Tra i grandi parchi USA, il più vicino alla città di San Francisco è anche uno dei più famosi di tutto il West: lo Yosemite National Park. Certo, il concetto di “vicinanza” è un po’ particolare quando ci si riferisce agli on the road negli Stati Uniti: la minima distanza tra San Francisco e la Yosemite Valley è in effetti di poco superiore ai 300 km, da percorrere in poco meno di 4 ore.
Però le cose stanno così: a meno che non ci si diriga sulla costa da San Francisco verso Los Angeles o verso destinazioni meno comuni (Lake Tahoe o Sacramento), i tour classici del West prevedono proprio Yosemite come prima tappa. Andiamo dunque a capire come organizzare lo spostamento da San Francisco a Yosemite nel migliore dei modi!
Indice
Da San Francisco a Yosemite in auto
Le strade disponibili sono tante quanti sono gli ingressi occidentali di Yosemite, e a variare sono gli itinerari e i tempi di percorrenza.
L’itinerario più veloce
Per arrivare il più velocemente possibile a Yosemite da San Francisco occorre entrare nel parco da Groveland tramite la North Entrance. Questa può essere la scelta migliore per chi deve fare il viaggio in giornata e non può permettersi di fare una tappa intermedia d’avvicinamento con pernottamento.
Le altre strade
Ci sono almeno altre due strade per raggiungere Yosemite da San Francisco: la prima conduce alla West Entrance (Mariposa); la seconda – ma vi consiglio di farla solo a determinate condizioni – fa ingresso al parco tramite la South Entrance (Oakhurst). Ecco l’itinerario da fare nei dettagli.
West Entrance
South Entrance
Consigli su come suddividere le tappe
Come avrete capito, la strada da fare non è poca e durante gli on the road il tempo è prezioso. A tutti coloro che mi chiedono un aiuto per l’organizzazione di queste tappe, do sempre un consiglio molto concreto, ovvero spezzare il viaggio con un pernottamento intermedio, in modo da ottenere almeno 3 vantaggi:
- evitare di fare più di 300 km in un giorno solo, senza contare quelli che servono poi per la tappa successiva (solitamente oltre il Tioga Pass, sulla Eastern Sierra)
- non rubare troppo tempo né alla visita di San Francisco né a quella di Yosemite
- risparmiare qualcosa sull’alloggio: sottrarre un pernottamento a San Francisco incide positivamente sul budget!
Concretamente, suggerisco di investire il tardo pomeriggio/serata dell’ultimo giorno di permanenza a San Francisco per ritirare l’auto a noleggio e avvicinarvi al parco dormendo in una delle cittadine che si trovano sul percorso. Le possibilità sono numerose: da Modesto a Merced, passando per Stockton, Manteca e Oakdale. Gli alloggi ci sono e solitamente non costano molto, poi ovviamente potete anche decidere di arrivare alle porte del parco, ma i prezzi si alzano progressivamente. Per approfondire questo aspetto, vi rimando ai miei suggerimenti su come scegliere l’alloggio tra le due destinazioni.
Consigli su dove dormire tra San Francisco e Yosemite
L’importante è che il mattino successivo possiate arrivare nel parco a un’ora comoda, con 2 ore (o anche meno) di guida alle spalle: eviterete il traffico in entrata e avrete maggiori energie e più tempo per fare escursioni a Yosemite! Inoltre, se non siete particolarmente stanchi, potrete anche guidare un po’ di più quando sarà il momento di uscire dal parco e avvicinarsi alla tappa successiva, che al 99% sarà la Death Valley (per saperne di più su questa importante tappa intermedia leggi l’articolo sottostante).
Consigli su dove dormire tra Yosemite e Death Valley
Come scegliere in base all’itinerario
Yosemite è molto esteso e le cose da vedere sono molte, quindi sulla scelta della strada fare venendo da San Francisco potrebbe incidere anche il vostro programma di visita del parco.
