Seattle Cosa Vedere

Seattle: Cosa vedere? Luoghi di interesse e attrazioni da visitare nella Emerald City

Febbraio 12, 2025 /

Sarà pure un po’ fuori dai circuiti turistici classici della West Coast, ma Seattle, col suo fascino di fresca città contemporanea circondata da una splendida natura, riuscirebbe a convincere chiunque decida di raggiungerla, anche se le condizioni climatiche non sempre sono favorevoli ai fini di una visita confortevole: siamo nel remoto e freddo Northwest americano, nello stato di Washington, a poco meno di 150 miglia dal confine col Canada; il mese più “caldo” è luglio, che raggiunge a malapena i 25° come temperatura massima, assestandosi su una media di 18-19°.

Tuttavia, come puoi leggere nel nostro articolo con i consigli su quando andare a Seattle, il clima è leggermente mitigato dalla presenza del mare e del lago: la città si trova in una striscia di terra tra il Washington Lake e la Baia di Puget Sound, che incanala le acque del Pacifico in un complesso di rami e insenature che arrivano fino a lambire la costa di Olympia, capitale di Washington.

Seattle è chiamata anche Emerald City, a causa della presenza di rigogliose aree verdi sparse per il territorio urbano, ma è nota soprattutto per il suo skyline futuristico, caratterizzato dalla presenza del fantascientifico Space Needle e di altri incredibili edifici e grattacieli. Non solo… Seattle è la patria di Starbucks e Microsoft, è habitat naturale per intellettuali e artisti, ha visto nascere i primi gruppi grunge e ha prestato alcune location a una serie tv cult come Twin Peaks. Insomma, come vedremo, i luoghi di interesse e le attrazioni sono numerose a Seattle.

Cosa vedere, dunque? In questo articolo vogliamo farvi una panoramica sintetica ma completa di cosa vedere in città, dandovi anche qualche consiglio mirato un po’ fuori dagli schemi, nel caso, la vostra permanenza sia un po’ più lunga del previsto e abbiate finito di visitare le attrazioni principali.

Seattle cosa vedere: mappa delle attrazioni e luoghi di interesse principali

Come accennato, le cose da vedere in città sono molte, ma grazie a questa mappa potrete capire quali sono le attrazioni, le zone e i quartieri che vale la pena visitare durante un viaggio a Seattle.

Seattle Centre: benvenuti nel futuro

Space Needle

Space needle Cosa Vedere

Dislocato dagli altri grattacieli, lo Space Needle di Seattle fu costruito nel 1962, quando la città ospitava la World’s Fair dell’Expo: come abbiamo detto questo è il simbolo della verticalità ultramoderna, il manifesto futuristico di Seattle. Cosa si può ammirare da questo incredibile grattacielo di forma missilistica? Tutti i turisti ambiscono a conquistarne la cima della “torre di Seattle”: all’altezza di 160 mt (su un totale di 184) si trova un punto di osservazione dal quale si può dominare lo skyline della Downtown e vedere, in lontananza, il profilo massiccio del Mount Rainer.

Prenota l’ingresso a Space Needle

Museum of Pop Culture (MoPop)

Attrazioni Seattle

Prima di parlare della Downtown e dei quartieri degli artisti, vogliamo brevemente descrivere uno degli edifici più chiacchierati e famosi di Seattle dopo lo Space Needle: il Museum of Pop Culture di Seattle (MoPop), dedicato alla cultura pop, alla musica e allo spettacolo. Il contenuto di questo interessante museo è apprezzato da tutti – e in particolare dagli amanti di Jimi Hendrix, dei Nirvana e del grunge in generale, nonché dagli appassionati di cinema e cultura popolare – ma l’edificio colpisce anche per il suo incredibile aspetto esterno, progettato dal grande Frank Gehry.

