Yellowstone è un parco di dimensioni notevoli, non a caso si estende all’interno di ben 3 stati (Wyoming, Montana e una piccola parte di Idaho), e lungo il suo territorio si trovano ben 5 ingressi che possono essere utilizzati per entrare nel parco; vediamo quali sono e quali conviene utilizzare a seconda dell’itinerario e delle attrazioni di Yellowstone che si vuole visitare.
Indice
Entrate di Yellowstone: breve premessa
Qui di seguito ho cercato di elencare in modo prima sintetico e poi descrittivo le principali attrazioni, cittadine e alberghi vicini ai vari ingressi del parco, in modo tale che queste informazioni possano esservi utili per pianificare il vostro itinerario. Se cercate un itinerario dettagliato e testato sul campo per godersi al meglio tutte le meraviglie del parco vi rimando al mio itinerario di Yellowstone oppure, se intendete coniugare Yellowstone alle bellezze dello Utah, al nostro ebook Yellowstone e Utah Mighty Five. Per quanto riguarda le zone di pernottamento e gli alloggi consigliati trovate tutti i dettagli nella mia guida su dove dormire a Yellowstone.
Le distanze dalle entrate di Yellowstone sono espresse in km, tuttavia è bene ricordare che Yellowstone è un parco molto trafficato quindi, come già ribadito qui, considerate che gli spostamenti potrebbero durare più del previsto, soprattutto se visitate il parco in alta stagione e non partite al mattino presto.
West Entrance
- Attrazioni vicine:
- Grand Prismatic Spring e Midway Geyser Basin (39 km)
- Norris Geyser Basin (44 km)
- Old Faithful e Upper Geyser Basin (49 km)
- Cittadine vicine:
- West Yellowstone (600 metri)
- Luoghi di interesse vicini fuori dal parco:
- Mesa Falls (81 km)
- Alberghi dentro al parco vicini:
- Old Faithful Inn (49 km)
- Old Faithful Lodge and Cabins (49 km)
- Old Faithful Snow Lodge and Cabins (49 km)
L’ingresso ovest del parco si trova in Montana, nella cittadina di West Yellowstone, particolarmnente comoda per visitare la zona dei geyser, fra cui Grand Prismatic Spring e Old Faithful, ma anche quella di Norris (Norris Geyser Basin). Anche le distanze da altre attrazioni come Mammoth Hot Spring e Grand Canyon of the Yellowstone sono tutt’altro che proibitive, ciò, insieme alla buona quantità di alloggi di cui dispone la cittadina di West Yellowstone, rende l’ingresso ovest uno dei più indicati per visitare il parco. Se preferite alloggiare all’interno del parco, questo è l’accesso più vicino agli alloggi di Old Faithful.
L’accesso Ovest può essere indicato per coloro che vengono da Salt Lake City (ecco l’itinerario apposito da seguire), un bel percorso di circa 5 ore che attraversa lo Utah e l’Idaho, passando dalle belle cascate di Mesa Falls. Dormendo a West Yellowstone se ne può inoltre approfittare anche per un’affascinante escursione nelle valli del Montana, lungo il Vigilante Trail, esplorando affascinanti cittadine western quali Virginia City e Nevada City.
South Entrance
- Attrazioni vicine:
- West Thumb Geyser Basin (34,7 km)
- Cittadine vicine:
- Jackson (92 km)
- Luoghi di interesse vicini fuori dal parco:
- Grand Teton National Park
- John D. Rockefeller Jr. Memorial Parkway
- Alberghi dentro al parco vicini:
- Grant Village (30 km)
Per raggiungere l’entrata Sud si attraversa una delle aree turistiche e naturalistiche più importanti del Wyoming, la valle di Jackson Hole, incorniciata dalle magnifiche vette del Teton Range. Qui si trova la graziosa cittadina di Jackson, il magnifico parco di Grand Teton e la strada panoramica John D. Rockefeller Jr. Memorial Parkway, che fa da anticamera a Yellowstone National Park. Potete scegliere di dormire fuori dal parco approfittando dell’ampia offerta della cittadina di Jackson, oppure dormire dentro il parco al Grant Village a 30 km di distanza, in buona posizione per visitare i geyser di Yellowstone.
É un’altra tratta piuttosto comune da Salt Lake City (ecco qui l’itinerario che vi aspetta), tuttavia la maggiore distanza dalle attrazioni principali rispetto all’ingresso ovest la rende a mio avviso un po’ più scomoda. Per chi visita il parco avendo come base la capitale dello Utah a mio avviso la soluzione migliore è quella di utilizzare l’entrata ovest per arrivare al parco e quella sud per tornare a Salt Lake City, ottimizzando così il tempo di guida, le distanze e non perdendosi nessuna delle attrazioni più importanti.
