San Francisco è una delle città americane che più si avvicina agli standard europei, sia per la sua struttura sia per quanto riguarda la cucina locale e i piatti tipici. Anche qui è presente un importante centro dominato da skyline e grandi edifici, ma la città conserva anche quartieri caratteristici con costruzioni più basse, mentre dal lato gastronomico San Francisco è stata fortemente e positivamente influenzata dalla posizione sul mare, che consente un buona attività di pesca.
Tra l’altro, il porto nello storico quartiere Fisherman’s Wharf (nonché il famoso molo 39) porta ancora avanti la sua attività peschereccia, con tanti ristoranti sul lungomare e piatti preparati sulla base di ingredienti freschi.
Non mancano però le influenze della cucina mediterranea, soprattutto da Italia e Francia, oppure cinese, dovuta alla presenza in città della più antica Chinatown americana. Infine, in piena cultura statunitense, qui troverete un ottimo assortimento di tagli di bistecche e carne di manzo.
I quartieri di San Francisco sono tutti di grande bellezza e particolarità, qui una breve selezione dei migliori luoghi in cui gustare qualche specialità: alcuni consigli su dove mangiare a San Francisco.
Indice
Financial District e Embarcadero
Le vie più centrali fra l’Embarcadero e il Financial District di San Francisco propongono le più disparate possibilità di scelta ecco alcuni esempi:
- Hog Island Oyster Co. (all’interno del Ferry Building): ideale per chi vuole assaporare frutti di mare, in modo particolare le ostriche, di qualità godendo di un’ottima vista sul Bay Bridge. In più secondo molti qui si può mangiare uno dei migliori panini al formaggio grigliato della città.
- Schroeder’s (240 Front St): in questo caso si tratta di un ristorante tedesco, o bavarese per la precisione, in cui potrete provare un grande varietà di salsicce tedesche, servite con purè di patate e crauti, oltre alle immancabili birre tedesche alla spina.
- Gott’s Roadside (all’intero del Ferry Building): per chi vuole assaporare un tipico hamburger americano questo è uno dei posti da visitare. Il vanto di questo ristorante è quello di usare materie prime di provenienza locale anche per quanto riguarda la lista dei vini e delle birre.
Se siete dei fanatici del cheesecake potreste davvero emozionarvi di fronte all’impressionante assortimento del Cheesecake Factory di Union Square.
North Beach, la Little Italy di San Francisco
North Beach, che al contrario di quanto farebbe pensare il nome non dispone di una spiaggia, è il quartiere della comunità italiana, quindi non possono mancare buoni ristoranti e pizzerie, ma anche locali per serate di divertimento, da eventi musicali dedicati alla beat generation, al jazz e al blues, o ai locali notturni per adulti.
- Liguria Bakery (1700 Stockton St) si vanta di proporre una delle migliori focacce genovesi.
- North Beach Restaurant (1512 Stockton St) qui potrete scegliere tra una vasta selezione di vini e un’impeccabile servizio di cucina italiana.
- Vesuvio Cafè (255 Columbus Avenue) storico bar progettato dall’architetto Italo Zanolini e sede, assieme alla vicina City Lights Library, del movimento beatnik.
- Sam’s (618 Broadway): uno degli hamburger più amati anche dai locali visto che è dal 1966 che questo locale è aperto, e vale sicuramente la pena provare un double bacon cheeseburger in questo piccolo e caratteristico locale.
Per saperne di più leggete i ristoranti e caffè consigliati a North Beach.
The Castro, quartiere gay-friendly
Il quartiere di Castro è noto per essere la principale zona gay di San Francisco, area libertina piena di colori e murali.
- Harvey’s (500 Castro Street): potrete bere un drink o mangiare un piatto di cucina tradizionale americana in questo locale così chiamato in memoria di Harvey Milk, famoso politico statunitense assassinato che lottò per i diritti degli omosessuali.
- Duboce Park Cafe (2 Sanchez St): trovare in città un locale con posti all’aperto vicino ad un bel parco non è una cosa semplice, a meno che non veniate fino a qui. Se il meteo vi assiste accomodarsi negli spazi esterni per una colazione o un pranzo sarà sicuramente una bella esperienza.
- El Castillito (136 Church St.): se avete voglia di concedervi un pranzo messicano qui si possono mangiare quelli che secondo molti sono i migliori burrito di tutta San Francisco.
Golden Gate Park, la zona verde della città
Si tratta di un bellissimo parco cittadino confinante col pittoresco quartiere di Haight Ashbury; riprende il nome dal Golden Gate Bridge, ma non si trova nei suoi dintorni). È così grande da essere addirittura più esteso del Central Park di New York. Per scoprire tutto quello che offre questo parco puoi leggere il nostro articolo interamente dedicato al Golden Gate Park.
- Aziza (5800 Geary Blvd): si trova in una zona a nord del parco e troverete gustosi piatti mediterranei a base di pesce e carne di pollame proveniente da allevamenti sostenibili.
- Underdog (1634 Irving St): è invece situato a sud del parco e potrete gustarvi alternative vegetali e biologiche, oltre che insalatone con i condimenti più originali, dal melograno allo zenzero.
Nob Hill, quartiere sofisticato
Per gustare un buon piatto a base di pesce, oltre che alla zona del Fisherman’s Wharf, si può optare per quella di Nob Hill, nota per essere quartiere chic e sofisticato.
Allo Swan Oyster Depot (1517 Polk St), è possibile assaggiare le prelibatezze del mare californiano a un prezzo ragionevole fra cui tra gamberi, ostriche, granchi, pesce spada, ma soprattutto la specialità della cucina di mare della città: la clam chowder in sourdough bread, ovvero una ricca zuppa di pesce servita dentro un tipo di pane scavato che funge da scodella.
Per chi ha nostalgia dei sapori di casa può visitare il Nob Hill Café (1152 Taylor St) un piccolo e accogliente locale specializzato in cucina italiana con prezzi non eccessivi.
Consigli per una buona colazione…
In città si possono trovare numerosi locali e caffetterie dove mangiare e degustare prodotti freschi e di qualità, tuttavia l’esperienza di breakfast che ci sentiamo di consigliare è al Ferry Building Marketplace, dove assaggiare piatti squisiti seduti ai tavolini sul molo, di fronte alla quiete poetica della baia, il posto ideale per un’indimenticabile colazione a San Francisco.
Per gli amanti della cioccolata
A San Francisco esiste una piazza chiamata Ghirardelli Square che è diventata in città una vera e propria istituzione. La sua grande insegna luminosa si fa notare non poco sulla baia, ma ciò che l’ha resa celebre è senza dubbio la Ghirardelli Chocolate Company, la cioccolateria più famosa di tutta San Francisco, che delizia i suoi abitanti fin dal lontano 1893. In questa piazza però ci sono anche molti altri ristoranti e ristori, quindi vi se siete affamati è decisamente consigliata. Ecco la nostra guida a Ghirardelli Square di San Francisco.
Per concludere… qualche altra risorsa utile
Se state organizzando una visita in città potrebbe farvi comodo un articolo su cosa vedere a San Francisco, se invece state cercando un albergo non perdetevi i nostri consigli sui quartieri dove dormire a San Francisco. Qui sotto invece una mappa per trasformare questi consigli in un vero e proprio itinerario culinario. Alla prossima!