Tra gli Utah Mighty Five, il Bryce Canyon è di gran lunga il più famoso e visitato, vuoi perché si presenta orgogliosamente come uno dei parchi nazionali più belli del southwest USA, vuoi perché la sua posizione è strategica per il classico loop dei parchi da Las Vegas e per altri itinerari in Utah più specifici, come quello da o verso Moab lungo la UT-12.
Dopo aver fornito i dettagli del viaggio da Las Vegas al Grand Canyon, in questo articolo voglio invece darvi alcuni consigli specifici su come organizzare lo spostamento da Las Vegas a Bryce Canyon, sulle distanze, gli itinerari disponibili, i tour organizzati e le eventuali tappe intermedie da inserire nel percorso.
Indice
Da Las Vegas a Bryce Canyon: distanza e tempi di spostamento
La durata del viaggio da Las Vegas al Bryce Canyon viene spesso sottovalutata durante l’organizzazione degli on the road, specialmente da chi ha poco tempo a disposizione e vuole visitare quanti più parchi possibile. Il tragitto più breve è infatti di 420 km, da percorrere in circa 4 ore, senza pause. Il più breve, oltretutto, non è il più bello, che – come vedremo – è ancora più lungo.
Considerando che una visita soddisfacente del Bryce richiederebbe almeno 3 ore, non è difficile capire che la partenza da Las Vegas deve essere abbastanza mattiniera, in particolar modo se poi occorrerà anche aggiungere al conto dei chilometri quelli che servono per raggiungere la tappa del pernottamento successivo solitamente in direzione Page (Kanab, ad esempio) o Moab (Boulder o Escalante, ad esempio). Il discorso vale chiaramente anche per chi fa il viaggio nel senso contrario, ovvero per chi dal Bryce va verso Las Vegas venendo da Page o da Moab. Infine, bisogna ricordarsi che, per il particolare fuso orario tra Nevada, Arizona e Utah, nel viaggio tra Las Vegas al Bryce si perde un’ora.
L’itinerario più breve: la I-15 N
Partendo da Las Vegas, occorre percorrere la noiosa I-15 N (su questo tragitto si incontra St. George) fino all’uscita 95 in direzione Panguitch/Circleville. Da qui si guida per qualche chilometro sulla UT-20 fino al bivio con la US-89. Superata Panguitch (la cui main street offre un modesto tributo al far west ), si entra nella splendida UT-12, si attraversa il Red Canyon e si raggiunge finalmente il Bryce Canyon.
Variante con pernottamento a St. George
Se hai un po’ di tempo a disposizione e ti piacerebbe visitare con un po’ più di calma l’area tra Nevada e Utah prima di raggiungere il Bryce, potresti organizzare così il tuo viaggio:
Giorno 1
- Partenza da Las Vegas in mattinata
- Visita di Valley of Fire (distanza circa 80 km, 1 ora circa da Las Vegas). L’ideale sarebbe visitare il parco statale al più tardi nella tarda mattinata per evitare il caldo estivo. Ricorda a questo proposito che è possibile anche farsi un’idea del parco anche solo attraversandolo in macchina, ma ovviamente più tempo ed energie gli dedicherai (magari facendo un paio di trail) meglio sarà;
- Spostamento tramite I-15 N verso St. George (distanza 150 km, 1:40 ore circa). Se rimane tempo, nel pomeriggio suggerisco la visita di una delle attrazioni naturali in città o negli immediati dintorni di St. George (ad esempio, il nascosto Sand Hollow State Park o lo Snow Canyon).
- Pernottamento a St. George
Giorno 2
- Partenza da St. George e itinerario sulla I-15 N verso nord. Sul tragitto il consiglio è di deviare verso Kolob Canyons (uscita 40 della I-15) per una visita rapida ma incredibilmente suggestiva della sezione distaccata di Zion National Park.
- In questa variante dell’itinerario l’uscita da prendere non è la 95 ma la 57, in direzione Cedar City. Si rimane sulla strada principale che taglia la cittadina fino all’incrocio con la E Center St, si gira a destra e si continua sulla UT-14 fino all’incrocio con la UT-148 N (a sinistra, in direzione Cedar Breaks/Panguitch/Parowan).
