abbiamo trovato questo tour
https://www.getyourguide.it/parco-nazionale-di-yosemite-l1662/tour-audio-auto-guidato-yosemite-t180566/?referrer_view_id=5b1f7b94267157e60413bbcf256a3e07&referrer_view_position=5
Tour di 3 ore all’interno del parco ma la prenotazione è soltanto per le 8 del mattino.
Hai dettagli in più da darci o consigli in merito?
Noi arriviamo a Yosemite intorno alle 11 del mattino e abbiamo tempo fino alla sera (alloggiamo lì).
Grazie mille in anticipo
Saluti
Claudio
Ciao Claudio, dai un’occhiata qui!
Ciao, volevo chiedere se vale la pena visitare una delle channel islands, noi avremmo scelto santa cruz partendo da oxnard o da ventura. Sai quanto dura un daliy trip? Cioè, all’ora in cui si torna , conviene dormire da quelle parti tipo a santa Barbara oppure ce la facciamo ad andare a morro bay/s.luis obispo?
Grazie mille!
Luisa
Ciao Luisa, dipende dall’isola che sceglierai di visitare, ma se visiti la più vicina (Anacapa Island) puoi mettere in conto 2-3 ore per la visita. Prima di tirare conclusioni sulla zona dove alloggiare, ti consiglio però di verificare la disponibilità sul sito ufficiale dei tour in barca per capire quale sarà l’orario in cui dovrai tornare (potresti dover rimanere sull’isola anche più del previsto). Il tempo della traversata per Anacapa è di 1 ora per singolo viaggio. A seconda dell’orario in cui torni potrai decidere se dormire a Ventura/Santa Barbara o spostarti a nord.
Buonasera
prima di tutto grazie per avermi risposto ad una domanda precedente riguardo al nostro prossimo viaggio in California abbiamo seguito i tuoi consigli e abbiamo migliorato il nostro itinerario GRAZIE.Avrei 3 domande da farti ancora: 1) acquisto della tessera dei parchi: qua scrivi che non è possibile l’acquisto on line per non residenti in USA ma dal link del tuo sito https://store.usgs.gov/pass mi porta a delle brochure in italiano dove dopo aver spiegato il funzionamento della tessera dice che si pò cliccare per l’acquisto on line e ti porta a questo sito https://www.recreation.gov/pass. che ne pensi? 2) per quanto riguarda la visita all’antilope canyon sinceramente non ho capito se è migliore la visita dell’upper o del lower, ho capito solo che nel lower siamo dentro ma tutti preferiscono l’upper, non capisco scusami mi chiariresti questo punto? 3) ovviamente noleggeremo un auto, noi entreremo nei parchi direttamente in macchina, tra i quali, monument valley, death valley, josua, gran canyon, sequoia, yosemite, bryce,antelope; serve un auto specifica tipo jeep o suv? se si mi pare di aver capito che non si scelga il modello specifico dell’auto ma la categoria sui portali per noleggio è così o pagando maggiorazioni ho anche la certezza subito dell’auto specifica che avrò?
Grazie infinite per l’attenzione e per la pazienza
Saluti
Claudio
Ciao Claudio!
1) come trovi scritto nel nostro articolo sulla tessera parchi, è possibile acquistare la tessera online dal sito ufficiale solo se si è cittadini USA. Potrai verificarlo tu stesso seguendo il link della brochure: al momento dell’acquisto non ti farà selezionare l’Italia. Se vuoi comunque acquistarla online, c’è un’alternativa: la trovi in questo paragrafo.
2) per comprendere le differenze principali tra i due canyon, ti rimando a questo articolo. In linea generale il più famoso (e più affollato) è l’Upper, mentre il Lower ha alcune differenze tecniche nell’escursione (passaggi su scale) ed è un po’ meno conosciuto e frequentato (per ora 🙂 ).
3) tra i parchi che hai detto, l’unico che può richiedere una macchina più alta è la Monument Valley, come leggi qui. Tuttavia non è strettamente necessario. Negli altri parchi non ne avrai bisogno, a meno che tu non ti avventuri per strade secondarie (ad esempio nella Death Valley) che richiedono obbligatoriamente il 4×4. Tuttavia, per rimanere sull’esempio della Death Valley, tali strade non sono sugli itinerari classici del parco. Sui siti di noleggio auto ti permettono di selezionare la categoria dell’auto, che ti è comunque garantita, ma non il modello dell’auto specifico.
Ciao,
vendo pass annuale per entrate a tutti i parchi Nazionali degli USA (tranne Monument Valley) a 40€. Tessere valida fino a Settembre 2019.
Contattatemi all’indirizzo email: [email protected]
Buon viaggio a chiunque stia per intraprendere questa bellissima avventura!
ciao ti chiedo se è ancora disponibile il pass.grazie.Salvatore
É ancora disponibile. Scrivimi a [email protected]
GRAZIE PER LA RISPOSTA. LA MIA INTENZIONE E’ VISITARE TUTTI I PARCHI DELLA CALIFORNIA, SONO GIA STATA IN QUELLO DELLE SEQUOIA, MA VORREI RITORNARCI E VISITARE TUTTI GLI ALTRI CON IL MIO COMPAGNO, QUINDI SAREMMO IN DUE.
SE POI TU MI CONSIGLI DI VISITARE ANCHE GLI ALTRI, SICURAMENTE PERCHE’ E’ FATTIBILE. IN QUESTO CASO DI CHE CIFRA PARLIAMO SEMPRE QUELLA INDICATA NEL MESSAGGIO
SALUTI
FRANCA
Cara Franca, la cifra che ti ho dato nel messaggio precedente era riferita a questo tour, che comprende i parchi di altri stati, e che torno a consigliarti. Ovviamente, se farai solo gli altri parchi della California il prezzo potrebbe alzarsi come abbassarsi, dipende quanti vuoi farne, visto che sono una decina circa.
VORREI ORGANIZZARE UN BEL VIAGGIO PER POTER VISITARE TUTTI I PARCHI
DELLA CALIFORNIA, TUTTI TUTTI, POI IL SEEWORLD DI SAN DIEGO E ALTRE
MERAVIGLIE DI QUESTO BELLISSIMO PAESE. MA VORREI CAPIRE SU QUALE CIFRA
CI ORIENTIAMO. GRAZIE
Cara Franca, con “tutti i parchi della California” intendi, per esteso, anche i più celebri di Nevada, Utah, Arizona, o effettivamente solo quelli della California (Death Valley, Yosemite, Sequoia ecc.)? Ad ogni modo, se hai intenzione, ad esempio, di seguire un itinerario come questo (che non è solo in California, ma che ti consiglio vivamente), puoi arrivare a spendere (per due persone) da 3500 a 6000 euro, compresi volo aereo, spostamenti, alberghi, parchi ecc., però dipende molto dal tuo stile di vita e da cosa vuoi visitare, perché è questo dato che influenza molto il costo finale.
Ciao,
vendo pass annuale per entrate a tutti i parchi Nazionali degli USA (tranne Monument Valley) a 40€ comprese le spese di spedizione. Tessere valida fino ad Agosto 2014.
Se interessa vendo anche Guida Lonely Planet ultima edizione “California” a 18€.
Contattatemi all’indirizzo email: [email protected]
Buon viaggio