Cosa vedere a Washington: Top 10 e itinerario di 1 giorno

Aprile 8, 2025 /
Monumenti e MemorialiMuseiEdifici e Sedi GovernativeQuartieriParchi e GiardiniTour e attivitàEscursioni nei dintorni

10 cose da fare e vedere a Washington DC

Lincoln Memorial

Questo memoriale è famoso non solo per il monumento in sé ma anche per l'iconico panorama che offre

Campidoglio

Avete sempre voluto visitare la sede del Congresso americano? Ecco la vostra occasione!

National Museum of Natural History

Benvenuti nel museo più visitato d'America: il museo nazionale di storia naturale

Georgetown

Uno dei quartieri più vitali e ricchi di personalità vi aspetta proprio nella capitale degli USA

National Air and Space Museum

In questo museo vi aspetta un'impressionante collezione di veicoli spaziali e aeromobili

Washington Monument

Uno dei monumenti più rappresentativi della città, con vista panoramica dall'alto

Cimitero nazionale di Arlington

Questo cimitero militare è anche uno dei simboli più rappresentativi del patriottismo americano

National Archives

Qui sono conservati la Dichiarazione di Indipendenza, la Costituzione e il Bill of Rights

Jefferson Memorial

Il suggestivo monumento dedicato a Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti

National Gallery of Art

Il museo d'arte più visitato negli Stati Uniti custodisce capolavori inestimabili

Washington DC, la capitale degli Stati Uniti, è una delle mie città preferite: in nessun luogo come questo si respira l’aria del sogno americano, testimoniato da monumenti nazionali e musei sparsi un po’ ovunque. Inoltre si tratta di una città dagli spazi molto ampi, immensi orizzonti, con edifici molto bassi (soprattutto se pensiamo all’immaginario delle grandi città americane) che rendono il cielo sempre ben visibile.

Le cose da visitare e i luoghi di interesse sono davvero tanti, ma che fare se abbiamo a disposizione solo 24 ore? Insomma, se ci troviamo a Washington cosa vedere in un giorno? E se avessimo a disposizione più tempo? Quali sono le attrazioni da non perdere, a cui non rinunciare durante una visita?

Per rispondere a queste domande ho suddiviso questo articolo in 2 sezioni: nella prima elenco le 10 cose da vedere a Washington zona per zona, nella seconda propongo un itinerario di 1 giorno che ho testato direttamente sul campo.

Cosa vedere a Washington DC zona per zona

National Mall

cosa vedere a washington dc

I National Mall sono il motivo principale per visitare Washington, tant’è che per molti turisti il soggiorno in città coincide e si esaurisce con la visita dei Mall stessi. Ma di cosa si tratta? É un grande parco a pianta di croce dove si distribuiscono i monumenti, musei, memoriali e luoghi del potere più famosi di tutti gli Stati Uniti.

Potete decidere di dedicargli una lunga passeggiata, ammirando i suoi toccanti memoriali senza entrare all’interno degli edifici, e solo così la visita vi richiederà almeno mezza giornata, se poi decidete di entrare nei suoi musei o istituzioni allora i tempi si allungheranno non poco, perché la concentrazione di cose da vedere è davvero impressionante.

Fra i principali luoghi di interesse troverete:

Per una lista completa di tutte le attrazioni del National Mall e per consigli su come impostare la visita, vi rimando alla nostra guida su come visitare i National Mall di Washington DC.

Georgetown

M-Street-Georgetown
M Street, Georgetown

Chi ama quartieri vivaci e caratteristici scoprirà che Washington ne ha molti da offrire e Georgetown rappresenta probabilmente l’esempio più interessante. Distretto universitario animato dagli studenti della omonima università, con tanti negozi e ristoranti, pittoresche case colorate, vicoli in mattoncini pieni di storia, e sontuose ville ottocentesche. Per raggiungere il quartiere e scoprire le sue molte cose da vedere vi rimando alla nostra guida su Georgetown.

Cimitero di Arlington

Cimitero di Arlington

Anche se tecnicamente il cimitero di Arlington si trova al di fuori dei confini del District of Columbia, non può certo mancare in una top 10 delle cose da vedere a Washington DC. Come probabilmente saprete non si tratta di un cimitero qualunque, bensì del cimitero militare americano per eccellenza, vero e proprio simbolo del patriottismo USA.