- Da Cedar City occorrono circa 35 minuti per arrivare al Cedar Breaks National Monument, una perla nascosta dello Utah che, come leggi nell’articolo, è un bell’anticipo di ciò che potrai vedere al Bryce. La visita di questo parco non ti prenderà molto tempo, dato che potrai anche accontentarti di raggiungere i 4 punti panoramici che si trovano lungo la UT-148.
ATTENZIONE! La UT-148 è chiusa da novembre a maggio!
Ignora questa variante se viaggi in bassa stagione.
- Per arrivare dal Cedar Breaks National Monument al Bryce occorre continuare sulla UT-143 S fino a Panguitch (da lì segui le indicazioni dell’itinerario breve). In alternativa, dal parco puoi tornare indietro sulla UT-14 e percorrerla fino all’incrocio con la US-89 N. Raggiunto l’incrocio, vai a sinistra e guida fino all’intersezione con la UT-12. Da lì segui l’itinerario come indicato nel paragrafo precedente.
- Visita del Bryce e pernottamento nel parco o nei dintorni.
L’itinerario panoramico: la UT-9
Oltre alla stagionale UT-148 che porta al Bryce tramite Cedar Breaks, c’è una strada decisamente più suggestiva della I-15 N, che passa però da tutt’altra parte: la UT-9. Ecco come imboccarla:
- Da Las Vegas bisogna raggiungere St. George lungo la solita I-15. Poco dopo St. George, occorre prendere l’uscita 16 in direzione Hurricane e rimanere sulla UT-9. Quando arriverai a La Verkin fai attenzione: dovrai girare a destra al semaforo imboccando la W 500 N per rimanere sulla strada corretta e non tornare sulla Interstate.
- Da qui in poi comincia la panoramica UT-9, che taglia la “parte esterna” del parco di Zion National Park lungo un itinerario indimenticabile. Questa è una strada così bella che abbiamo deciso di dedicarle un articolo: leggilo con attenzione e prendi nota delle eventuali tappe e delle cose da vedere. Ricorda che un tratto di questa strada è parte integrante dello Zion National Park e che quindi è sottoposto a un pedaggio (incluso nella tessera parchi).
- La UT-9 si conclude a Mount Carmel Junction, laddove si incrocia la solita US-89. All’incrocio dovrai voltare a sinistra e guidare fino a quando non incontrerai sulla tua destra la UT-12. Da lì, pochi chilometri e sarai prima al Red Canyon e poi al Bryce.
Come puoi notare qua sotto, rispetto all’itinerario più breve ci sono meno chilometri da fare, ma – non essendo la UT-9 un’autostrada – il percorso è più tortuoso e si guida ad una velocità moderata, con possibilità concreta di rallentamenti.
Inoltre – diversamente dal primo caso – è impensabile non fare qualche tappa intermedia per ammirare il panorama o fare una breve visita. Va da sé quindi che il tempo di percorrenza può raggiungere quasi le 5 ore!A mio parere, chi vuole percorrere questa strada per raggiungere il Bryce deve prendere in seria considerazione l’ipotesi di pernottare a St. George (o Hurricane o La Verkin), per avere la possibilità di godersi davvero questo itinerario e arrivare al Bryce a un’ora decente. Se non c’è tempo a disposizione per una notte intermedia, converrà allora fissare la partenza da Las Vegas abbastanza presto al mattino, per arrivare al Bryce al più tardi nel primo pomeriggio.
Consigli per il pernottamento al Bryce
Consigli per il pernottamento a St. George
Da Las Vegas al Bryce con visita approfondita dello Zion
Tra Las Vegas e il Bryce si trova lo Zion, una perla niente male. Andiamo a vedere come è possibile visitarlo nello spostamento tra le due mete.
Zion e il Bryce in un giorno: si può fare?
