Ecco una serie di itinerari pensati per esplorare i quartieri più caratteristici e suggestivi di Manhattan. Le attrazioni principali, ristoranti tipici, come muoversi e quali stazioni della metro scegliere per visitarli.
Greenwich Village New York: itinerario fra musica rock e controcultura
New York è una città in continua trasformazione e i cambiamenti, anche per chi ci ritorna dopo poco tempo, si notano a vista d’occhio. La direzione che Manhattan sta prendendo ormai da un po’ di tempo è quella di diventare, stando alle parole dei newyorchesi stessi, “un’isola per ricchi”, dove per vivere è necessario pagare affitti salatissimi, aspetto che spesso costringe…
Cosa fare a Chelsea: itinerario fra gallerie d’arte e altri luoghi di interesse
Chelsea è un quartiere del West Side di Manhattan circondato da altri interessanti distretti come Greenwich Village e West Village. Le tantissime gallerie d’arte (più di 200), gli ottimi ristoranti e i classici edifici in mattoni rossi, lo rendono un borough autentico e decisamente poco artefatto. Date un’occhiata alle opere dell’arte contemporanea, passeggiate sulla High Line e lasciatevi trascinare dai profumi…
Chinatown di New York: alla scoperta del quartiere cinese di Manhattan
Circondata da Tribeca, Little Italy e l’East Side, con più di 90,000 abitanti, la Chinatown di New York è una delle comunità asiatiche più grandi fuori dall’Asia. Per via dell’aumento degli affitti che affligge tutta Manhattan, Chinatown inclusa, molti si sono spostati in altri quartieri di New York (e anche fuori città) con forte predominanza della comunità cinese. Nonostante ciò, è…
Little Italy: cosa vedere e dove mangiare nel quartiere italiano di New York
La Little Italy di un tempo, quella dei primi flussi migratori agli inizi del ‘900, ospitava circa 10000 italiani. Il quartiere era piuttosto grande e faceva concorrenza ad Italian Harlem, dove risiedeva la più grande comunità di italiani a New York. Oggi comprende solamente tre isolati e pian piano sta scomparendo per via degli affitti alti e della concorrenza spietata…
Upper West Side a New York: itinerario fra i musei e i ristoranti del quartiere
L’Upper West Side è un quartiere di New York che si espande a ovest dalla 59 alla 110 in modo perfettamente parallelo a Central Park. Come l’Upper East Side, anche l’UWS (così viene spesso abbreviato dai newyorchesi), è una zona residenziale molto ricca e prestigiosa, dove è piacevole passeggiare fra le tante case a schiera in stile brownstone. Pur essendo…
Upper East Side: alla scoperta del quartiere VIP di New York
Benvenuti in uno dei quartieri di New York con la più alta concentrazione di VIP! L’Upper East Side, il “rettangolone” di Uptown Manhattan a est di Central Park (che lo separa dal versante occidentale, Upper West Side), è uno dei quartieri più piacevoli da esplorare, passeggiando fra palazzi signorili, vetrine chic e caffè d’epoca, e soprattutto godendosi il Museum Mile,…
Lower Manhattan e Financial District: cosa vedere nella Downtown di New York
Lower Manhattan (o Downtown), la zona dove sorgono i grattacieli più alti e imponenti di New York, è un’area ricchissima di attrazioni che si estende a partire dalla quattordicesima strada fino alla fine dell’isola. Lower Manhattan comprende al suo interno vari quartieri come il Greenwich Village, l’East Village, Tribeca, Chinatown e Little Italy. In questo articolo però, per una questione di comodità e…
SoHo a New York: il quartiere del Cast Iron District
I tanti quartieri di New York sono un po’ come delle piccole cittadine all’interno della grande metropoli, ognuna con un’identità ben distinta, e SoHo non fa eccezione. A contraddistinguere questa zona sono i caratteristici palazzi in ghisa e mattoni rossi con le scale antincendio all’esterno, strutture tipiche della Grande Mela immortalate in moltissimi film e divenute ormai oggetto del desiderio…