Camminare fra l’infinita distesa di lapidi bianche è un’esperienza che impone un religioso silenzio, così come la visita alla tomba di Kennedy o il cambio della guardia alla tomba del Milite Ignoto. Vicino all’ingresso del cimitero potrete poi ammirare uno dei monumenti di Washington più famosi, il Marine Corps Memorial, in ricordo della battaglia di Iwo Jima. Per saperne di più leggete la nostra guida al cimitero di Arlington.

U Street


Se vi state chiedendo cosa fare a Washington la sera, oltre a Georgetown, dovete prendere assolutamente in considerazione la U Street e dintorni, dove si trovano alcuni dei più rinomati jazz club della città, come il Jojo Restaurant and Bar.

Si tratta di una zona vivace, dalla forte presenza afroamericana, la cui storia e tradizione vengono celebrate dal museo del quartiere, l’African American Civil War Museum e dall’omonimo memoriale. Per raggiungere la U Street vi basterà prendere la metro gialla o verde e scendere alla fermata U St/African-Amer Civil War Memorial/Cardozo.

Capitol Hill

washington dc cosa vedere capitol hill
Villette a schiera di Capitol Hill

Il distretto storico del Campidoglio (Capitol Hill è proprio la collina che ospita il palazzo del Congresso americano) si estende dal versante orientale dei National Mall per diversi isolati, delimitato dal distretto di Lincoln Park a est, da Staunton Park a nord e da Capitol Riverfront a sud. Qui si trovano, oltre al campidoglio, anche altre importanti sedi istituzionali, come gli uffici dei senatori, la Corte Suprema e la Biblioteca del Congresso (quest’ultima visitabile liberamente).

Ma oltre la zona degli edifici del potere, il quartiere svela la sua anima residenziale, con le sue graziose villette a schiera e i placidi parchi cittadini. Una piacevole passeggiata fra queste strade vi condurrà a Eastern Market, il mercato del quartiere, un piccolo paradiso per chi è in cerca di cibi freschi e ricercati. Anche questo distretto ha la sua zona tutta punteggiata di pub e ristoranti, si tratta del tratto di Pennsylvania Avenue che parte dalla Library of Congress e prosegue poi sull’ottava strada.

Le migliori fermate della metro per visitare Capitol Hill sono Capitol South e Union Station, la bella stazione che funge da punto di partenza dell’itinerario giornaliero che trovate poco sotto.

Dupont Circle

cosa vedere a dupont circle

Il quartiere deve il suo nome all’omonima piazzetta con al centro una fontana, luogo di ritrovo e punto di riferimento per molti locali. Si tratta di una delle zone più vitali della città, con ristoranti, bistrot, librerie indipendenti, negozi di dischi underground e una insospettabile serie di notevoli musei e istituzioni storiche da visitare. La via più frequentata è Connecticut Avenue, quindi, se siete in cerca di vita, è qui che dovete andare.

In questo quartiere si trovano:

  • il primo museo d’arte moderna aperto negli Stati Uniti, la Phillips Collection, con opere di grande rilievo, da Renoir a Rothko;
  • Brewmaster’s Castle, dimora risalente all’epoca della Gilded Age; si tratta di una delle più belle del quartiere e appartenne al primo mastro birraio di Washington DC, Christian Heurich. La casa vanta interni originali e una storia interessante da raccontare.
  • la dimora originale in stile georgiano abitata dal presidente Woodrow Wilson, rimasta inalterata dagli anni ’20.
  • la Anderson House, un’altra dimora storica dove sono conservati documenti dell’epoca della Rivoluzione Americana, da manoscritti a mappe, ad arti grafiche e altri documenti.

Zoo di Washington

cosa vedere washington zoo

Perché mai visitare uno zoo durante un soggiorno nella capitale americana? Beh, forse non sarà fra le prime attrazioni di Washington che vengono in mente, ma lo Smithsonian’s National Zoo (conosciuto anche come National Zoological Park) è uno degli zoo più grandi del mondo, con una notevole varietà di specie, molte delle quali in via d’estinzione. Io l’ho visitato personalmente e devo dire che è stata un’esperienza molto interessante.

Una curiosità: mentre camminate lungo il percorso fra le gabbie degli animali potreste notare degli orango tango che si arrampicano su dei cavi che passano sopra le vostre teste, apparentemente liberi; non vi preoccupate, è tutto perfettamente sicuro, questi animali possono spostarsi fra una zona e l’altra dello zoo senza rischi né per loro né per i visitatori.

