Lo so, lo so: da quando hai cominciato a organizzare il tuo prossimo viaggio a Miami stai pensando solo a costumi, creme solari e teli da mare! Dopotutto le spiagge di Miami sono una delle attrattive principali della città , e l’atmosfera frizzante e modaiola che si respira dalle parti di South Beach è qualcosa di unico in tutti gli Stati Uniti.
Tuttavia The Magic City non è solo vita da spiaggia e camminate sul lungomare orlato di palme: ci sono molte cose da vedere a Miami, quartieri ricchi di personalità come Little Havana, Downtown Miami, Coral Gables che aspettano solo di essere esplorati e vissuti a ogni ora del giorno.
Dunque ecco la questione da affrontare: come muoversi a Miami? Come raggiungere Miami Beach? Se ti sei già fatto queste domande sei un tipo previdente e forse questo articolo ti darà le risposte che cerchi; se invece la tua intenzione è quella di scendere dall’aereo, prendere un taxi, mollare le valigie in hotel e passare una settimana in spiaggia a South Beach, allora i miei consigli ti serviranno a poco. Eppure sono certo che la voglia di conoscere l’anima di Miami verrà anche a te, dunque prendi appunti!
Indice
Spostarsi a Miami in auto: si può fare?
La risposta è affermativa: Miami si può girare in auto. Anzi, c’è da aggiungere che in alcuni casi si deve farlo: se si è allergici agli autobus e si vogliono raggiungere agilmente i quartieri caratteristici un po’ più lontani dalla zona di Miami Beach e Downtown, è assolutamente consigliabile prendere un’auto a noleggio a Miami.
Un altro valido motivo può essere quello delle escursioni nei dintorni: l’auto è veramente fondamentale nel caso vogliate raggiungere autonomamente mete come Key West, Everglades, Fort Lauderdale durante la vostra permanenza in città . Ovviamente vale sempre la regola che, nel caso di un tour della Florida più ampio, si può prendere l’auto al momento di lasciare la città , a meno che appunto non la si voglia esplorare un po’ più approfonditamente.
Ecco altre due consigli che mi sento di darti:
- Se hai voglia di fare un bel giro in macchina, dovrai decidere se munirti del Florida SunPass, che potrebbe esserti utile anche per spostarti a Miami e su tutte le strade a pedaggio della Florida Turnpike;
- Se hai preso l’hotel a South Beach e non hai alcuna intenzione di spostarti dalla spiaggia non avrai bisogno della macchina. Ti consiglio di girarla a piedi o di utilizzare i bus e/o i trolley, di cui ti parlerò a brevissimo.
Consigli sul noleggio auto a Miami
Come muoversi a Miami senza auto
Per coloro che non vogliono prendere il taxi o l’auto, la rete dei trasporti pubblici di Miami è abbastanza rassicurante: il servizio è efficiente, anche se ci sono alcune zone un po’ più difficili da raggiungere. I mezzi di trasporto a disposizione sono i treni sopraelevati (Metromover e Metrorail), i bus (Metrobus), i tram (Trolley) e i Water Taxi. Andiamo a vederli nel dettaglio.
Metromover
Il Metromover è un servizio gratuito che consiste in una rete di treni sopraelevati circolanti su monorotaia: dalle 5 del mattino a mezzanotte, i tre circuiti disponibili collegano 21 stazioni distribuite tra i quartieri di Downtown, Brickell, Park West e Omni. Di questo utile servizio abbiamo parlato nel nostro articolo di approfondimento dedicato al Metromover di Miami. Troverai consigli, mappe e info utili su dove prenderla e quando scendere.
Metrorail
Anche in questo caso parliamo di un treno sopraelevato con due linee (Orange e Green) che collegano i quartieri di South Miami alla zona nord-occidentale della città . In questo caso le tratte effettuate sono principalmente a uso e consumo di coloro che per lavoro si spostano da una parte all’altra di Miami, ma non è detto che non te ne debba servire durante la tua permanenza in città .
- La linea arancione collega Dadeland South all’aeroporto di Miami. In effetti, come vedremo a breve, questa linea del Metrorail ti tornerà utile per arrivare nel centro di Miami dall’aeroporto.
- La linea verde porta da Dadeland fino a Palmetto passando anche per la Downtown.
Tutte e due le linee possono servirti se vuoi raggiungere Coconut Grove e Villa Vizcaya o per avvicinarti un po’ a Coral Gables e Wynwood. Il costo della corsa singola va dai 2 ai 2,25 $ ma esistono anche pass giornalieri (14.75$) e settimanali (60$).
Metrobus
Le linee dei bus di Miami coprono in maniera capillare tutta l’area metropolitana di Miami e non solo: le linee 301 e 302 si spingono fino alle Florida Keys mentre la 95 Express raggiunge Fort Lauderdale. Chiaramente, rispetto ai treni sopraelevati, lo svantaggio principale è quello del traffico, che può farti perdere un po’ di tempo prezioso. Lo riguadagnerai però evitando di fare lunghe scarpinate a piedi dalle stazioni dei treni fino ai quartieri più periferici. Ecco alcune linee che possono tornarti utili:
- la linea 7 e la linea 11 portano a Little Havana
- la linea 120 porta a South Beach, mentre le linee locali C e S coprono ulteriormente la zona da nord a sud
- la linea B porta a Key Biscayne
- la linea 24 porta a Coral Gables
- la linea 2 porta a Wynwood Walls
- le linee 7, 37, 42, 57, J,150, 238, 297, 338 collegano l’aeroporto di Miami a varie zone della cittÃ
Il costo della corsa singola è di 2,25 $. Se può esserti utile, qui trovi una mappa dei bus di Miami.