Monorail

Attrazioni Seattle

In una città del futuro che si rispetti non può mancare una monorotaia sopraelevata: a Seattle si sentì quest’esigenza in occasione della già citata World’s Fair del 1962, e da allora esiste per l’appunto la Monorail che collega la zona di EMP e Space Needle alla Downtown (Westlake Center). Non male fare un giro su questa pseudo-navicella che transita a mezza altezza tra i palazzi  e i viali alberati del centro di Seattle. Le corse partono ogni 10 minuti e finiscono alle 23.

Downtown Seattle: cosa vedere tra mercati, musei e piazze verdeggianti

Pike Place Market

Seattle Cosa Vedere

Non appena arriverete nei pressi di Pike Place Market, vi sembrerà di sentire la brezza marina, l’odore e l’atmosfera di Fisherman’s Wharf e del Pier 39, e in effetti questo bel quartiere di Seattle può ricordare il lungomare di San Francisco, con un pizzico di cosmopolitismo e sregolatezza in più. Aggiratevi tra il trionfo di colori e profumi delle bancarelle del mercato e, se vi va, andate a cercare il primo Starbucks della storia, oppure uno dei molti ristoranti a buon prezzo dell’area.

Seattle Waterfront

Seattle Cosa Vedere

Dal molo 55 (Pier 55) di Seattle Waterfront partono dei battelli che offrono la possibilità di godere dello skyline di Seattle navigando nelle fredde acque della Elliot Bay, sullo stretto di Puget Sound. Ci sono vari itinerari, ma il più gettonato e a buon mercato è quello sulla Harbor Cruise, che fa un percorso panoramico ad anello, senza raggiungere Blake Island o il Washington Lake.

Maggiori informazioni sulla Harbor Cruise

Seattle Art Museum

Cosa Vedere a Seattle

Lasciando il lungomare, possiamo decidere di raggiungere uno dei luoghi di interesse culturale principali della città, il Seattle Art Museum, situato in un edificio architettonicamente all’avanguardia: all’interno si trovano opere di arte antica, moderna e contemporanea da tutto il mondo e una collezione di oggetti artistici e non delle tribù locali dei nativi. C’è una succursale del museo sulla Western Ave, sul mare: si chiama Olympic Sculpture Park ed è uno spazio museale sperimentale all’aperto che accoglie opere di arte contemporanea.

Pioneer Square e dintorni

Cosa Vedere a Seattle

Il quartiere a sud della Downtown offre uno spettacolo un po’ diverso da quello che si è visto finora nel centro di Seattle: è una zona relativamente tranquilla ma eclettica, in cui si mescolano i tratti della metropoli urbana (si veda la Smith Tower, che è un grattacielo comunque datato) e l’atmosfera elegante delle piazze alberate, su tutte Piooner Square e Occidental Park: potrete rimanere un po’ disorientati (o innamorarvi perdutamente!) dalle strade di questa zona, dove convivono grattacieli, palazzi tardo-ottocenteschi e vialetti ombreggiati. Da non perdere la Pergola in ferro battuto che si trova su un lato di Pioneer Square: per un attimo vi chiederete se non siete arrivati a Parigi.

Sky View Observatory

seattle-sky-view-observatory

Avete il desiderio di osservare Seattle dall’alto? Sappiate che lo Space Needle non è l’unico osservatorio in città! Vi consiglio dunque di raggiungere il Columbia Center Building (il grattacielo più alto di Seattle) e di salire al 73esimo piano per accedere allo Sky View Observatory, per una vista a 360° della città e dei dintorni in lontananza. Per saperne di più, leggete il nostro articolo dedicato allo Sky View Observatory di Seattle.