Lo so, lo so: la tentazione è forte. Passando lungo la panoramica UT-9 all’altezza di Springdale sarai praticamente alle porte dello Zion. Ma che dico? La UT-9, per un lungo tratto è parte integrante dello Zion, tanto che paghi l’ingresso. Solo che la UT-9 non è la Zion Scenic Drive, ovvero la strada principale del parco da cui partono tutti i sentieri (strada peraltro percorribile solo in navetta durante l’alta stagione).
Proprio così: come avrai capito, percorrendo la UT-9 vedrai solo superficialmente lo spettacolo dello Zion. Spettacolo che, per essere goduto a pieno, richiede molto di più che una semplice visita di passaggio. Mi chiederai allora: ma non posso visitare anche lo Zion già che ci sono? Non mi conviene interrompere il viaggio sulla UT-9 e addentrarmi per qualche ora lungo la Zion Scenic Drive rimandando l’arrivo al Bryce di qualche ora?
A questa domanda ho risposto anche qui, ma prima che tu apra il link posso già dirti che la risposta è negativa. La regola è sempre questa: se possibile, evitare di visitare due parchi nazionali in un giorno solo. Se vuoi visitare tutti e due i parchi partendo da Las Vegas segui l’itinerario che ti suggerisco qua sotto.
Itinerario consigliato
Anche in questo caso l’ideale sarebbe partire da St. George, per dedicare allo Zion tutta l’attenzione che merita (la distanza tra la città e il parco è di 1 ora). Tuttavia, dato che tra Las Vegas e lo Zion ci sono “appena” 2.30 ore di strada, puoi decidere anche di partire direttamente da lì.
- Partenza da Las Vegas o da St. George;
- Percorso lungo il primo tratto di UT-9 (vedi sopra) fino all’imbocco della Zion Scenic Drive;
- Tour del parco in navetta o in auto (dipende dal periodo dell’anno in cui avviene la visita). Il tempo minimo occorrente per visitare lo Zion a mio parere è di 3 ore, ma se sei un’escursionista sappi che ci sono sentieri che possono prendere anche più di mezza giornata.
- Se sei partito da Las Vegas e/o sei particolarmente stanco dopo la visita del parco puoi decidere di pernottare a Springdale, negli immediati dintorni dell’ingresso del parco. Se invece hai dormito a St. George e sei ancora bello fresco dopo la visita del parco, puoi decidere di avvicinarti al Bryce facendo l’ultimo tratto di UT-9 e trovando alloggio in una delle cittadine consigliate qua sotto.
Consigli su dove dormire tra Zion e Bryce
Mappa degli itinerari
Tour organizzati
Da Las Vegas al Bryce
Se ti trovi a Las Vegas ma non hai la possibilità, il tempo o la voglia di spostarti autonomamente in auto, puoi sempre affidarti a un viaggio organizzato. Al link sottostante trovi un pacchetto interessante che comprende:
- Prelievo in hotel e ritorno
- Viaggio in minivan con aria condizionata
- Guida in inglese
- Biglietti d’ingresso al Bryce Canyon
- Colazione e pranzo al sacco
Il tour ha una durata di 12:30 ore ed è in partenza da Las Vegas alle ore 7.00. La permanenza nel parco è di 3 ore, tempo a mio parere più che sufficiente per visitarlo con il supporto della guida.
Maggiori informazioni sul tour
Altri tour da Las Vegas per il Bryce Canyon
Da Las Vegas al Bryce con tappa allo Zion
Se proprio non riesci a rinunciare all’idea di visitare sia lo Zion che il Bryce nello stesso giorno, puoi unirti a questo tour in partenza da Las Vegas. Dato che visiterai ben due parchi nazionali in sole 24 ore, dovrai aspettarti escursioni un po’ più superficiali e, in generale, un’esperienza non proprio rilassante. Il vantaggio principale – oltre alla rara possibilità di vedere in così poco tempo due bellezze naturali di questa portata – è quello di non dover guidare per così tanto tempo. Il tour include:
- Prelievo in hotel e ritorno
- Viaggio in minivan con aria condizionata
- Guida in inglese
- Biglietti d’ingresso al Bryce e allo Zion
- Pranzo e spuntini