Per raggiungere lo zoo di Washington prendete la linea rossa e scendete alla fermata Woodley Park-Zoo Metro Station.

Downtown

cosa fare a washington downtown

Alle spalle della White House si estende per diversi isolati il quartiere di Downtown, la city cittadina, occupata in buona parte da lavoratori e uffici (fra cui la sede della FBI e del National Geographic). Passeggiare in questa zona è piacevole in quanto si tratta di un’area composta sì da eleganti edifici moderni ma non da grattacieli. Questo è dovuto a una legge federale che limita l’altezza degli edifici in città, rendendo la Downtown di Washington DC diversa da quella di molte altre città americane.

Non aspettatevi però solo uffici, in questa zona si trovano tanti ristoranti, negozi e musei: ad esempio il centro commerciale CityCenterDC, un complesso di vari isolati dedito allo shopping di lusso, ribattezzato anche la Rodeo Drive di Washington DC, il National Museum of Women in the Arts, interamente dedicato al contributo dato dalle donne all’arte, con opere di Frida Kahlo, Sarah Bernhardt e Mary Cassatt, e il National Geographic Museum, il museo dedicato all’esplorazione e alla ricerca ospitato nella sede della famosa rivista.

Chinatown e Penn Quarter

monumenti washington Chinatown Arch

A sudest di Downtown si trovano i 2 piccoli quartieri di Chinatown e Penn Quarter, che rappresentano una delle aree più eterogenee di tutta la città: qui troverete eventi sportivi, locali e ristoranti per divertirsi, negozi e interessanti musei. Scendendo alla fermata della metro Gallery Place – Chinatown, subito verrete spiazzati dal grande arco cinese alto 18 metri e dalle numerose luci al neon dei molti locali che testimoniano la vocazione commerciale e la grande vitalità di questo distretto.

Se volete vedere una partita dell’NBA, un concerto o un altro tipo di spettacolo potrete scegliere fra il Capital One Arena e il Ford’s Theatre (in quest’ultimo il presidente Lincoln fu ucciso nel 1862); se invece siete interessati ai musei potrete visitare il National Portrait Gallery, con la sua grande collezione di pitture, sculture, fotografie e disegni, il Newseum, dedicato alla storia del giornalismo, lo Smithsonian American Art Museum, che vanta una delle collezioni d’arte più grandi e complete al mondo, e l’onnipresente museo delle cere di Madame Tussauds.

Anche dal punto di vista della ristorazione questo quartiere di Washington non delude: potete andare in cerca di un ristorante cinese fra i vicoli di Chinatown (ad esempio fra H Street e I Street), scegliere fra i numerosi ristoranti etnici del distretto, dalla cucina greca alla messicana a quella spagnola, o puntare sul classico pub di cucina americana.

Adams Morgan

adams morgan attrazioni washington

Il quartiere di Adams Morgan prende vita all’intersezione fra Columbia Road e 18th Street, dove per un miglio si accampano ristoranti, bar, boutique vintage e librerie indipendenti, incorniciati da pittoresche villette vittoriane a schiera dai colori più svariati. I ristoranti etnici qui abbondano, dalla cucina coreana alla belga, dall’etiope alla messicana, e chi ama i distillati troverà nel Jack Rose Dining Saloon uno dei bar più apprezzati.

In questo quartiere giovanile viene dato il giusto spazio anche all’arte, con il DC Arts Center, galleria d’arte nonché spazio per performance che si prefigge la mission di far conoscere gli artisti emergenti di Washington DC. Ogni anno, la seconda domenica del mese di settembre, si tiene l’Adams Morgan Day, che inonda la strada con musica dal vivo e assaggi gastronomici da tutto il mondo.

Washington: cosa vedere in 1 giorno? Itinerario consigliato

washington cosa vedere in 1 giorno itinerario
Vista dall’alto dei National Mall

Veniamo adesso alle note dolenti: avete solo 1 giorno per visitare Washington DC? É evidente come sia impossibile inserire nel vostro itinerario tutte le cose da vedere sopra menzionate. Ecco allora un itinerario, testato sul campo, che vi permetterà di entrare nello spirito della città anche se avete poco tempo de dedicarle.

Innanzitutto occorre prepararsi a fare una bella camminata. L’America è terra di grandi distanze e questo vale anche per l’interno delle città. Il sistema di trasporti metropolitano del Distretto di Columbia (DC) vi aiuterà portandovi in zona, ma da lì poi dovrete cavarvela a piedi se non volete perdervi le attrazioni più interessanti.

