Shiprock Formation New Mexico

Shiprock Formation: il monolite del New Mexico sacro ai Navajo

Marzo 7, 2025 /

In una zona sperduta del New Mexico, c’è una delle formazioni rocciose più affascinanti d’America, che ha alimentato miti e leggende dei nativi Navajo e ha fatto da sfondo alle riprese di innumerevoli film. Sto parlando della Shiprock Formation, che si erge dall’altopiano desertico nel nord-ovest dello stato e che, sebbene sia piuttosto isolata, può rivelarsi una suggestiva tappa durante un itinerario on the road fra più stati del SouthWest. Andiamo a scoprire la storia di questo monolite, ma soprattutto come poterlo visitare.

Cos’è la Shiprock Rock Formation

Shiprock - Cos'è

La Shiprock Formation è una collina rocciosa isolata, in una zona desertica nel nord-ovest del New Mexico, all’interno della Navajo Nation. Si erge per 482 metri dal suolo, ma ufficialmente arriva a 2188 metri d’altitudine perché si trova sul grande altopiano che caratterizza questa zona a est delle Montagne Rocciose. Dal pinnacolo si allungano tre creste di roccia: la più imponente verso sud, le altre due verso ovest e verso est. La denominazione è stata data dal capitano JF McComb nel 1860, che ritenne che assomigliasse a un enorme veliero.

Nella lingua dei nativi Navajo questa formazione geologica è invece denominata “Tsé Bitʼaʼí”, che significa “roccia con le ali“, probabilmente per via delle creste di roccia che si estendono ai suoi lati. Proprio questa forma ha alimentato la leggenda secondo cui questo monolite sia il grande uccello che, nella tradizione dei nativi, portò i Navajo dal nord fino a queste terre dove poi si sono insediati.

Dal punto di vista geologico, si tratta di un collo vulcanico, cioè una formazione dovuta all’indurimento del magma all’interno della bocca di un vulcano. Questa enorme roccia si è formata 27 milioni di anni fa e fa parte del cosiddetto campo vulcanico Navajo, un’area che include anche altre formazioni similari, come l’imponente Agathla Peak in Arizona, immediatamente a sud della Monument Valley.

Shiprock - Vista dall'alto
La Shiprock vista dall’alto con le creste rocciose che si diramano dal monolite

Nel 1939 la Shiprock venne scalata per la prima volta da un gruppo di scalatori e altri tentarono l’impresa negli anni successivi. Per i Navajo però questo è un luogo sacro e scalarlo è ritenuta una cosa non solo da evitare, ma addirittura ripugnante. Dopo che nel 1970 tre scalatori riportarono gravi ferite nel tentativo di raggiungerne la cima, i nativi da allora hanno vietato l’arrampicata in maniera assoluta sulla Shiprock e su tutti i monoliti del territorio Navajo.

Oltre a quella che già citavo, ci sono anche altre leggende del popolo Navajo legate a questo monolite, una delle quali fa capire proprio perché non si possa salire sulla vetta della Shiprock. Si tramanda che i nativi vivessero proprio sulla sua cima, scendendo solo per coltivare i campi e rifornirsi d’acqua, ma un giorno un fulmine lo colpì distruggendo il sentiero: donne e bambini rimasero soli sulla cima, morendo di fame. Salendo sulla vetta, secondo la leggenza, si potrebbero disturbare i loro fantasmi.

La Shiprock nel cinema

La scena di “Jumanji: the next level” girata alla Shiprock Formation

Forse questa formazione rocciosa ti sembrerà familiare: in effetti è apparsa in diversi film e magari ne hai visto uno in cui il grande monolite è comparso sul grande schermo. Ecco i principali film in cui sono state girate scene che la comprendono:

  • Sfida infernale (My Darling Clementine), 1946
  • La carovana dell’alleluia (The Hallelujah Trail), 1965
  • Baraka, 1992
  • Assassini Nati (Natural born killers), 1994
  • Transformers, 2007
  • John Carter, 2012
  • The Host, 2013
  • The Lone Ranger, 2013
  • The Reach – Caccia all’uomo (Beyond the reach), 2014
  • Jumanji: The Next Level, 2019
  • Finch, 2021
  • RezBall, 2024

Dove si trova e come arrivare

La Shiprock si trova nel nord-ovest del New Mexico, esattamente qui, non molto distante dalla cittadina che prende il nome dalla formazione rocciosa, Shiprock appunto (qui). Se si arriva da nord, est e ovest, si può fare riferimento a questa cittadina, raggiungendola tramite la US-64 (da est o da ovest) o la US-491 (da nord). Dalla cittadina si prende poi la US-491 verso sud e dopo 12 km si trova sulla destra l’imbocco della Indian Service Rte 13, che va imboccata per dirigersi verso il monolite. Se si arriva da sud invece (ad esempio da Gallup se stai percorrendo la Route 66 in New Mexico), si segue la US-491 verso nord e si svolta verso sinistra nel medesimo punto.