East Entrance
- Attrazioni vicine:
- Lake Yellowstone (45 km)
- Hayden Valley (50 km circa)
- Cittadine vicine:
- Cody (83,8 km)
- Luoghi di interesse vicini fuori dal parco:
- Buffalo Bill Cody Scenic Byway (300 metri)
- Buffalo Bill Dam & Visitor Center (72 km)
- Alberghi dentro al parco vicini:
- Lake Yellowstone Hotel (45 km)
- Lake Lodge (45 km)
La ragione principale per includere l’East Entrance nel proprio viaggio a Yellowstone è data dal fatto di provenire da Cody, o comunque di volerla includere nel proprio itinerario, sia per visitare una cittadina interessante, sia per poter poi spingersi verso est in direzione della montagne Bighorn, la Devils Tower e le principali attrazioni del South Dakota (per esempio il Monte Rushmore, le Black Hills e Badlands National Park).
Appena passato l’ingresso est, in direzione Cody, inizia una bellissima strada panoramica, la Buffalo Bill Cody Scenic Byway che, con i suoi imponenti torrioni rocciosi, vi accompagnerà fino a celebre “cowboy town” del Wyoming, che dista comunque più di 80 km dall’entrata del parco. Cody dispone di molti alloggi, ma se preferite dormire più vicino alle attrazioni del parco, gli alloggi più vicini all’ingresso est sono quelli in prossimità del Lago di Yellowstone (a eccezione del Grant Village).
North-East Entrance
- Attrazioni vicine:
- Lamar Valley (22 km)
- Cittadine vicine:
- Cooke City (6,5 km)
- Luoghi di interesse vicini fuori dal parco:
- Beartooth Highway (0 km)
- Alberghi dentro al parco vicini:
- Roosevelt Lodge (45 km)
L’entrata Nord Est si trova a pochi km da Cooke City, piccola cittadina con alcuni alloggi. Il tratto di strada che permette di raggiungerla è la Beartooth Highway, una delle strade panoramiche montane più belle del Great American West. La comodità di questo ingresso è dato dalla vicinanza con Lamar Valley che, insieme a Hayden Valley, è una delle valli più belle di Yellowstone non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche per quanto concerne l’osservazione della fauna locale. L’albergo all’interno del parco più vicino (a 45 km di distanza) è il Roosevelt Lodge, a 2 passi dalla suggestiva cascata Tower Fall e a una trentina di km dal Grand Canyon of the Yellowstone.
North Entrance
- Attrazioni vicine:
- Mammoth Hot Springs (8 km)
- Fort Yellowstone Historic District (8 km)
- Tower Fall (40 km)
- Cittadine vicine:
- Gardiner (1 km)
- Luoghi di interesse vicini fuori dal parco:
- Paradise Valley (24 km)
- Alberghi dentro al parco vicini:
- Mammoth Hot Springs Hotel & Cabins (8 km)
- Roosevelt Lodge (37 km)
Questo ingresso si trova in Montana ed è l’ideale per chi viene da nord e vuole visitare Mammoth Hot Springs, che è l’attrazione più vicina all’ingresso. Si tratta dell’accesso più vicino per chi viene dalla città di Bozeman, mentre la città di riferimento per alloggiare fuori dal parco è Gardiner (a 1 km di distanza), che offre diversi alberghi. Chi vuole dormire invece all’interno di Yellowstone può approfittare del Mammoth Hot Springs Hotel & Cabins, a pochi km da Gardiner.
Chiusura delle strade di accesso a Yellowstone
In base al periodo della vostra visita potreste essere obbligati a scegliere un ingresso piuttosto che un altro, ecco di seguito tutte le chiusure stagionali delle strade di accesso al parco:
- West Entrance: aperto da fine aprile a inizio novembre, i veicoli attrezzati per la neve possono entrare da metà dicembre a metà marzo.
- South Entrance: aperta a partire da metà maggio fino a inizio novembre, l’ingresso con catene da neve è consentito da metà dicembre a metà marzo.
- East Entrance: periodi di apertura simili all’ingresso sud, con la lieve differenza che durante l’inverno chiude a inizio marzo.
- North-East Entrance: alcune strade a est di Cooke City possono chiudere in inverno per il maltempo.
- North Entrance: unica entrata aperta tutto l’anno, nei periodi invernali rappresenta quindi l’unico collegamento funzionante a Cooke City. Se volete visitare Yellowstone in inverno, tenete presente che la strada che collega Mammoth Hot Springs a Norris Geyser Basin chiude dai primi di novembre a fine aprile.
Nel caso vogliate visitare il parco durante la bassa stagione abbiamo scritto un approfondimento dedicato a Yellowstone in inverno.
Qual è il migliore ingresso per visitare Yellowstone?
