tour Florida 10 anni

Tour Florida 10 giorni: Miami, le Keys, Orlando ed Everglades

Gennaio 10, 2025 /

Il Sunshine State, l’assolata Florida di Miami e Orlando, di Key West e delle Everglades, è tra le destinazioni predilette fra chi viaggia in America ed è alla ricerca di sole e mare, ma anche di natura e di divertimento per grandi e piccoli. Questo stato americano è oramai entrato di diritto nell’immaginario comune come meta perfetta per rilassanti vacanze in un paradiso tropicale.

Ma come visitarlo al meglio, senza perdere nessuna delle mete più belle e caratteristiche della grande penisola? Con questo articolo vogliamo segnalare un pacchetto viaggio che offre un tour della Florida in 10 giorni, che dà la possibilità di girarla in lungo e in largo, nel più completo relax e a condizioni veramente vantaggiose. Ricordiamo inoltre che nella nostra sezione “Tour Stati Uniti“, trovate numerosi pacchetti viaggio di questo tipo per tutti gli States e Canada.

Per chiarezza specifichiamo che quando ci riferiamo a tour di 10 giorni intendiamo esclusi i giorni di partenza e di arrivo. Si tratta quindi di 10 notti e 12 giorni in totale.

Tour Florida 10 giorni: il programma nei dettagli

Giorno 1: arrivo a Miami

Tour Florida - Miami

Il primo giorno è quello dell’arrivo all’aeroporto di Miami, la più famosa città dello stato, che attira tutto l’anno turisti in cerca di mare, sole e divertimento: una città dove c’è sempre qualcosa da fare e non ci si annoia mai. Una volta atterrati, si viene trasferiti all’hotel Sheraton Miami Airport (o altro albergo equivalente) e il tempo restante fino a sera è libero e a disposizione per ambientarsi in città.

Giorno 2: da Miami a Key West

Tour Florida - Miami ocean drive

Il secondo giorno comincia presto, con una mattinata alla scoperta della città di Miami grazie ad un tour guidato. Il giro comprende i quartieri di Downtown, Coconut Grove, Little Havana, Coral Glabes, e Bayside, ognuno con la sua storia e il suo irripetibile carattere. La seconda parte della giornata è invece dedicata al viaggio attraverso le isole Keys, fino a raggiungere Key West.

Ad Islamorada, la capitale mondiale della pesca sportiva, è prevista una sosta al famoso locale Robbie’s, dove è facile vedere in mare i tarponi (grossi pesci tipici delle coste atlantiche) e magari divertirsi a dargli da mangiare. Continuando il viaggio lungo la panoramica Overseas Highway, si arriva fino a Key West e c’è la possibilità di fare un’escursione facoltativa.

Infine, non si può mancare alla Sunset Celebration: la scenografica osservazione del tramonto da Mallory Square. Qui ogni sera si radunano i locali e i visitatori, per guardare il sole calare accompagnati dalle performance degli artisti di strada. La cena è libera. Il pernottamento è previsto al The Gates Hotel Key West o a un albergo similare.

Giorno 3: visita di Key West

Tour Florida - Key West southernmost point

Dopo la colazione in albergo, è previsto un tour della città vecchia di Key West, con passeggiata lungo la pittoresca Duval Street, la strada che attraversa tutto il centro cittadino. Dopo il dovuto tempo libero per il pranzo, nel pomeriggio si ripercorrono a ritroso le isole Keys, con soste diverse rispetto al giorno precedente, fino ad arrivare a Florida City, la cittadina più meridionale della penisola.

Il pernottamento sarà all’Hotel Fairfield Inn & Suites Homestead, o albergo similare.

Giorno 4: visita alle Everglades

Tour Florida - Everglades

Il quarto giorno del viaggio è quello dove la natura selvaggia è protagonista: si visita infatti l’Everglades National Park. La prima tappa mattutina è il famoso chiosco di frutta tropicale “Robert is Here”. Dopo aver assaggiato qualche delizioso frutto, si riparte per le vicine Everglades, dove si partecipa ad un tour in airboat.