Trolley Miami
Il tram (o, come lo chiamo qui, Trolley) è un mezzo di trasporto tradizionale e soprattutto gratuito che potrebbe tornarvi molto utile a Miami. I coloratissimi trolley di Miami permettono di raggiungere gratuitamente le maggiori zone di interesse della città . A Miami sono disponibili le seguenti linee:
- Allapattah
- Biscayne
- Brickell
- Coconut Grove
- Coral Way
- Health District
- Little Haiti
- Little Havana
- Overtown
- Stadium
- Wynwood
Gli orari variano di linea in linea: a questo link li troverai nei dettagli;Â qui, invece, trovi nel dettaglio i percorsi tutte le linee del trolley.
Trolley Miami Beach
A Miami Beach ci sono invece ben 4 linee attive dalle 6 del mattino (le 8 di domenica) fino a mezzanotte. La frequenza dei tram varia dai 15 ai 35 minuti.
- South Beach Loop
- Middle Beach Loop
- Collin Express
- North Beach Loop
Water Taxi
C’è un modo un po’ particolare per spostarsi a Miami: il servizio pubblico di Water Taxi. Ci sono due linee, ma la più popolare è quella gialla, che collega Miami a South Beach. Il biglietto è giornaliero. Si può prenotare qui e costa dai 30 ai 40$ con sconti per i bambini. Ecco quali sono le fermate:
- Bayside Marketplace
- Bayfront Park
- Hyatt Convention Center Miami River
- American Social Brickell Miami River
- Miami Beach Marina South Beach
- Sea Isle Marina
Se vuoi raggiungere Virginia Key o uno dei ristoranti sul Miami River dovrai prenotare una corsa sulla linea verde.
Come raggiungere Miami South Beach dall’aeroporto
Questa domanda è molto frequente, perché sono molte le persone che scelgono South Beach tra i quartieri dove dormire a Miami: è naturale dunque domandarsi come arrivare a Miami Beach dall’aeroporto, possibilmente senza soccombere sotto al peso dei bagagli!
In taxi
All’inizio dell’articolo citavo il taxi come una valida opzione per raggiungere South Beach dall’aeroporto. Se hai molti bagagli e poca voglia di trascinarli sul bus, valuta di investire 35-40$ (flat rate) per raggiungere South Beach con il taxi (per altre zone di Miami il prezzo varia dai 17$ ai 55$).
Il grande vantaggio è che a un prezzo abbordabile si può usufruire di un servizio personalizzato senza doversi mettere in coda per aspettare il primo taxi libero. Il prezzo indicato è a persona e varia a seconda della zona in cui si trova l’hotel.
Prenota la navetta su Civitatis
Metrorail
Opzione da non sottovalutare nel caso tu stia viaggiando senza molti bagagli. Come anticipato, la linea arancione del Metrorail porta nella zona di Downtown e, tra le altre, anche a Coconut Grove, Vizcaya, Brickell, Government Center. La Metrorail (costo 2.25$) non porta però a Miami South Beach: dopo esserti avvicinato dovrai prendere il bus (linea 120) o un taxi.
Miami Beach Bus
Con una frequenza di 30 min e a un costo di 2.65$, la linea 150 è dedicata agli spostamenti dall’aeroporto alla zona di Miami Beach e, ovviamente Miami South Beach. Da lì, come anticipato, ti sposterai con altre linee locali o con il trolley.
Altre domande frequenti
Per fare una sintesi, risponderò brevemente ad alcune domande frequenti sui mezzi pubblici, soffermandomi sugli spostamenti tra Miami e Miami Beach.
Come andare da Miami beach a Miami Downtown?
Il modo più veloce è farlo in macchina, o, se non volete noleggiarne una, in bus, tramite la linea 120. Da lì poi si può utilizzare il Metromover per fare un tour della Downtown.
Come spostarsi a Miami Beach?
Se non volete farlo a piedi o col taxi, potrete usare il trolley o le linee dei bus locali (A, C, M, S).
Come arrivare ad Aventura Mall da Miami Beach?
Da Miami Beach si può raggiungere l’Aventura Mall, (famoso centro commerciale a nord di Miami) tramite le linee S e 120.
Cos’altro c’è da sapere su Miami?
Se stai organizzando una vacanza a Miami ci sono molti atri aspetti che dovrai affrontare. Ecco le altre nostre guide:
- Consigli su dove dormire a Miami
- Come noleggiare un’auto a Miami
- Cosa vedere a Miami
- Quanti giorni a Miami?
- La nostra guida di viaggio a Miami
- I criteri per scegliere l’assicurazione sanitaria per gli USA
- Come trovare un volo low cost per gli USA