Capitol Hill e Fremont: l’avanguardia culturale di Seattle

In questi due quartieri a nord della Downtown si respira una Seattle completamente diversa; a Capitol Hill si rifugiano universitari e artisti a fare vita notturna, e i ristoranti sono tra i migliori della città per chi apprezza proposte più alternative e locali alla moda. Ecco le attrazioni e i luoghi di interesse da visitare nella Seattle degli artisti e dei musicisti rock:

Volunteer Park

Seattle Cosa Vedere

Situato nel movimentato quartiere di Capitol Hill, Volunteer Park è uno dei molti parchi di Seattle, il più curato nonché l’unico che possa vantarsi di ospitare le spoglie funebri di Bruce Lee: troverete la sua lapide nel cimitero del parco. Se per voi è funesto visitare la tomba dell’attore che ha fatto la storia delle arti marziali, dirigetevi verso la splendida serra che si trova nel centro del parco: l’ingresso è gratuito.

Le attrazioni di Fremont

Seattle Cosa Vedere

Ecco quali sono le attrazioni più bizzarre da visitare (magari in bus o in macchina, vista la lontananza) nel quartiere di Fremont, che si trova a nord di Capitol Hill, superato il George Washington Memorial Bridge:

  • Fremont Troll: sotto un cavalcavia di Troll Avenue North si trova un troll che emerge dalle profondità della terra per divorare un automobile;
  • la statua di Lenin: a 5 min di distanza dal troll, un’altro ambiguo personaggio: ecco una statua di Lenin, portata nello stato di Washington dalla Slovacchia nel 1989;
  • Fremont Rocket: sulla stessa via, pochi metri più avanti vedrete un missile assurdamente inserito in un edificio.
  • Gas Work Park: un mini-parco sul canale, con annessa vecchia fabbrica dismessa. Il quadretto che ne viene fuori è curioso ed affascinante, e il panorama su Seattle è suggestivo ed emblematico.

Visita guidata alla scoperta di Fremont

Dopo aver fatto questa carrellata sulle principali cose da vedere in città, può essere utile leggere il nostro articolo dedicato a come muoversi a Seattle che vi aiuterà ad organizzare al meglio i vostri spostamenti.

Attrazioni a sud di Seattle

the museum of flight seattle

La zona meridionale di Seattle, insieme ad altre cittadine che fanno parte della stessa area metropolitana (come ad esempio Des Moines e Tukwila), offre alcuni luoghi di interesse da non sottovalutare. Ecco alcuni esempi:

  • The Museum of Flight: questo museo offre una vasta collezione di aerei e spaziali, con esposizioni interattive e simulazioni di volo. È uno dei più grandi musei di volo del mondo.
  • Des Moines Waterfront Farmers Market: mercato situato lungo il Waterfront di Des Moines che offre, ogni sabato da giugno a settembre, prodotti freschi, artigianato locale e cibi pronti, con una bella vista sulla baia.
  • Kubota Garden: un suggestivo giardino giapponese di circa 20 acri, con sentieri serpeggianti, stagni, cascate e una varietà di piante esotiche e locali.
  • Seward Park: questo grande parco urbano con splendide viste sul Lago Washington, con sentieri per escursioni, una spiaggia e un’antica foresta di cedri.
  • Alki Beach: sebbene questa spiaggia faccia parte in realtà della zona di West Seattle, è comunque facilmente accessibile anche dalla zona sud della città. Alki Beach è perfetta per passeggiare, rilassarsi e godersi la vista dello skyline di Seattle.
  • Georgetown, Seattle: un quartiere storico e dalla vocazione artistico, noto per le sue gallerie d’arte, birrerie artigianali, caffè e negozi unici. È anche sede di eventi culturali e mercati.
  • Duwamish Longhouse and Cultural Center: un centro culturale in cui approfondire la storia e la cultura del popolo Duwamish, i nativi americani originari della zona di Seattle.
  • Westfield Southcenter Mall: uno dei più grandi centri commerciali della regione, ideale per lo shopping e la ristorazione.

City Pass Seattle: una soluzione per risparmiare

Se vi siete segnati sul vostro taccuino molte di queste cose da vedere a Seattle, avrete anche messo in conto di spendere un po’ di soldi, visto che in alcuni casi l’ingresso alle attrazioni è a pagamento. In questo caso, potreste decidere di acquistare il City Pass di Seattle, che comprende, tra gli altri, anche l’ingresso ad alcuni dei luoghi di interesse segnalati in questo articolo, a un prezzo complessivo conveniente: il risparmio è circa del 50% sulla spesa complessiva.