Già da questo imbocco si può avvistare la Shiprock Formation ma si può avvicinarsi ancora un po’. Il punto più vicino raggiungibile è lungo questa strada, circa 12 km più avanti, quando si arriva alla cresta rocciosa che si allunga a sud della Shiprock, in questo punto (vedi foto poco sotto). Qui comincia anche una strada sterrata che segue la cresta avvicinandosi al pinnacolo, ma è vietato percorrerla.

Come visitarla: punti panoramici e tour

Shiprock - Punto indian service rte 13
L’incrocio sulla Indian Service Rte 13 dove comincia la strada sterrata lungo la cresta

Come ho già accennato, la Shiprock Formation è sacra per il popolo Navajo e dunque è vietato avvicinarsi senza permesso. Ciò non significa che tu non possa vederla e programmare di inserirla in un itinerario. Innanzitutto devi considerare che si tratta di un monolite davvero imponente, che può essere visto da molti chilometri di distanza, pertanto per fare una bella foto può essere sufficiente fermarsi in alcuni punti strategici lungo le strade che corrono vicine al pinnacolo.

Sul lato occidentale della formazione rocciosa non ci sono strade, ma ce ne sono invece tre che passano rispettivamente a sud, est e nord. Su ciascuna, è possibile trovare dei buoni punti panoramici da cui scattare delle foto:

  • Indian Service Rte 13: è la strada che arriva più vicina alla Shiprock, già descritta nel paragrafo precedente. Tutto il tratto di strada dall’intersezione con la US-491 (qui) fino all’intersezione con la indian Service Rte 5021 (qui) è buono per vederla, ma il punto più vicino è questo (quello della foto sopra), dove la strada attraversa la cresta rocciosa (chiamata anche Volcano Wall). Man mano che ci si avvicina, si possono trovare diversi punti da cui ammirare la collina di roccia e la cresta che si dirama da essa.
  • US-491: questa è la strada principale che corre in direzione nord-sud e passa dalla cittadina di Shiprock. Per un buon tratto di questa strada, tra la cittadina e la sopracitata intersezione con la Indian Service Rte 13, è possibile avvistare il monolite. Il punto migliore è però questo, dove comincia una strada sterrata (interdetta al pubblico) che si dirige dritta verso la formazione rocciosa.
  • Indian Service Rte 571: prendete la US-64, la strada che passa a nord del pinnacolo, andando dalla cittadina di Shiprock verso ovest. Per una decina di chilometri si avvista abbastanza facilmente la roccia, anche se da una distanza maggiore rispetto a quella delle strade sopracitate. Svoltate in questo punto per prendere la strada della riserva indiana (il passaggio non dovrebbe essere ostruito) che vi permetterà di avvicinarvi di più alla conformazione rocciosa.

Se vuoi vedere la Shiprock Formation da vicino, un modo c’è: partecipare a un tour guidato dei Navajo. Vengono infatti organizzati dei tour della durata di circa 5 ore, che prevedono in parte di guidare con la propria auto. Per non rischiare di avere problemi nelle strade sterrate è bene avere un 4×4 (abbiamo spiegato come noleggiarlo in questo articolo), o comunque un’auto abbastanza alta) e in parte di camminare: l’escursione a piedi è di circa 3 chilometri. I tour prevedono un massimo di 10 persone e possono essere prenotati qui. Questi sono i prezzi:

  • Adulti: 140 $
  • Ragazzi (13-17 anni): 84 $
  • Bambini (7-12 anni): 54 $
  • Bambini piccoli (0-6 anni): gratis

Come inserirla in un itinerario

Shiprock - itinerario

La Shiprock Formation si trova in una zona abbastanza isolata e distante da grandi città, ma può essere inserita senza eccessiva difficoltà in un itinerario a cavallo tra due o più dei quattro stati che si incontrano nel Four Corners Monument, cioè il New Mexico, in cui si trova la roccia, ma anche i confinanti Colorado, Arizona e Utah. Ma come inserirla in un itinerario? Vediamo qualche opzione.