Visitare le Everglades con il supporto della guida è fondamentale per comprendere la complessità di questo particolare ecosistema, che si è sviluppato nell’umido clima sub-tropicale della regione. La barca spinta dalla grande elica posteriore consente di immergersi nella foresta e di navigare sugli acquitrini, avvistando alligatori, aironi, lontre e tanti altri animali selvatici.

Dopo la visita al parco naturale, si viaggia verso ovest, arrivando sulla costa del Golfo del Messico. La destinazione finale è Clearwater Beach, dove si pernotta all’AC Hotel by Marriott Clearwater Beach (o hotel similare).

Giorno 5: visita di Clearwater Beach

Tour Florida - Clearwater Beach

Clearwater Beach è considerata la città di mare migliore della Florida. In effetti questa località a nord di Saint Petersburg offre ai suoi visitatori spiagge bellissime e mare cristallino, dove potersi rilassare prendendo il sole e bevendo cocktail, oppure praticare sport acquatici. Questa giornata è completamente libera e si può scegliere se trascorrerla al mare o nella piscina dell’hotel, facendo shopping o praticando qualche sport da spiaggia.

Una cosa è certa: passeggiando per la città vale la pena fermarsi al Pier 60 al tramonto, per vedere il sole calare sul mare. Il pernottamento avviene nel medesimo hotel della notte precedente.

Giorno 6: da Tampa a Orlando passando per Tarpon Springs

Tour Florida - Homosassa Springs

Dopo la giornata precedente trascorsa in relax, questa è invece abbastanza intesa e ricca di cose da fare e da vedere. Si parte al mattino attraversando il famosissimo Sunshire Skyway Bridge, passando da Tampa e facendo la prima tappa a Tarpon Springs, il villaggio famoso per essere la capitale mondiale delle spugne di mare. Qui gli abitanti storici sono di origine greca e furono loro a iniziare la pesca delle spugne. La cittadina ricorda quelle delle isole greche e non si può ripartire senza una spugna marina come souvenir.

La seconda tappa della giornata è l’Homosassa Springs State Park, dove dove si potranno osservare alcune fra le più belle sorgenti naturali della Florida e mettersi alla ricerca di orsi bruni, alligatori e fenicotteri. Questo è uno dei luoghi in cui vivono i lamantini, i docili mammiferi acquatici simili a trichechi (ma più piccoli e senza i lunghi denti tipici dei loro parenti artici).

Nel tardo pomeriggio si riparte per Orlando, dove è previsto il pernottamento al Courtyard Orlando Lake Buena Vista at Vista Centre (o hotel similare). In questo hotel si pernotterà per tre notti.

Giorno 7: Orlando

Tour Florida - Orlando

Questa giornata è libera si può quindi scegliere fra tante opzioni diverse per trascorrerla. Se si è in cerca di relax, si può approfittare della piscina dell’albergo, oppure fare un giro tranquillo per la città, magari con un po’ di shopping o un pranzo in qualche buon ristorante.

Ma Orlando è anche la città per eccellenza dei parchi a tema. Questa quindi è l’occasione perfetta per visitare uno tra i tanti parchi di Orlando. A ciascuno la scelta fra Walt Disney World’s Epcot, Universal Studios Orlando, Seaworld Orlando, Legoland Florida o uno degli altri parchi della città.

Giorno 8: escursione a St. Augustine e Daytona Beach

Tour Florida - St Augustine

Dopo la colazione in albergo, da Orlando si raggiunge la costa per visitare la storica città di St. Augustine. Qui si avrà la possibilità di camminare lungo le strade del più antico insediamento europeo di tutti gli Stati Uniti. Non si può non vedere il ben conservato Castillo de San Marco: l’unica fortezza militare risalente al XVII secolo in tutti gli USA.

Nel pomeriggio ci si sposta a Daytona Beach, dove si tiene la famosa corsa automobilistica della Daytona Speedway. In serata si ritorna ad Orlando, per la terza notte in città. NOTA: per chi preferisse visitare altre attrazioni di Orlando (o un altro parco tematico) in autonomia, è possibile rinunciare a questa escursione giornaliera.