Se non avete esigenze particolari il mio consiglio è quello di utilizzare, almeno per gran parte della visita, l’entrata ovest per visitare il parco, dormendo a West Yellowstone (risparmiando anche un po’ visto che gli alloggi all’interno del parco sono più costosi) e sfruttando la relativa vicinanza alla zona dei geyser, che è fra le più congestionate dal traffico.
Per un itinerario dettagliato che sfrutti questo ingresso e includa tutte le principali attrazioni del parco vi rimando al mio già citato articolo: Yellowstone: itinerario dettagliato in 1, 2, 3 e 4 giorni per visitare il parco. Per consigli più dettagliati sui pernottamenti vi segnalo invece la nostra guida su dove dormire al parco di Yellowstone.
Ciao!
Sto pianificando il mio viaggio allo Yellowstone per questa estate: agosto 2025.
Vorrei visitare il Grand Teton e poi il meraviglioso Yellowstone.
Mi piacerebbe poi andare a Cody e poi salire verso il Glacier Nat Park.
Guardando la mappa ho due dubbi poichè due strade che mi permetterebbero di risparmiare un bel po’ di tempo risultano bloccate:
– Dalla east entrance allo Yellowstone Lake (vedi mappa file:///Users/money/Desktop/96d113da-008f-405f-b30a-c7a6190a48ae.jpg) al momento risulta un blocco stradale che mi costringe ad allungare il mio percorso di 7h
– Dalla east entrance a Cody (vedi mappa: file:///Users/money/Desktop/56392dda-cb46-42f6-98aa-f39ecb2129bd.jpg) al momento risulta una strada bloccata.
La mia domanda è: si tratta di un blocco stagionale per l’inverno oppure queste strade sono chiuse per le alluvioni degli anni passati?
Ciao Federico, non so che mappa hai usato, ma è molto probabile che le varie mappe online ti segnalino chiusure stagionali. Se non ti funziona, prova a impostare le date di viaggio corrette.
Buongiorno, vorrei visitare Yellowstone ai primi di giugno, voliamo su Lax, avrei visto un volo interno Lax Jackson Hole, mi consigliate solo andata, a/r .. oppure altro modo per raggiungere il parco senza eccessivi km in auto?
Ciao Magda. Non essendoci treni, l’aereo è la soluzione più rapida e comoda per inserire Yellowstone in un tour con partenza da Los Angeles. Ecco qua altri aeroporti oltre a quello che hai menzionato.
Buongiorno, sto organizzando il mio viaggio a Yellowstone per settembre. Arrivando da Jackson Hole e dormendo a West Thumb devo pagare anche l’entrata al Teton Park per raggiungere il Grant village?
Grazie mille
Ciao Barbara, passerai da Moran Entrance Station, quindi dovrai pagare anche il biglietto del Grand Teton, come abbiamo spiegato qui. Se visiti altri parchi ti potrebbe convenire la tessera parchi.
Ciao a tutti!
Mi sto portando avanti nella progettazione del viaggio anche se lo farò fra un anno o più, ma voglio organizzarlo bene.
Da quanto capito se provengo da Cody passo dalla East Entrance. Ma per dormire nel parco devo necessariamente andare alla West Entrance? Oppure ci sono strutture anche dislocate altrove? Perché cercando su Booking sembrano tutte verso la West Entrance.
Altra domanda. È possibile entrare dalla East Entrance e uscire dalla West Entrance? Quanta distanza c’è tra le due entrate? Da Google Maps sembrano 2 ore o poco più. Ma preferisco fidarmi di voi.
Grazie mille.
Ciao Francesca, ecco un articolo dedicato al tema del pernottamento! Per quanto riguarda la seconda domanda, a seconda del tuo itinerario puoi usare tutti gli ingressi che vuoi per entrare e uscire dal parco (a meno che ovviamente tu non faccia il viaggio in bassa stagione, quando sono quasi tutti chiusi). Tra le due entrate ci sono circa 70 miglia, ma dipende dal giro interno che vuoi fare.
Buongiorno, ho acquistato la vostra guida per i parchi dello Yellostone o sto cercando di ultimare il viaggio.
Il mio percorso prevede un giro ad anello in senso anti orario da denver passando per il mount rushmore – cody – yellostone – Grand teton e poi salt lake city.
Volevo chiederti, visto che non riesco a trovare risposte valide, se la strada da cody all’ingresso east del parco è aperto per le date dal 21 maggio in poi. Ora facendo delle simulazioni con google maps mi fa salire per cooke city
Grazie mille
Ciao Pier Paolo, come puoi leggere in questo articolo la East Entrance apre di solito intorno a metà maggio ma attualmente non sappiamo le date esatte perché possono cambiare in base alla variabilità del clima. Ti consiglio di monitorare questo link.