- Volete andare direttamente alla Yosemite Valley? In tal caso le prime due strade (la più veloce e quella che per Mariposa-West Entrance) vanno benissimo. Se decidete di seguire il mio consiglio e spezzare il viaggio, cercate l’alloggio che fa più per voi e scegliete di conseguenza quale strada fare tra le due. Se invece fate tutto in un giorno, partite prestissimo da San Francisco o aspettatevi di aver poco tempo per il parco. Ad esempio: io ho trovato alloggio a Merced e quindi entrai dalla West Entrance.
- Avete intenzione di vedere le sequoie di Mariposa Grove? Come anticipato, in questo caso potrebbe convenire passare dalla South Entrance, in quanto il bosco si trova praticamente lì. A maggior ragione in questo caso, è valido il consiglio di spezzare il viaggio dormendo in una delle cittadine sul percorso (ad esempio Merced o Chowchilla). Prima arriverete nel bosco, più tempo potrete dedicare alle altre zone del parco (Yosemite Valley, Glacier Point, Tioga Road ecc.).
ATTENZIONE! Se il vostro programma prevede anche il Sequoia National Park dopo Yosemite, allora potete evitare di fare quest’ultima strada, entrando al parco da nord o da ovest e concentrando la visita sulla parte centrale di Yosemite. Non preoccupatevi: le sequoie le vedrete il giorno successivo, dopo una tappa di pernottamento strategica tra i due parchi. Per saperne di più leggete il mio approfondimento qua sotto.
Dove dormire tra Yosemite e Sequoia
Cosa vedere tra San Francisco e Yosemite
Ecco due consigli mirati:
- Gold Rush: il tempo a disposizione non è per voi un problema? Volete arricchire la tappa di spostamento tra San Francisco e Yosemite con un’altra visita interessante? In tal caso vi consiglio di partire alla volta delle cittadine western della Gold Country, dove nel secolo scorso ha avuto luogo la Gold Rush in California. Nell’articolo linkato troverete consigli sulle tappe da visitare e una mappa per capire quali sono le cittadine più vicine a Yosemite.
- Monterey e Carmel: se prima di andare a Yosemite volete visitare anche una di queste cittadine costiere o tutte e due, dovrete sicuramente mettere in conto almeno un pernottamento, date le distanze (2 ore tra San Francisco e Monterey, 4 ore tra Monterey e Yosemite). In ogni caso, vi consiglio di leggere il nostro itinerario da Monterey a Yosemite per capire la bellezza che vi aspetta se deciderete di percorrere questa strada.
Da San Francisco a Yosemite con un tour organizzato
Se vi trovate a San Francisco, non avete la macchina a noleggio per fare un Fly and Drive, ma desiderate comunque approfittare della prossimità di Yosemite alla città, potreste usufruire di un tour organizzato. L’escursione in 1 o più giorni è un classico e le offerte disponibili sono numerose, quindi abbiamo dedicato al tema un articolo con tutte le info e i consigli del caso.
Tour organizzati da San Francisco a Yosemite
Gentilissimi, vi ringrazio in anticipo per l’aiuto.
Dopo due giorni a S.Francisco (29/30 Luglio), il 31 Luglio io e mio marito ci dirigeremo molto presto verso il parco Yosemite. Abbiamo a disposizione tutto il 31 Luglio ed il 1 Agosto per visitarlo. Il Nostro alloggio è a Oakhurst. Come ci consigliate di organizzare i due giorni per sfruttarli al meglio, considerato che l’hotel purtroppo non è dentro il parco?
Inoltre il 2 Agosto ci dirigeremo alla volta di Lone Pine. Pensavamo di percorrere la Tioga Road e spendere l’intera giornata “on the road” fermandoci per fare qualche foto lungo il percorso, ha senso?
Un saluto affettuoso.