Union Station

Prendiamo la Metro (linea rossa) e scendiamo a Union Station, la bellissima stazione in stile neoclassico di Washington DC, con una maestosa facciata ad arcate e un interessante mercatino di chincaglierie all’interno. La stazione fu costruita nel 1908 ed è una delle arterie più affollate della città con un traffico annuo di ben 32 milioni di persone!

Appena usciti dalla stazione date un’occhiata al Monumento di Cristoforo Colombo, giusto per sentirsi un po’ a casa! Guardandovi intorno noterete in lontananza il Campidoglio (Capitol), la sede ufficiale dei due rami del Congresso USA. È in quella direzione che dobbiamo dirigerci, attraversando i piacevoli parchi pieni di scoiattoli del quartiere di Capitol Hill. Gambe in spalla allora!

Il Campidoglio, la Corte Suprema e la Library of Congress

Presto sarete circondati da una serie di belli edifici in stile neoclassico (una costante a Washington). Dopo aver passato gli uffici del Senato, troverete infatti alla vostra sinistra la Corte Suprema e la Biblioteca del Congresso (entrate in quest’ultima se volete ripercorrere le gesta di Nicholas Cage ne “Il Mistero dei Templari – National Treasure”), mentre a destra avrete finalmente una visuale ravvicinata del maestoso Campidoglio.

Il Capitol è uno dei principali luoghi di interesse di Washington DC, nonché uno dei pochi uffici governativi che vi sarà permesso di visitare, dunque approfittatene, si tratta pur sempre dell’edificio in cui vengono prese le decisioni più importanti del mondo! È aperto dalle 8:30 alle 16:30 (da lunedì a sabato). La durata della visita si dovrebbe assestare intorno ai 30/40 minuti, leggete il nostro articolo di approfondimento per saperne di più su come funziona la visita al Campidoglio.

Usciti dal Campidoglio aggiratelo per ammirare il bellissimo panorama: risalterà infatti ai vostri occhi la grande pianura dei National Mall, con il Washington Monument in primo piano e il Lincoln Memorial sullo sfondo e i più importanti musei di Washington. È arrivato dunque il momento di inoltrarvi nei National Mall: dritti allora per Constitution Avenue!

National Gallery e Washington Monument

Dopo 10 minuti circa di camminata troverete sulla sinistra la National Gallery of Art, un grande museo in cui poter ammirare i capolavori della storia dell’arte mondiale. Entrate, visitate il museo e approfittatene per fare uno spuntino (il consiglio è da prendere in considerazione non tanto perché al museo abbiano cibo di chissà quale qualità, ma semplicemente perché nei Mall i ristoranti non abbondano in gran quantità!).

Usciti dal museo vi aspetta una bellissima passeggiata nel viale dei National Mall, che vi porterà fino al Washington Monument, l’alto obelisco bianco che sorge al centro dei Mall, secondo edificio più alto della città dopo il campanile della Basilica of the National Shrine of the Immaculate Conception.

Salire sopra per ammirare il panorama può essere un’ottima idea, l’attrazione è stata riaperta dopo i danni causati dal terremoto della Virginia dell’estate del 2011 (grazie a Lara per la segnalazione); è probabile che troverete una fila chilometrica dunque vi converrà prenotare. Potete farlo a questa pagina, oppure, se avete intenzione di visitare altre attrazioni, potete prenotare dei tour combinati che includono, oltre all’obelisco stesso, altri monumenti o punti d’interesse della città.

Aggiornamento: il Washington Monument è di nuovo chiuso fino a primavera 2019 causa lavori di modernizzazione dell’ascensore. Per ulteriori info controllate il sito ufficiale.

I Memorial

Proseguite avanti, incontrerete due bellissimi Memorial: uno dedicato alla Seconda Guerra Mondiale e uno alle vittime della guerra in Vietnam. Ma il monumento più celebre è quello che troverete in fondo alla pianura: il Lincoln Memorial, immortalato ormai in tanti film americani. Visitate il tempio, l’interessante museo sottostante e godetevi la storica vista sulla piscina, il luogo dove Martin Luther King fece il suo storico discorso “I have a dream”. La visuale sarà in questo caso opposta a quella che avete potuto ammirare dal Campidoglio, ma forse ancora più bella.