Giorno 9: da Orlando a Miami Beach passando per Cape Canaveral

Tour Florida - Cape Canaveral Kennedy Space Center

Dopo la colazione in albergo, ci si sposta verso Cape Canaveral, dove è prevista la visita al Kennedy Space Center, che ospita la piattaforma di decollo degli Space Shuttle, oltre che mostre sulla storia dell’esplorazione spaziale. Gli appassionati di razzi, navicelle spaziali e tutto ciò che ha a che fare con la NASA, avranno da divertirsi in questa visita. Il tour guidato in bus dura circa due ore ed è compreso anche uno spettacolo sull’enorme schermo del cinema IMAX.

Il viaggio prosegue poi per giungere nel tardo pomeriggio a Miami Beach, dove si alloggi al The Gates Hotel South Beach a DoubleTree by Hilton (o albergo similare), dove si resterà anche la notte successiva.

Giorno 10 Miami Beach

Tour Florida - Miami Beach

L’intera giornata è dedicata alla visita di Miami Beach, in modo particolare al suo Art Déco Historic District. Ci si può perdere per la città e comprare qualche souvenir, rilassarsi sulla spiaggia o magari un buon mix delle due cose. La notte poi è nello stesso albergo della notte precedente.

Giorno 11: partenza per l’Italia

L’undicesimo giorno è quello del viaggio di rientro. A seconda dell’orario del volo, si avrà tempo al mattino per godersi ancora un po’ di mare o per fare un giro in città, prima del trasferimento verso l’aeroporto di Miami.

Tour Florida 10 giorni: il pacchetto in sintesi

Si tratta di un tour organizzato di 10 giorni in Florida tutto incluso, che toccherà le mete di viaggio più note dello Stato del Sole: Miami, Key West, Everglades National Park, Tampa, Homosassa Spring State, Orlando e St. Augustine.

Il pacchetto comprende molti utili servizi e ha il vantaggio di lasciare molto tempo libero per la visita in autonomia dei luoghi in programma.

Servizi inclusi nel pacchetto

  • 10 notti in alberghi di prima categoria e/o categoria turistica superiore
  • 8 prime colazioni (non è inclusa la colazione nelle ultime 2 notti a Miami Beach)
  • Guida in italiano per tutto il viaggio
  • Pullman con aria condizionata
  • Ingressi: Robbie’s, Tarpon Marina, Everglades Airboat Ride, Homosassa Springs State Park, Castillo de San Marco, Kennedy Space Center
  • Visite guidate: Key West e St. Augustine

Servizi non inclusi nel pacchetto

  • I pasti, le bevande, gli extra in genere
  • Le mance (6 $ al giorno per la guida)
  • Escursioni facoltative e accesso ai Parchi di Orlando
  • Tutto quanto non specificato nei servizi inclusi

Partenze 2025

Tour multilingua (italiano e spagnolo)

  • 10 maggio
  • 7 giugno
  • 2 agosto

Prezzi

I prezzi di questo tour partono da 2178 euro a persona in camera doppia.

Richiedi informazioni su questo tour


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

Big Cypress National Preserve - esplorazione

Big Cypress National Preserve: la foresta selvaggia a due passi da Miami

Chi va a Miami, o in generale nella Florida meridionale, difficilmente si perde un’escursione all’Everglades National Park. D’altro canto le Everglades, con le loro immense paludi pullulanti di alligatori, sono ...
National Air and Space Museum Washington DC

National Air and Space Museum a Washington DC: Guida alla visita

Con la più ampia collezione di reperti aerospaziali e velivoli al mondo, il National Air and Space Museum è uno dei musei di Washington DC da non perdere. Sei pronto ...
Wolfsonian-Florida International University cosa vedere

The Wolfsonian Florida International University: guida al museo universitario di Miami

Passeggiando nell’Art Deco District di South Beach di Miami troverai un particolare edificio di 5 piani dai colori tenui con una cancellata in ferro in stile barocco e un imponente ...
wings over miami cosa vedere

Wings Over Miami: visitiamo il museo dell’aviazione di Miami

Se sei appassionato di volo, di storia, di ingegneria e sei a Miami, potresti decidere di visitare il Wings Over Miami durante le tue vacanze in Florida. Il museo, che ...
andrea cuminatto
Andrea Cuminatto

Giornalista e viaggiatore. Parlo spagnolo, inglese e sto imparando il russo. Più che vedere i luoghi, amo conoscere chi li abita.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

AMERICAN DREAM ROUTES