Ciao Emilia, sicuramente dipende un po’ quali sono le cose che vorreste vedere. Se volete vedere le sequoie (per cui immagino abbiate preso alloggio a Oakhurst) vi conviene forse andare direttamente da SFO verso la parte sud del parco, visitando Mariposa Grove e, se riuscite (visto che quest’anno l’accesso è un po’ più difficoltoso) a Glacier Point. Il giorno successivo, di buon mattino, andate verso la Yosemite Valley e le dedicate l’intera giornata, per poi tornare a Oakhurst (effettivamente scomodo visto che poi il giorno successivo dovrete tornare verso nord per imboccare la Tioga, ma tant’è). Il giorno 2 sì, potrete benissimo farlo on the road. Le cose da vedere non sono solo sulla Tioga Road! A partire da Bodie e Mono Lake, la Eastern Sierra è piena di meraviglie, quindi potrete fare una bellissima giornata on the road con varie tappe, facendo però attenzione a non esagerare perché Lone Pine non è proprio dietro l’angolo rispetto a Oakhurst (nell’ottica dei km totali da percorrere in giornata)
IL 28/8 partiamo per S. FRANCISCO dove restiamo 2 giorni interi e il
31/8 prendiamo l’auto. Notti prenotate : da SFRANCISCO A VISALIA (2
NOTTI 31/08 E 1/09) cosa vedere ? Lo Yosemite velocemente? DA VISALIA A LV (1 NOTTE 02/09) cosa
vedere ? DA LV A TUSAYAN vedendo la diga di Hoover (1 NOTTE 03/04)
Gran Canyon. RITORNO A LV (2 NOTTI 04/09 E 5/09) Poi LA (2 NOTTI 06/09
E 7/09) RITORNO
Ho cominciato un itinerario, ma mi perdo strada facendo….. Death V. e
Horseshoe Bend è possibile vederli?
Grazie veramente dell’aiuto, dei consigli
Ciao Angela. Ti rispondo per punti.
1) se volete visitare Yosemite secondo me dovreste farlo il giorno 31 (partendo presto da SFO) e la notte dormire un po’ più a nord rispetto a Visalia, che immagino sia una tappa strategica per visitare il Sequoia il giorno dopo, visto che ci dormite due notti. Ecco dove dormire tra Yosemite e Sequoia.
2) ecco alcuni spunti su cosa vedere da Visalia a Las Vegas: ci sono alcuni possibili pit stop da Visalia a Mojave, poi c’è Calico a Barstow (sulla route 66) e infine alcune tappe interessanti nel tratto finale verso Las Vegas (Goodsprings e Seven Magic Mountains)
3) Quale versante del Grand Canyon visitate? Il South Rim o il West Rim? Fare il Grand Canyon South Rim andata e ritorno da Las Vegas non è la cosa più comoda del mondo, sinceramente ve la sconsiglio. Valutate il West Rim e, per risparmiare tempo, di valutare un tour in elicottero, così da evitare pernottamenti intermedi.
4) inserire Horseshoe Bend in questo itinerario è alquanto difficile, purtroppo. Invece la Death Valley la potreste visitare in giornata partendo da Las Vegas uno dei due giorni 4-5 settembre, oppure lasciando Las Vegas in direzione Los Angeles (ma in quel caso dovreste rielaborare l’itinerario probabilmente tagliando la notte del 5 e mettendo una tappa di pernottamento intermedia dopo Death Valley).
Insomma, questo itinerario ha ancora bisogno di essere rivisto a seconda dei vostri desideri e delle vostre esigenze.
Grazie per la risposta. I nostri pernottamenti, dopo aver visto San Francisco, sono due notti a Visalia, una a LV, una a Tusayan, due a LV e due a LA. Puoi indicarmi un percorso con quali parchi si riescono a vedere? E cosa si può vedere da San Francisco a Visalia? Grazie mille!
Ciao Marta, tra San Francisco e Visalia ci sono due importanti parchi come Yosemite e Sequoia. Puoi visitare Yosemite prima del primo pernottamento a Visalia (ma partendo presto da SFO!) e Sequoia il giorno successivo, pernottando sempre a Visalia. Se pernotti a Tusayan potrai senza dubbio visitare il Grand Canyon e le varie cittadine della Route 66 in Arizona. Noto poi che torni indietro a LV dopo il Grand Canyon. A mio parere non è proprio il massimo fare un tragitto andata e ritorno da LV solo per vedere il Grand Canyon. Hai valutato di fare un tour organizzato in elicottero per evitarti questa faticata in macchina? Per quanto riguarda i parchi da visitare negli altri giorni di permanenza a LV, ecco un articolo che può aiutarti.