Midtown Manhattan: cosa vedere, dove mangiare e attrazioni da non perdere
A Midtown ci sono alcune delle principali attrazioni di New York, hotel di lusso, edifici importanti e una delle “piazze” più famose al mondo, Times Square. Il quartiere (o l’insieme di quartieri) è molto grande e racchiude al suo interno altri quartieri più piccoli; per questo delimiteremo i suoi confini dalla 34th fino a Central Park. Il cuore pulsante di…
Cosa vedere ad Harlem? Itinerario tra le attrazioni del quartiere afroamericano di New York
Nell’area nord di Manhattan si trova il quartiere di Harlem, dove storia, street art, estro musicale e un’animata religiosità si incontrano e convivono da decenni. Sono molteplici i motivi di interesse: dai musei che celebrano la comunità ispano-americana ai murales lungo le strade dove la comunità afroamericana ha lottato per affermare la propria identità e cultura, dai teatri dove hanno suonato…
Brooklyn: come visitare il famoso quartiere di New York
Nonostante sia “semplicemente” un borough di New York, Brooklyn ha più di due milioni e mezzo di abitanti, cosa che lo renderebbe una città a tutti gli effetti. Negli ultimi anni, da luogo utilizzato solo come “dormitorio” dalla popolazione locale, si è andato sempre più sviluppando da un punto di vista turistico. Anche le strutture ricettive sono aumentate e molti…
Long Island City: arte e design a due passi da Manhattan
Ne ha fatta di strada questo “sobborgo” di New York. Da centro prettamente industriale, Long Island City si è tramutato come il migliore dei cigni in un centro vibrante e vivace, ricco di gallerie d’arte, musei e anche atelier di moda, cinema, pittura. Senza per questo, però, perdere il proprio volto tipico: gli edifici che la caratterizzano, risalenti a fine…
Williamsburg, il quartiere hipster multietnico di Brooklyn
Multietnico, rock e culla della cultura hipster newyorkese, Williamsburg è un quartiere forse ancora poco conosciuto oltreoceano, ma che merita un posto d’onore tra gli hot-spot di NYC. Fucina di grandi talenti dell’arte contemporanea, con una frizzante movida notturna e un panorama culturale degno di menzione, per la sua fortissima vocazione poli-esperienziale, Williamsburg è stata definita la Little Berlin, “piccola…
Hell’s Kitchen: il quartiere boho-chic di New York
Sebbene un tempo fosse prettamente abitato da operai, immigrati e individui poco raccomandabili, oggi Hell’s Kitchen (conosciuto anche come Midtown West o Clinton) è uno dei quartieri di New York più chic, con una vivacissima vita notturna e molti locali alla moda. Vista la sua vicinanza alla zona dei teatri della Grande Mela, è qui che abitano attori e trovano…
Tribeca: il quartiere amato dai VIP a New York
TriBeCa è uno dei quartieri più belli e ricchi di personalità di New York. Non solo chic e glamour, ma anche votato alla moda, alla gastronomia di altissimo livello e dimora di numerosi VIP del cinema a stelle e strisce (da Robert De Niro a Julia Roberts, da Beyonce a Mariah Carey). Insolito e quasi “fuori contesto”, questo quartiere il…
Staten Island: itinerario per scoprire l’isola alle porte di Manhattan
Se avete in programma un itinerario di New York in più giorni, e volete ritagliarvi uno spazio per visitare una zona un po’ più tranquilla rispetto alla frenetica Manhattan, potete considerare di organizzare una visita a Staten Island. Si può raggiungere facilmente grazie al comodo traghetto gratuito Staten Island Ferry, e può essere una tappa da prendere in considerazione per…
South Street Seaport: l’antico distretto portuale di New York
Fondato all’incirca nel 1625, quando vi venne costruito il primo molo ad opera di una compagnia di navigazione olandese, da allora l’espansione di South Street Seaport è stata continua, pur mantenendo i tratti dell’epoca. Nessun grattacielo o edificio modernissimo, quanto piuttosto un recupero sapiente di strutture pre-esistenti, ristrutturate ad arte, che oggi ospitano abitazioni, negozi, locali notturni, ristoranti. Una visita…
Astoria: guida al quartiere multiculturale del Queens
Parte integrante del distretto del Queens, il quartiere di Astoria un tempo era prettamente abitato da immigrati greci (prova ne sono, ancora oggi, i numerosissimi ristoranti e taverne di chiara impronta ellenica). Oggi, invece, si presenta come la dimora e la scelta preferenziale di diverse etnie, ben amalgamate tra loro (dagli italiani ai francesi ai sudamericani, per citarne alcune), ognuna…
East Village: musica, gangster e storia antica
Quartiere “genuino” di New York, l’East Village è una delle zone più artistiche della Grande Mela, ricca di graffiti, locali alla moda, negozi vintage, templi della musica. E’ qui che nacque il punk rock americano ed è sempre qui che una leggenda della musica, Madonna, mosse i primi passi. Musica, ma non solo. L’East Village è stato anche fucina di…
DUMBO: il quartiere di “C’era una volta in America” a Brooklyn
Acronimo di Down Under the Manhattan Bridge Overpass, il quartiere di DUMBO è diventato, con gli anni, uno dei più visitati e frequentati di Brooklyn, per molti motivi. In origine area prettamente industriale, scarsamente abitata e frequentata quasi esclusivamente da chi vi lavorava, oggi DUMBO è a pieno titolo uno degli spot più chic di New York, con caffè alla…
NoHo: trendy ed elegante, tra architettura chic e club
Vicinissimo a SoHo, questo quartiere è la quintessenza dell’eleganza, mix perfetto di creatività e architettura chic. Edifici di fine ‘800 convivono con strutture moderne, bar e ristoranti esclusivi vanno a braccetto con gallerie d’arte e club in cui ascoltare ottima musica dal vivo. Frequentato e abitato sin dalla notte dei tempi da famiglie altolocate e con un altissimo potere di…
Meatpacking District: il quartiere di New York per stilisti e fashion addicted
Sempre “busy”, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il Distretto di Meatpacking è cresciuto enormemente negli ultimi 20 anni, sia a livello architettonico che artistico. Scelto come base preferenziale da stilisti, designer, architetti, il quartiere ha assunto a poco a poco un’aria quasi snob, rilevabile nei contrasti affascinanti tra gli edifici storici e il dinamismo delle nuove costruzioni….
NoLiTa e Lower East Side: eclettismo, locali alla moda e boutique di design
Poco distanti l’una dall’altra, entrambi nell’area di Lower Manhattan, questi due quartieri di New York sono tra i più amati e frequentati dai giovani alla ricerca di location trendy e ristoranti alla moda, ma che strizzano l’occhio anche a chicche vintage. Sebbene il Lower East Side venga anche chiamato LES, ma meno di frequente, Nolita è l’abbreviazione di North of…
Tour delle Luci di Natale a Dyker Heights: come arrivare, mappa delle case e visite guidate
Nato e cresciuto come quartiere prettamente residenziale sin dalle sue origini, a fine ‘800, Dyker Heights è sempre stato sinonimo di eleganza ed esclusività. Caratteristiche che, nel tempo, sono cresciute ancora di più. Basti pensare che le villette, mono o bi-familiari, hanno tutte il loro vialetto d’accesso privato, il loro giardino e la tipica veranda a colonne, con l’immancabile divano…
Il Bronx: la culla dell’hip-hop e dei New York Yankees
È il quartiere più a nord di New York City, oltre ad essere l’unico posizionato principalmente sulla terraferma. L’area, che in origine apparteneva alla popolazione indiana dei Lenape, divenne nel corso dei secoli dimora di immigrati olandesi, svedesi e inglesi, ben presto soppiantati, nel ‘900, da portoricani e dominicani. Oggi il Bronx vanta un numero significativo di attrazioni anche se la sua…