Adesso un ultimo sforzo: lasciate il Lincoln Memorial alla vostra sinistra e riprendete la camminata nella direzione opposta da cui siete venuti. Attraversate il Korean War Veteran Memorial e fate una brevissima sosta sul Tidal Basin, giusto per ammirare da lontano il Jefferson Memorial, un tempio costruito in prossimità di un laghetto artificiale. Da questo punto d’osservazione si gode spesso di panorami fantastici, inoltre se avete la fortuna di capitare in primavera potrete anche ammirare la fioritura dei ciliegi.

Riprendete adesso la camminata per arrivare finalmente alla Stazione di Metropolitana Smithsonian, il punto dove si conclude il nostro itinerario. Si sa però che un itinerario che si rispetti deve accontentare non solo gli occhi, ma anche il palato. È ora di mangiare!

Per una zona molto viva la sera, con diversi locali dove mangiare e fare conoscenza e facile da raggiungere con la metro fermatevi a Gallery Place Chinatown. Uscendo dalla parte della Gallery troverete molti ristoranti (ad esempio Ruby Tuesday, ottima catena che serve piatti di cucina americana: bistecca, hamburger ma anche piatti di pesce). Se siete invece alla ricerca di qualcosa di più raffinato o particolare vi segnalo la nostra guida su dove mangiare a Washington DC, con un’intera sezione dedicata ai ristoranti (non molti in verità) nei pressi del National Mall.

Cosa fare a Washington se ho più giorni?

Se avete più giorni da dedicare alla capitale americana potreste esplorare il quartiere di Georgetown, dedicare più tempo alla visita dei musei di Washington, visitare il Cimitero di Arlington, uno dei simboli del patriottismo americano, o ancora fare un’escursione nei dintorni (vedi capitolo sotto). Per approfondire abbiamo scritto un articolo dedicato a quanti giorni dedicare a Washington, dove trovate alcuni consigli strategici su come distribuire le attrazioni della città in base al numero di giorni a disposizione.

Cosa vedere nei dintorni di Washington?

washington dintorni annapolis
Annapolis

Molti non lo sanno ma i dintorni di Washington sono davvero ricchi di luoghi di interesse sia storico sia naturalistico. Ecco una breve lista sintetica:

Se invece per dintorni intendete un viaggio on the road a più ampio raggio, avendo a disposizione 10/15 giorni, le principali mete da prendere in considerazione sono New York, Philadelphia, Boston e le Cascate del Niagara. Se volete organizzare un viaggio di questo tipo vi rimando alla nostra sezione dedicata agli itinerari della regione del Mid Atlantic.

Consigli per il pernottamento a Washington

Se siete alla ricerca di una sistemazione per la notte, potrebbe esservi utile qualche consiglio su dove dormire a Washington. Nell’articolo indicato trovate non solo consigli sulle zone migliori per cercare alloggio, ma anche alberghi consigliati e soluzioni alternative al classico hotel.

Infine, se nella vostra vacanza prevedete di atterrare a Washington DC, allora vi ricordo il consiglio che diamo sempre: spesso invece di prenotare il volo e l’albergo separatamente è più conveniente acquistare il pacchetto cumulativo volo + hotel. Verificate voi stessi a questa pagina.


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

lorenzo puliti
lorenzo puliti

Affascinato dagli States fin da piccolo ho poi scoperto che c’era molto altro da scoprire… e da lì non ho più smesso

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

37 commenti su “Cosa vedere a Washington: Top 10 e itinerario di 1 giorno”

  1. Ciao Lorenzo… con la family ritorno negli USA ad agosto 2023.
    Itinerario non semplice, ma noi siamo avventurieri e non ci spaventa nulla. 16 giorni.
    E’ già tutto programmato e prenotato… ed ho una domanda da porti.
    Arriveremo a washington in aereo da Miami il 15 agosto ore 9.10 del mattino. Atterreremo Al Reagan. Bene. tieni presente che in serata, alle 20 e 30 avremo un treno da Washington per Philadelphia. A questo punto ti chiedo: in circa 10-11 ore, cosa val veramente la pena di vedere a Washington senza diventare matti, ma comunque nemmeno andando a passo di tartaruga. Ti informo che siamo abbastanza rapidi e decisi con la Metro, e ci orientiamo abbastanza con facilità, avendo girato un po ovunque. Dimmi veramente cosa vale la pena e cosa non . Grazie mille per il suggerimento. Un caro saluto

    Rispondi
  2. buongiorno,
    volevo fare una domanda: sto stilando un itinerario di una settimana.