Buongiorno,
venendo da Bighorn Canyon, direzione Yellowstone N.P, mi consigli di pernottare a Red Lodge e poi percorrere la 212, oppure dormire a Cody e fare la Buffalo Bill Cody Scenic Byway? Quale delle due strade merita di più a livello panoramico e paesaggistico?
Il periodo sarebbe agosto.
Grazie
Ciao Debora, è difficile risponderti. Sono 2 strade molto belle entrambe, la prima per le viste panoramiche che offre sulle catene montuose circostanti, la seconda per gli imponenti torrioni rocciosi che la caratterizzano. Dovresti scegliere tu quale tipologia di panorami preferisci anche in base alle foto che puoi trovare su questo sito e su internet in generale. Comunque in ogni caso caschi in piedi.
Buongiorno,
ho in programma un (nuovo) viaggio a Yellowstone per agosto 2024, non riesco a capire se gli ingressi sono aperti h24 (es. se si possa entrare e uscire liberamente dal parco di notte). Chiedo perché nel parco ho visto il cielo stellato più bello della mia vita ma avendo prenotato fuori dal parco dovrei transitare di notte.
Grazie se vorrete aiutarmi e complimenti per questo fantastico sito!
Ciao Ylenia, ti confermo che durante l’apertura stagionale (quindi incluso agosto) gli ingressi al parco non sono chiusi di notte e i visitatori possono entrare e uscire dal parco 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana. Goditi il cielo stellato di Yellowstone!
Ciao a tutti, con tante idee ma un pò confuse stavo cercando di abbozzare un itinerario per agosto (2016 new york boston cape code toronto cascate del niagara e washington, 2019 parchi ovest, TOP) quindi cercavo qualcosa che ancora non avevo visto…Volo su chicago (tipo 12 agosto), 4 giorni poi macchina a noleggio (dal 16/8) per arrivare a yellowston (5/6 giorni di viaggio per vedere qualche tappa sul tragitto), yellowstone (entrata consigliata? da cody? west yellowston?) 2 notti, poi grand teton (1 notte) poi direzione denver (c’è qualche altra tappa imoerdibile? per prendere l’aereo di ritorno… Noleggio auto pensavo sui 12 giorni (da prendere dopo aver visitato chicago). Dormendo duje noti a west yelloswstone fare una parte di parco, torneri per dormire, poi giorno dopo altra parte di parco, poi tornerei a dormire e infine andrei a gradn teton.. nel senso la strada è in sequenza, non è che devo uscire dal parco e fare un giro esterno… non so se mi sono spiegato grazie
Ciao Michele, il tuo progetto è molto ambizioso e interessante ma credo che, da esperto di on the road, abbia calcolato bene i giorni occorrenti per gli spostamenti. Ovviamente quello più impegnativo è tra Chicago e Yellowstone, per cui ti consiglio di prenderti tutti i giorni che ti servono, sulla base delle tappe che farei nella Real America. Le tappe imperdibili tra South Dakota e Wyoming (e, volendo, Montana) sono tante, per cui ti rimando a questa sezione del sito per organizzarti al meglio. Nel tuo caso, probabilmente farai ingresso a Yellowstone da Cody (a meno che tu non vada in Montana per l’ultima parte dello spostamento da Chicago), ma probabilmente West Yellowstone rimane la scelta strategica migliore per il pernottamento. Magari, il giorno che vieni da Cody cerca di coprire il più possibile la zona nord-occidentale del parco in modo da lasciarti la parte sud-orientale quando pernotterai a West Yellowstone. Leggi questo articolo per capirne di più. Per quanto riguarda lo spostamento da Grand Teton a Denver, ti segnalo le possibile tappe contenute qui per quanto riguarda il Wyoming.
Buongiorno, per cortesia vorrei sapere se la tessera Parchi comprende anche la visita a Yellowstone
Un caro saluto e grazie per il vostro sito meraviglioso!
Rossella
Ciao Rossella la tessera parchi include l’entrata a Yellowstone.
Ciao, questo agosto sarò a Yellowstone e mi chiedevo se l’entrata West, essendo molto trafficata, presenta lunghe code anche la mattina, oppure la situazione, seppur affollata, di solito permette l’entrata in auto abbastanza velocemente. Questo perché sono nel dubbio se pernottare dentro al parco, ma l’unica indecisione è appunto sull’eventuali code da affrontare le mattine. Per adesso ho due prenotazioni, una a West Yellowstone e l’altra a Lake Lodge (quest’ultima è abbastanza lontano dalla zona dei Geyser ad ovest, la zona che vorrei maggiormente visitare). É meglio dormire dentro al parco oppure essere più vicino come distanza ma con l’entrata da fare ogni mattina?
Grazie in anticipo
Ciao Giovanni, ci sono stati un po’ di problemi a Yellowstone ultimamente, e sono cambiate alcune regole per l’ingresso al parco. Leggi qui gli aggiornamenti.