Ci sposteremo da Visalia a LV nello stesso giorno, quanto tempo occorre? C’è qualcosa da vedere in breve sul percorso e quale strada è consigliata?
Ciao Marta, è un itinerario abbastanza lungo (quasi 6 ore, in linea generale un po’ faticoso da fare in giornata), di cui in parte abbiamo parlato qui. Ovviamente se non dovete andare alla Death, all’altezza di Mojave dovrete continuare verso Barstow e poi sulla I-15 fino a Las Vegas. Nel primo tratto, fino a Mojave, c’è qualche attrazione indicata nell’articolo che ti ho linkato. Da Mojave in poi valuta di fermarti nei pressi di Barstow (Calico può valer la pena) e/o nelle curiose attrazioni indicate qui.
Ciao, dopo due giorni a San Francisco prenderemo l’auto, è fattibile attraversare lo Yosemite per arrivare la sera a Visalia dove abbiamo il pernottamento? Grazie
Ciao Susy. Purtroppo fare in un solo giorno da San Francisco a Visalia con visita a Yosemite non è possibile. Dovrai considerare una sosta intermedia se vorrai visitare il parco.
Il 2023 è un anno particolare per il tempo tanto che è stato battuto il primato del 1969 per la quantità di neve. Le autorità hanno avvisato i turisti che le strade quali Tioga and Glacier Road riapriranno in ritardo rispetto alla media. Noi abbiamo come programma il seguente:
– 13 giugno: arrivo a San Francisco
– 14-15 giugnio: SF
– 16 giugno: SF => Yosemite (notte a El Portal)
– 17 giugno: Tioga Road => Lee Vining (notte a Lee Vining)
– 18 giugno: Lee Vining => Death Valley (notte a Death Valley)
– 19 giugno: visita DV e andare Las Vegas
…
Qualora la Tioga Road fosse chiusa, come probabile che sia, quale potrebbe essere una alternativa (fermo restando che la notte del 18 giugno è nella DV)? Se sia la Glacer che la Tioga Road sono chiuse, stante la situazione neve, è prevedibile se vale la pena andare in ogni caso a Yosemite o toglierlo dal programma? Ma come?
So che è un po’ prevedere nel futuro, ma credo, da quello ceh ho letto, che l’apertura per il 15 giugno della Tioga sia veramente poco probabile.
Ringrazio e saluto
Cristina
Ciao Cristina, purtroppo quest’anno è probabile che la tioga a giugno sia ancora chiusa. Qui trovi una risposta alla tua domanda. A mio parere, dal momento che dovrete passare da sud (Bakersfield), dovrete decidere tra Yosemite e Sequoia e, nel caso di Yosemite, pernottare in una località in direzione sud. A mio parere, riuscirete comunque ad arrivare alla DV entro la sera del 18 giugno con i vostri giorni a disposizione.
Buonasera!
La nostra agenzia viaggi ci suggerisce di fare, dopo due giorni a San Francisco, il terzo partire verso Yosemite soggiornando direttamente lì (al Yosemite View Lodge). Come tempistiche va bene oppure sarebbe meglio fare una tappa nel mezzo?
Grazie mille in anticipo
Ciao Gretha. L’itinerario da percorrere in macchina da San Francisco allo Yosemite View Lodge è circa 4 ore traffico permettendo e non mi sembra necessiti di una sosta intermedia, a meno che non abbiate esigenze particolari.
Articolo davvero interessante.
Vorrei sapere, secondo voi, venendo da due notti a San Francisco e partendo la mattina presto del terzo giorno per arrivare a Yosemite, come possiamo inserire una visita con giro in kayak (se ci fosse tempo) al Lake Tahoe.
Considerate che la notte dormiremo a Mariposa e il giorno dopo pensavamo di andare verso il Sequoia.
Grazie del consiglio!
Ciao Giulia. Inserire una gita al Lake Tahoe e poi dormire a Mariposa (dopo aver visitato Yosemite) partendo da San Francisco in un unico giorno non è possibile. L’unica cosa che potresti fare (se ne hai la possibilità) è dormire al Lake Tahoe e il giorno successivo dirigerti verso Yosemite.