    1 gg arrivo a NY la sera
    2 gg si parte la mattina per atlantic city e la sera pernotto a cape may
    3 gg traghetto la mattina per il delawere con relativo shopping (e pernotto li)
    4 gg visita on the road del delawere e arrivo a annapolis
    5 gg Washington
    6 gg visita cimitero Arlington, Great Falls, villaggio Amish e arrivo a Phyladelphia
    7 gg Partenza per NY
    8 gg Ritorno in Italia la sera

    preciso che NY ci siamo stati gia altre volte.
    Volevo avere un tuo itinerario su questo tragitto, avevo un dubbio sul gg 4 se pernottare a annapolis o visitarla in giornata e dormire a Washington. Invece per il 7 consigli philadelfia?
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Carlo, non è necessario dormire ad Annapolis, puoi dormire tranquillamente a Washington, anche se tutto dipende da quanto dura il tuo on the road del Delaware e da quando arrivi ad Annapolis. Philadelphia in questo itinerario potrebbe forse anche essere fattibile ma mi sembra un po’ “pigiata” (a quale villaggio Amish ti riferisci?). Io sono sempre per vedere qualcosa di meno ma dare più tempo alle destinazioni che si visita per godersele di più.

      Rispondi
    • per il villaggio amish avevo pensato a lancaster che è abbastanza di strada (ho letto il tuo articolo superdettagliato).
      Annapolis riesco a vederla bene, in delawere faremo un giretto veloce in macchina partendo da lewes.
      Per Philadelphia penso possa andar bene, arriveremmo sul pomeriggio e ripartiamo il gg dopo con calma per NY, ci faremo solo la serata li.
      Grazie per i tuoi consigli!

      Rispondi
      • Ok, Carlo, come ti dicevo per me il rischio è quello di godersi poco le varie tappe, io taglierei un po’ di roba, ma se per te va bene così ok.

  3. Ciao a tutti,
    ad agosto partirò da Buffalo e mi sposterò con l’auto a noleggio fino a Washington. Dormirò una notte a metà strada esattamente a Dubois in Pennsylvania. Mi potete dare dei consigli su cosa visitare nei dintorni di Dubois?
    Ciao e grazie

    Rispondi
  4. Ciao Lorenzo avrei bisogno di alcuni consigli in merito al mio viaggio di quest’estate, grazie. 23 luglio atterriamo a Boston dove soggiorneremo 3 notti poi affitteremo la macchina direzione Cape code, sosta a Plymouth, sandwich e harmick per la fabbrica di lavanda e pernottamento ad Eastham. 28 luglio direzione Provincetown per avvistamento balene e visita in zona . Visita a Newport e pernottamento a Providence. Direzione Filadelfia e pernottamento.con visita per due giorni compreso contea di Amish . 31 luglio partenza direzione Washington e visita con pernottamento. 1 agosto direzione New York e pernottamento per 5 notti . 6 agosto volo per il rientro a casa. Grazie per i consigli che potrai darmi

    Rispondi
    • Ciao Mariangela, il tuo itinerario mi sembra ben fatto; secondo me puoi evitare di andare a dormire a Providence visto che la distanza da Philadelphia è più o meno la stessa. In questo modo ti godrai di più Newport. L’unica giornata un po’ pesante può essere lo spostamento fino a Philadelphia ma d’altra parte è inevitabile, partendo presto lo affronterai meglio. Avrai poco tempo per visitare Washington, concentrati soprattutto sui National Mall. Per quanto riguarda gli Amish dai un’occhiata qui.

      Rispondi
      • grazie per la tua celere risposta. Se non dormissi a Providence andare direttamente a Philadelphia dopo una giornata a Provincetown e Newport secondo te non è un pò pesante anche perchè se riuscissi mi fermerei un pò in zona, lungo la strada, non so se si potesse fare anche l’ isola Martha’s Vineyard o Falmouth o Fall river. Che ne dici?
        Grazie

      • Ciao Mariangela, intendevo di dormire direttamente a Newport senza spostarsi inutilmente a Providence. Lungo la strada per Philadelphia non incontrerai quelle località che dici (Martha’s Vineyard ecc…), che si trovano tutte a Est di Newport. Se cerchi qualcosa per fermarti lungo la strada per Philadelphia potresti optare ad esempio per New Haven.