Se volete sapere se è conveniente o meno per il vostro soggiorno in città vi segnaliamo la nostra guida sul Seattle Pass. Di seguito invece trovate le attrazioni incluse:

  • Space Needle
  • Seattle Aquarium
  • Argosy Cruises Harbor Tour
  • EMP Museum oppure Woodland Park Zoo
  • Chihuly Garden and Glass oppure Pacific Science Center

Sito Ufficiale del Prodotto

Tour Seattle: escursioni in giornata nei dintorni

Seattle Cosa Vedere

Nei dintorni di Seattle ci sono splendidi parchi nazionali ricchi di laghi, boschi, foreste pluviali e cascate: ecco quali sono le escursioni giornaliere che vi consigliamo di fare.

Mount Rainier National Park

Se salite in cima allo Space Needle non potrete non notare, in lontananza, il profilo mastodontico della vetta-stratovulcano Mount Rainier, alto 4.267 metri. In una giornata è possibile raggiungere il parco nazionale e godere dei suoi splendidi paesaggi.

Distanza da Seattle: 2.30 h (105 miglia circa)

Visita al Mount Rainier da Seattle con tour organizzato

Snoqualmie Falls

Lo sapevate che i luoghi di Twin Peaks si trovano in gran parte a Seattle e dintorni? Le splendide Snoqualmie Falls sono nientemeno che quelle della sigla della serie cult di David Lynch.

Distanza da Seattle: 1 h (55 miglia)

Visita guidata alle Snoqualmie Falls con tour vinicolo

Olympic National Park

Lo splendido Olympic National Park si trova nella Olympic Peninsula, a ovest di Seattle. La sua natura è varia e selvaggia e offre indimenticabili paesaggi alpini, laghi circondati da foreste pluviali e molto altro.

Distanza da Seattle: 2.30 h (82 miglia)

Visita a Olympic National Park da Seattle con tour organizzato

Dove dormire a Seattle?

La maggior parte degli hotel si trova tra la Downtown, Pike Place Market, Belltown e il centro di Seattle, e i prezzi in bassa stagione sono molto interessanti. Tuttavia, nei quartieri di Queen Anne e Ballard (a nord-ovest) o Capitol Hill potreste trovare delle buone soluzioni, in zone più tranquille e non lontane dal centro. Per dritte più specifiche date un’occhiata al nostro articolo su dove dormire a Seattle.

Tutti gli alloggi disponibili a Seattle


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Pacific Crest Trail (mt rainier)

Pacific Crest Trail: il cammino della West Coast americana lungo 4270 km

Sai che puoi camminare zaino in spalla dal Messico al Canada passando per la California, l’Oregon e lo Stato di Washington? Il Pacific Crest Trail è uno dei trekking più ...
North Cascades National Park visita

North Cascades National Park: un’avventura fra laghi, foreste e ghiacciai

C’è chi le chiama le Alpi americane, per i paesaggi affascinanti che ricordano la principale catena montuosa europea, e basta guardare qualche foto per capire il perché. Picchi innevati, laghi ...
Mount Rainier National Park Cosa Vedere

Mount Rainier National Park: cosa vedere nel parco dello Stato di Washington

Il Mount Rainier National Park è uno dei tre National Park dello Stato di Washington (gli altri due sono l’Olimpic e il North Cascades) ed è sicuramente una sosta consigliata ...
Port Townsend Cosa vedere

Port Townsend e Fort Worden: cosa vedere e guida alla città

Lontana dal turismo di massa, le deliziosa ed elegante Port Townsend si trova sulla punta nord-orientale dell’Olympic Peninsula, nello stato di Washington. La splendida cittadina sorge dove convergono lo stretto ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

AMERICAN DREAM ROUTES