Le attrazioni da vedere a Los Angeles sono tante e il tempo è sempre troppo poco: dai parchi a tema a Hollywood, dalle spiagge di Santa Monica a Beverly Hills, dai musei a luoghi iconici come Mulholland Drive, la Union Station, Malibu o Bel Air.
Oltre a queste, oggi ti suggerisco un’attività gratuita in grado di soddisfare le necessità degli appassionati di escursionismo, di chi vuole sfuggire al caos cittadino, degli amanti degli animali e di chi è in cerca di bei panorami o più semplicemente vuole vedere le stelle: il Griffith Park, all’interno del quale si trova il noto Griffith Observatory.
Indice
Cos’è il Griffith Park?
Il Griffith Park è un luogo in grado di catturare le molte facce di Los Angeles: da un lato la natura incontaminata e dall’altro il paesaggio urbano, in cui storia e modernità si mescolano mantenendo la loro essenza. Con i suoi oltre 1700 ettari e 80 km di sentieri, Griffith Park è uno dei più grandi parchi del Nord America.
Nonostante un’ampia parte della proprietà sia rimasta prevalentemente incontaminata, nel corso degli anni sono state create molte attrazioni per le famiglie e gli amanti della natura: una fitta rete di sentieri da percorrere a piedi, a cavallo o in bici, spazi per pic-nic, un museo, uno zoo, una giostra per bambini, un teatro, un trenino, un campo da golf e l’osservatorio planetario.
Il parco è aperto tutto l’anno e, anche se primavera e autunno sono i periodi migliori per visitarlo viste le temperature miti e i colori della natura, ogni stagione può offrirti una bella esperienza. In estate, infatti, potrai goderti le osservazioni delle stelle dall’osservatorio astronomico e magari un concerto al Greek Theater, mentre in inverno nelle giornate serene potresti goderti il panorama in tranquillità senza nessun’altra persona vicina.
Dall’Osservatorio, infatti, si gode una delle viste migliori su Los Angeles e sulla scritta di Hollywood: un panorama a 360 gradi sulla Città degli Angeli con le montagne guardando verso nord e, nelle giornate limpide, l’oceano verso ovest.
Dove si trova e come arrivare
Per raggiungere il parco valgono grossomodo le stesse indicazioni che abbiamo segnalato nel paragrafo su come raggiungere il Griffith Observatory.
Se volete utilizzare i mezzi pubblici il consiglio è quello di utilizzare il servizio dedicato DASH Observatory Shuttle che è disponibile tutti i giorni della settimana. La fermata di partenza è in corrispondenza della fermata della metropolitana Sunset/Vermont Metro (servita dalla B Line) e la cadenza delle corse è una ogni 15 / 20 minuti dalle 10:00 alle 20:00.
La navetta effettua solo due fermate: una in corrispondenza del Greek Theatre, della partenza del traile per Mt. Hollywood e una all’osservatorio.
Chi preferisse utilizzare la propria auto a noleggio dovrà tenere in considerazione alcuni fattori:
- i parcheggi disponibili nell’area dell’osservatorio sono tutti a pagamento
- nel caso non ci siano eventi in programma al Greek Theater potrete utilizzare la sua area parcheggio gratuitamente
Tenete comunque conto che, soprattutto in estate e durante i fine settimana, l’afflusso di macchine è molto intenso e non sarà facilissimo trovare parcheggio. Valutate quindi molto bene se utilizzare i mezzi pubblici.
Biglietti e orari di apertura
Come accennato precedentemente è possibile accedere al parco dalle 5:00 alle 20:30 in modo totalmente gratuito.
Cosa vedere al Griffith Park
Scorri per vedere tutte le immagini
Essendo il parco realmente esteso, vediamo insieme i maggiori punti di interesse e quali ti consiglio vivamente di visitare al Griffith Park.
- Griffith Observatory: l’Osservatorio Griffith è il fulcro del parco. Si tratta di un edificio in cui puoi osservare le stelle nelle notti limpide con potenti telescopi a fianco di personale competente, assistere a uno show al planetario o partecipare a mostre interattive sull’astronomia. Dal punto dove si trova il Griffith Observatory si gode uno dei migliori panorami su Los Angeles e anche sulla iconica scritta di Hollywood.
- Autry Museum of the American West: al 4700 di Western Heritage Way, questo museo è dedicato al Far West Americano con una collezione di 500.000 artefatti inclusa la Southwest Museum of the American Indian Collection, una delle più grandi e importanti collezioni sui nativi americani.
- Bronson Caves: nell’area sud-occidentale di Griffith Park, vicino a Canyon Drive, si trovano alcune grotte e un tunnel scavati dall’uomo a inizio Novecento. Questa location è famosa perché è stata usata in innumerevoli scene di film e serie TV, fra cui Hazzard, Star Trek e il film e la serie Batman girata fra il 1966 e il 1968: non perdere quindi l’occasione di entrare nella Batcaverna!
- Fern Dell / Trails Café: uno dei sentieri di Griffith Park con oltre 50 specie di felci (fern in inglese), un bel ponte chiamato Ferndell Bridge e un piccolo bar aperto dalle 8:00 alle 17:00. Questa zona è conosciuta anche per la presenza di coyote, quindi fai attenzione.
- Greek Theatre: molti artisti nazionali e internazionali si sono esibiti nel corso degli anni in questo storico teatro che ha oggi 5.900 posti a sedere, offre un’ottima acustica e visuale. Essendo all’aperto inoltre di notte le stelle coronano le esibizioni. La prima pietra del teatro fu posata nel 1928 e il primo spettacolo fu nel giugno del 1931. Da allora questo anfiteatro all’aperto incastonato fra le colline di Los Angeles è diventato uno dei teatri più suggestivi in città.
- Griffith Merry-Go-Round: fra il Los Angeles Zoo e l’ingresso del Los Feliz Park, la giostra Merry-Go-Round con i suoi 68 cavalli ha reso felici ben cinque generazioni considerando che è stata inaugurata nel 1937. L’organo della giostra suona oltre 1500 marce e valzer diversi ed è il più grande sistema musicale di una giostra in tutta la West Coast. Purtroppo la giostra è stata chiusa nel 2022 per ristrutturazioni e non ci sono ancora notizie riguardo a una sua riapertura.
- L.A. Zoo: inaugurato nel 1966, lo zoo si trova nella parte nord-orientale di Griffith Park. Con oltre 1400 animali di 270 specie diverse, lo zoo è un ottimo passatempo per famiglie con bambini e ragazzi.
- Travel Town Museum: con le sue 43 locomotive e vagoni, il museo Travel Town appassionerà sicuramente gli amanti dei treni, in particolare per la presenza di vetture antiche e a carbone. Durante la visita potrai anche salire su un treno e percorrere la ferrovia in miniatura in una parte del parco, circa 400 metri.
- Griffith Park & Southern Railroad: vicino a Los Feliz e Riverside, si trova la partenza anche di un altro treno per i visitatori con un percorso di quasi due chilometri all’interno del parco, la Griffith Park & Southern Railroad. Durante il tragitto, passerai vicino all’area pony, all’interno di un’antica città Western e di un villaggio di nativi americani.
Scorri per vedere tutte le immagini
All’interno di Griffith Park ci sono anche un centro equestre con la possibilità di fare delle belle escursioni nel parco su cavalli o pony per i più piccoli e un campo da golf per gli amanti di questo sport.
Al momento della stesura di questo articolo, Bronson Caves, il Parkline Shuttle e Merry-Go-Round sono temporaneamente chiusi o inattivi.
Dove dormire in zona
Scegliere il posto giusto in cui soggiornare a Los Angeles è fondamentale poiché la città è davvero enorme e sono molte le cose da vedere. Considera sempre i tempi di spostamento quando fai il tuo programma della giornata e l’immancabile traffico, soprattutto nelle ore di punta. Per consigli e suggerimenti sui quartieri o sulle città all’interno dell’area metropolitana di Los Angeles ti consiglio di dare un’occhiata al nostro articolo su dove dormire a Los Angeles.