      • Grazie Lorenzo scusami forse non sono stata chiara dopo provincetown vorrei vedere newport e non so però se riuscirò a vedere altro prima di spostarmi verso Philadelphia tipo le isolette martha’s vineyard o altre località da quelle parti. In ogni caso grazie

  5. ciao ! ho prenotato a NYC 10 giorni tra novembre e dicembre, considerando che a WDC le cose più importanti sono nel campidoglio, si riesce secondo te a farci una puntatina in giornata ?

    grazie

    Rispondi
  6. Ciao e complimenti per il sito sto traendo numerose informazioni utili per il mio prossimo viaggio negli USA (California parchi e poi Washington – Philadelphia -New York) Ti volevo chiedere se visitare il 4 luglio Washington (dal programma mi capita così!) vale la pena vista la giornata particolare o mi conviene fare una variazione di data
    Grazie

    Rispondi
      • Salve, sto pianificando 16/17 giorni negli usa tra luglio ed agosto di quest’anno,la prima settimana sarò a New York,poi 8/9 giorni di auto a noleggio per fare una specie di on the road…L’itinerario sarà il seguente:
        Philadelphia,Washington,Lancaster,Niagara Falls(a questo punto devo vedere il tempo e le energie residue,le opzioni per chiudere il viaggio sono 3, 1-Toronto e poi ritorno a NY,2- passare da Boston e poi NY,3-tornare diretto a NY.
        Sto usando tutte le vostre guide per fare un giro ben organizzato e completo però avevo 2 domande:
        1-avendo la macchina mi conviene usarla per visitare Washington e vedere più cose in meno tempo?(consigli 1 o 2 giorni a Washington?)
        2-visto che tra Washington e Buffalo ci sono 700 km circa passando per Lancaster,cosa c’è di interessante e caratteristico da vedere lungo il tragitto?dove magari dormire anche una notte dopo aver fatto 4/500 km e finire il viaggio la mattina dopo.
        Grazie in anticipo,le guide sono spettacolari

      • Ciao Simone, per visitare le attrazioni principali di Washington va benissimo la Metro (National Mall, Arlington). Puoi usare anche la macchina ma avrai il problema del parcheggio (costi elevati e scelta del posto strategico). Se invece vuoi raggiungere mete nei dintorni come Georgetown, Annapolis o le Great Falls, avrai bisogno della macchina e di almeno un giorno in più.
        Tra Washington/Lancaster e Buffalo ti consiglio di inserire una tappa a Ithaca e/o a Watkins Glen (leggi qui.)

      • Perfetto grazie mille,ho guardato e deciso di fermarmi a vedere Watkins Glen,quindi ti riepilogo il mio itinerario così mi dice se per te può andare o se è meglio aggiungere o togliere qualcosa considerando i tempi:
        – partenza 27 luglio da Milano,pomeriggio del 27+6 giorni pieni NY
        – venerdì 3 iniziano 9 giorni di macchina:
        – 03.08 Philadephia 2/3 ore di passaggio,giusto per vedere Rocky e sgranchire le gambe,poi riparto per arrivare in serata in Hotel a Washington
        – 04.08 visita Washington centro(Mall,Casa Bianca,ecc)
        – 05.08 visita altre cose di Washington(cimitero Arlington,pentagono,poi boh,NO great falls)
        – 06.08 partenza verso buffalo, ora di pranzo circa sosta a Lancaster, dopo una breve escursione con gli amish, riparto direzione Watkins e dormo lungo il tragitto quando sono stanco
        – 07.08 arrivo a Watkins, visita mezza giornata, pomeriggio parto per buffalo e dormo la
        – 08.08 cascate Niagara tutto il giorno e la sera dormo sempre li.
        A questo punto non so che fare: ho 9 e 10 pieni a disposizione + l’11 che ho l’aereo in serata per tornar in Italia,verso le 2/3 massimo dovrò riconsegnare la macchina a NY (che tra l’altro non so dove mi convenga noleggiarla quando parto e se mi conviene prenotare o meno,mi daresti qualche dritta anche per questo?),poi andrò in aereoporto.
        Il 9 e 10 che mi consigli di fare?
        – andare da buffalo a Toronto,stare lì un giorno ed una mattina, ripartire dopo pranzo il 10 vs NY, sosta intermedia da qualche parte(dove?) per spezzare il viaggio
        – partire da buffalo il 9 direzione Boston(penso sia troppo lunga per poter fare tutta una tirata,arrivare in serata,vedere un po’ Boston il 10 e ripartire l’11 per ny con i tempi brevi che ho)
        – partire il 9 da buffalo con calma verso Ny, approfittare del 9 e 10 per vedere qualcosa sulla via del ritorno,magari allungando un po’ anche il tragitto mentre mi avvicino a NY…
        Ho scritto un tema lo so,mi faresti sapere cosa ne pensi,se vale la pena un giro così,se i tempi che ho indicato per vedere le cose vanno bene e se i 2 giorni finali che mi avanzano li spenderesti in qualche altra sosta durante tutto il viaggio in macchina(Ny-Philadephia-Washington-Buffalo).
        Grazie e ciao,siete grandi