  1. Deviazione dalla Route 66. Se stai percorrendo la Mother Road e sei attratto da questa formazione rocciosa, una volta raggiunta la cittadina di Gallup puoi svoltare verso nord sulla US-491 e raggiungerla in circa un’ora e mezza. In questo caso, farai semplicemente una deviazione, senza interrompere il tuo viaggio sulla R66.
  2. Da o per Albuquerque. Se arrivi da Albuquerque e ti vuoi dirigere verso uno degli altri stati, o se la tua direzione è quella opposta, considera che fra la principale città del New Mexico e la Shiprock dovrai guidare per circa 3 ore e mezza. Il mio suggerimento è quello di inserire almeno una tappa intermedia, dato che in questa zona ci sono alcuni Pueblo dei nativi interessanti, il Chaco Culture National Historical Park e anche molte attrazioni di carattere naturalistico, come Bisti/De-Na-Zin Wilderness, Lybrook Fossil Area, Valley of Dreams e Ah-Shi-Sle-Pah Wilderness, solo per citarne alcune.
  3. Da o per Santa Fe. Anche tra la capitale dello stato e la Shiprock la distanza è notevole (circa 4 ore), ma ci sono alcune tappe possibili. Oltre ad alcuni dei sopracitati Pueblo e oltre a poter inserire anche in questo caso alcune delle meraviglie naturali già elencate riguardo ad Albuquerque, si può anche considerare una tappa alla curiosa Abiquiu e Ghost Ranch, perfettamente di strada.
  4. Da o per il Colorado. Se il tuo itinerario è fra New Mexico e Colorado, dalla Shiprock puoi scegliere se raggiungere il Four Corners e poi svoltare verso nord-est, oppure andare direttamente verso nord lungo la scenografica US-491, passando dall’Ute Mountain Tribal Park per arrivare al celebre Mesa Verde National Park.
  5. Da o per l’Arizona. Se ti sposti verso l’Arizona, al 99% la tua prima tappa dopo aver passato il confine sarà la Monument Valley. In questo caso hai due opzioni. La prima è seguire la US-64, arrivando a Kayenta in circa un’ora e mezza, e facendo magari anche una breve deviazione per il Four Corners. La seconda opzione è quella di seguire la Indian Service Rte 13: dal punto in cui la strada attraversa la cresta rocciosa della Shiprock, ti ci vorranno 2 ore per raggiungere Kayenta, ma con una deviazione che ti allungherà il viaggio totale di 45 minuti potresti andare a vedere il remoto e poco conosciuto Royal Arch (qui).
  6. Da o per lo Utah. Per andare in Utah le opzioni sono due. La prima è quella di passare per l’Arizona, facendo tappa alla Monument Valley e da lì dirigerti verso nord. Se però devi dirigerti verso le attrazioni più settentrionali, ad esempio il Canyonlands National Park o l’Arches National Park, allora puoi fare tappa al Four Corners e da qui raggiungere in meno di un’ora Bluff e poi guidare verso nord. Altrimenti puoi passare dal Colorado lungo la sopracitata US-491 fino a Monticello, da cui andare verso nord.

Dove dormire nelle vicinanze

La cittadina più vicina dove dormire senza difficoltà, perché ha un buon numero di alberghi, è Farmington. Tra i vari alloggi disponibili, ti consiglio Casa Blanca Inn & Suites, che è un ottimo B&B, ma anche il Silver River Adobe Inn Bed and Breakfast. Altre buone sistemazioni sono Comfort Suites Farmington ed Holiday Inn Express Hotel & Suites Farmington by IHG. In ogni caso, nella mappa sopra puoi vedere tutti gli alloggi disponibili, sia a Farmington che nelle altre località della zona.


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Gold Butte National Monument - Whitney Pocket 2

Gold Butte National Monument: guida al parco di Little Finland in Nevada

In Nevada non c’è solo Las Vegas. Lo stato che tutti conoscono per la sfavillante città dei casinò e delle luci al neon, sebbene sia prevalentemente desertico, presenta una serie ...
Alamogordo New Mexico - Pistachiola

Alamogordo: la cittadina con il pistacchio da record e il cimitero degli Atari

La cittadina di Alamogordo venne costruita alla fine dell’Ottocento in una zona del New Mexico allora molto remota (in effetti lo è anche adesso!) per la realizzazione della ferrovia che ...
Abiquiu New Mexico - Plaza Blanca

Abiquiu in New Mexico, il villaggio incastonato tra i panorami di Georgia O’Keeffe

Il piccolo villaggio di Abiquiu non arriva a 200 abitanti, eppure è una tappa davvero interessante da prendere in considerazione se si sta viaggiando alla scoperta del New Mexico e ...
Acoma Pueblo - Sky City - New Mexico

Acoma Pueblo, la Sky City del New Mexico: come visitarla

Tra i motivi per visitare il New Mexico ci sono i pueblo: i villaggi dei nativi americani che conosciuti per la tipica architettura in adobe (mattoni di fango argilloso e ...
andrea cuminatto
Andrea Cuminatto

Giornalista e viaggiatore. Parlo spagnolo, inglese e sto imparando il russo. Più che vedere i luoghi, amo conoscere chi li abita.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES