da san francisco a santa barbara

Tour Las Vegas e California in 15 giorni: da San Francisco a Santa Barbara

Maggio 31, 2024 /

Eccoci alla seconda parte di questo itinerario. Nei primi 5 giorni siamo partiti da Las Vegas, abbiamo poi attraversato la Death Valley, la città western di Bodie e lo Yosemite National Park.
Infine siamo giunti a San Francisco (vedi la prima parte del Tour Las Vegas e California in 15 giorni). Adesso ci aspettano 5 giorni un po’ più rilassanti, ma non per questo meno interessanti! Ci muoveremo perlopiù sulla costa: da San Francisco a Santa Barbara. 

Giorni 6-8: Visitare San Francisco

Tre giorni per visitare San Francisco possono essere abbastanza per vedere gran parte della città, ma forse non sono sufficienti per godersela a pieno (come abbiamo spiegato nella nostra guida su quanti giorni passare a San Francisco). Stiamo infatti parlando di una città bellissima e particolare, con i suoi caratteristici saliscendi, gli eleganti moli, gli storici tram e la stravaganza dei suoi abitanti.

Cosa fare in 3 giorni? L’argomento richiederebbe un post a sé (e potete trovarlo qui), dunque per ora limitiamoci a rapide indicazioni: in tre giorni potete visitare con calma il Golden Gate, Sausalito, Fisherman’s Wharf, il Pier 39, la zona di Union Square, Lombard Street, Ferry Building Marketplace, Chinatown, Mission e Haight-Ashbury. Al contempo potete godervi la vita notturna, assaggiando l’ottima cucina californiana e gustandovi qualche concerto dal vivo. Scoprirete che la città ha davvero molto da offrire!

Consigli utili: in città come San Francisco e Los Angeles i parcheggi sono un business: spesso gli hotel non li hanno, oppure li fanno usare facendo pagare un extra. Teniamone di conto nel nostro viaggio: ecco il nostro articolo sui parcheggi a San Francisco. Se vogliamo goderci davvero la visita cerchiamo di evitare le zone malfamate di San Francisco (ad esempio Tenderloin) e facciamo un minimo di attenzione: la città è affollata di senzatetto e non proprio tutti sono amichevoli (parlo per esperienza personale…).

Tutti gli alloggi disponibili a San Francisco

Giorno 9: Da San Francisco a Santa Barbara costeggiando l’Oceano.

GIORNO 9: Il viaggio da San Francisco a Santa Barbara può essere affascinante a una sola condizione: quella di prendere l’Highway 1, l’autostrada che costeggia l’Oceano e che permette di ammirare dall’auto panorami mozzafiato, uno dei più celebri itinerari USA da svolgere in macchina.

Itinerario da San Francisco a Santa Barbara
Da San Francisco a Santa Barbara. Itinerario lungo la costa del Pacifico.

Certo è un po’ più lunga delle altre strade (oltre 7 ore contro le 5/6 del percorso dall’interno), ma penso proprio che valga la pena. Allora prepariamoci, inseriamo nell’autoradio un bel cd dei Beach Boys (la colonna sonora perfetta) e immettiamoci sulla Highway 1. Stiamo per attraversare la maestosa area scenografica del Big Sur! Meglio non dare troppa importanza alle indicazioni del navigatore (che probabilmente ci butterà sulla strada più breve), seguiamo piuttosto i cartelli stradali. Sarà un gioco da ragazzi!

Giorno 10: Visitare Santa Barbara.

GIORNO 10: Perché dedicare un giorno intero a visitare Santa Barbara? Per 2 motivi: innanzitutto perché una sosta intermedia nel viaggio lungo l’Highway 1 è quantomeno necessaria, ma soprattutto perché Santa Barbara è una delle più belle località costiere della California!

Cosa fare a Santa Barbara? Ti consiglio di leggere il link indicato: intanto mi limito a dire che la cittadina è un’affascinante meta turistica, con un bellissimo lungomare disseminato di tipiche palme da spiaggia californiana e un caratteristico molo dove si può mangiare dell’ottimo pesce appena pescato.

Ma c’è ben altro. La cittadina è interessantissima da visitare, con una serie di edifici storici ben conservati (la Missione è l’esempio più lampante ma non certo l’unico) e una State Street caratteristica e vivace, con ottimi negozi, boutique, bar, caffetterie librerie e locali notturni. Alcuni musei e centri d’interesse culturale completano la ricca offerta di Santa Barbara. Insomma mare, storia e cultura, ce n’è per tutti i gusti!

Tutti gli alloggi disponibili a Santa Barbara

Si conclude qui la seconda parte di questo itinerario. Nel prossimo articolo attraverseremo Los Angeles, Palm Springs e il Joshua Tree National Park, prima di ritornare a Las Vegas e concludere il nostro viaggio!

Se avete domande, dubbi o esigenze di chiarimento non esitate, usate pure l’area dei commenti qui sotto! Se vi siete persi la prima parte dell’itinerario basta cliccare su questo link: Tour Las Vegas e California in 15 giorni: dalla “Città del Peccato” ai parchi nazionali. Alla prossima!

Terza parte dell’itinerario: Da Los Angeles a Las Vegas


Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

John Muir Trail - Garnet Lake

John Muir Trail: 340 km sulla Sierra Nevada, dallo Yosemite al Mt. Whitney

In California puoi camminare per 340 km lungo uno dei sentieri escursionistici più spettacolari d’America. Sto parlando del John Muir Trail, che si inerpica sulla Sierra Nevada fino alla vetta ...
Pacific Crest Trail (mt rainier)

Pacific Crest Trail: il cammino della West Coast americana lungo 4270 km

Sai che puoi camminare zaino in spalla dal Messico al Canada passando per la California, l’Oregon e lo Stato di Washington? Il Pacific Crest Trail è uno dei trekking più ...
forrest gump usa

Forrest Gump Location: guida alle tappe del film

“Forrest Gump”, diretto da Robert Zemeckis e uscito nel 1994, è un film che ha segnato un’epoca, diventando un “super classico” del cinema mondiale. Basato sull’omonimo romanzo di Winston Groom, ...
USS Iowa Museum

Battleship USS Iowa Museum: guida alla visita

Se siete a Los Angeles sicuramente andrete a visitare le sue spiagge più belle e fra queste rientrano quelle di San Pedro. La località è conosciuta anche perché nel suo ...
lorenzo puliti
lorenzo puliti

Affascinato dagli States fin da piccolo ho poi scoperto che c’era molto altro da scoprire… e da lì non ho più smesso

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

AMERICAN DREAM ROUTES