      • Ciao Simone, ti conviene noleggiare la macchina all’aeroporto di New York (non ti costringe a entrare/uscire da Manhattan) o nel New Jersey, ma solo al momento di lasciare la città.
        Boston può essere un’idea:
        giorno 9: spostamento fino a Saratoga Springs e visita della città
        giorno 10: partenza presto e visita di Boston con pernottamento
        giorno 11: spostamento verso NY, consegna auto all’aeroporto e partenza

      • Ciao di nuovo, ultimissima domanda, per quei 2 giorni e mezzo che avanzano mi è venuta un’idea, se dopo la prima settimana a NY partissi la mattina presto per Orlando, visita di 2 parchi in 2 giorni , volo per tornare a NY il terzo giorno mattina presto, a quel punto noleggio auto in aereoporto ed inizio giro.
        ho visto che ci sono voli che arrivano ad orlando la mattina intorno alle 09:00 e tornano poi a NY la mattina intorno alle 08:00.
        Se facessimo così la cosa migliore sarebbe partire per Orlando con solo un piccolo bagaglio a mano a testa, sai per caso dirmi se è possibile lasciare da qualche parte(magari proprio in aereoporto) i valigioni da stiva in maniera sicura per non avere quel peso con noi,essere più veloci a scendere dagli aerei e risparmiare il costo per le tratte interne?Immagino che esistano in aereoporto BOX di sicurezza a pagamento.
        Dopo questa domanda per un pò non rompo più.
        Grazie mille e ciao

      • Dipende dall’aeroporto: visto che è un volo interno potrebbe essere La Guardia e in quel caso non mi risulta ci siano box per i bagagli. A Newark (terminal C) e JFK (terminal 4 e 1) ci sono.

  7. Salve! Sarò a New York Dal 24/09 al 12/10 e visto che avrò abbastanza tempo a disposizione pensavo di visitare altre città. Abbiamo già prenotato un tour verso le cascate del Niagara, con ritorno a Boston e pernottamento lì per 2 notti, nei giorni 2-5 ottobre e pensavamo di vedere Washington. Tuttavia vorremmo andare e tornare in 24h perché non vorremmo “togliere” altri giorni da dedicare a New York. Come possiamo muoverci? Con gli autobus sarebbe troppo proibitivo?

    Rispondi
  8. un grande grazie per come è strutturato il tour.
    Complimenti e suggerimenti ottimi!
    Attualmente il Campidoglio è in ristrutturazione, quindi le impalcature coprino la sua visuale.
    A presto

    Rispondi
  9. Ciao! Andrò a new yorkil prossimo agosto e un giorno vorrei dedicarlo alla visit di Washington. Il tuo itinerario è ben fatto, solo un domanda: non hai inserito la casa bianca, secondo il tuo tragitto, in che punto mi conviene inserirla? Grazie mille!

    Rispondi
    • Ciao Jane, per trovare la casa bianca gira a destra (nord) appena arrivi all’obelisco Washington Monument. Per aggirarla e vederne da vicino il retro imbocca la 15th St NW e poi gira a sinistra in Pensylvania Avenue. Comunque da lontano si intravede abbastanza chiaramente…. per aggirarla ci vorrà una ventina di minuti, considera che poi, se vuoi continuare l’itinerario, devi ritornare indietro e quindi il tempo necessario raddoppia.

      Rispondi
    • Grazie per i complimenti. Sono contento che il sito ti piaccia. Per quanto riguarda la Casa Bianca lo scorso marzo hanno chiuso le visite fino a data da definire. Quindi mi spiace ma potrai vederla solo da fuori. Dal retro si ha una vista molto più ravvicinata che dal davanti.

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

AMERICAN DREAM ROUTES