La vivace San Francisco attira più di 20 milioni di visitatori l’anno e la maggior parte di loro aguzza la vista in cerca di quel ponte rosso che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Il Golden Gate Bridge è tappa immancabile di ogni viaggio nella City by the bay, sia esso di 1 giorno o di una settimana: voi quanti giorni avrete per visitare San Francisco?
Che dobbiate ancora decidere quanti giorni dedicare a questa città o che l’abbiate già deciso, in questo articolo cercherò di fornirvi alcuni spunti utili: innanzitutto suggerendovi il tempo minimo da spendere per venire veramente a contatto con l’anima eccentrica di questa città , poi proponendovi degli itinerari pensati per valorizzare al massimo i giorni a disposizione.
In sostanza: quanti giorni dedicare a San Francisco? E cosa vedere se abbiamo a disposizione 1, 2, 3, 4 o 7 giorni?
Indice
In quanti giorni si visita San Francisco?
Se vi state chiedendo qual è la giusta misura per rendere giustizia a questa stravagante città probabilmente la risposta più ragionevole da dare è quella di visitarla in 3 giorni, non tanto perché in questo lasso di tempo si riesca a vedere tutto (scordatevelo!) ma piuttosto perché 3 giorni rappresentano di per sé un buon compromesso che permetta di godersi almeno le principali attrazioni.
Certo, l’offerta turistica di San Francisco e i suoi dintorni è tale da far sì che non ci si annoi neppure in una settimana (lo vedremo) ma raramente si dispone di più di 3 giorni per visitare la città , visto che spesso la sua visita viene inserita in un più ampio tour on the road della California o della West Coast.
Più frequente è invece che si dedichino a San Francisco 2 giorni o, ahimè, anche solo 1. In questi casi dovrete per forza rinunciare a molti luoghi di interesse e sarà più difficile venire a contatto con l’atmosfera unica che questa città ha da offrire, ma faremo comunque il possibile. Vediamo come organizzare il tempo a disposizione…
Cosa vedere a San Francisco in 1 giorno
Qui si pone innanzitutto una scelta: dedicare l’unico giorno che abbiamo a disposizione per visitare San Francisco alle 2 attrazioni simbolo, quelle più conosciute (sto parlando di Alcatraz e del Golden Gate), o rinunciare a una delle 2 per inserire qualcosa che vi dia occasione di conoscere meglio la città e i suoi angoli più caratteristici? Vediamo come distribuire le attrazioni in base a queste 2 casistiche:
A: Itinerario con Alcatraz e Golden Gate
Cominciate con Alcatraz, imbarcandovi sul battello di buon mattino e dedicate l’intera mattinata o buona parte di essa alla visita. Riapprodati sulla terra ferma proseguite a nord risalendo la baia per attraversare prima il Pier 39 e proseguire lungo il Fisherman’s Wharf. Da qui dovrete spostarvi verso il Golden Gate Bridge, raggiungibile in autobus da molte fermate in zona, oppure noleggiando una bici.
B: Itinerario cittadino con il Golden Gate
Rinunciate ad Alcatraz e cominciate la giornata salendo su un tram storico (Cable Car) dalla fermata Powell St & Market St (linea rossa Powell/Hyde) e scendete a Lombard Street per godervi una delle strade più caratteristiche al mondo. Spostatevi a piedi fino a Telegraph Hill per salire sulla Coit Tower e ammirare San Francisco dall’alto. Proseguite poi a nord verso il Pier 39 e poi in direzione ovest attraversando il Fisherman’s Wharf. Dopo un po’ di esplorazione noleggiate una bici in zona per visitare il Golden Gate Bridge.
Si tratta di un itinerario che richiede una buona camminata prima e una bella “biciclettata” quindi, se avete paura di stancarvi troppo, potete valutare di noleggiare una bici elettrica per la visita al ponte, oppure prendere un’autobus oppure ancora più semplicemente eliminare un’attrazione.
Cosa vedere a San Francisco in 2 giorni
Con 2 giorni la visita si farà più rilassata e avrete più tempo per conoscere San Francisco da vicino. Ecco come organizzerei la mia permanenza:
Giorno 1: Da Alcatraz al Golden Gate
Impostate la vostra giornata esattamente come nel spiegato nel punto A del modello di itinerario precedente.
Giorno 2: Itinerario cittadino con Cable Cars e Lombard Street
Cominciate al mattino con una bella colazione al Ferry Building Marketplace, proseguite a piedi esplorando prima il Financial District (il cui simbolo è la Transamerica Pyramid), North Beach, quartiere di origini italiane dove il passaggio del movimento Beat ha lasciato tracce ancora visibili, Chinatown, la più grande comunità cinese d’America, e Union Square, piazza centrale della città .
Dopo aver attraversato questi quartieri prendete il Cable Car e scendete a Lombard Street (esattamente come descritto nel paragrafo precedente), di lì proseguite il vostro percorso a piedi attraversando prima Macondray Lane (Barbary Lane), poi Ina Coolbrith Park e Washington Square Park, per finire visitando la Coit Tower.
Cosa vedere a San Francisco in 3 giorni
In 3 giorni, oltre alle attrazioni già menzionate, avrete la possibilità di venire a contatto con alcune zone residenziali e caratteristiche. Qui viene descritto per sommi capi l’itinerario ma potete leggerlo nel dettaglio, coadiuvato di cartina, in questo articolo: cosa vedere a San Francisco in 3 giorni: itinerario dettagliato day by day. Ecco come distribuirei le cose da vedere:
Giorno 1: Itinerario cittadino con Cable Cars e Lombard Street
Ripercorrete esattamente il secondo giorno del modello di itinerario precedente.
Giorno 2: Da Alcatraz al Palace of Fine Arts
Partite di buon mattino per la visita ad Alcatraz, a cui vi consiglio di dedicare, come già detto, la mattinata o buona parte di essa. Riprendete poi in direzione nord lungo la baia, visitando prima il Pier 39 e proseguendo nel quartiere del Fisherman’s Wharf fino a Ghirardelli Square.
Di lì prendete l’autobus (30 Stockton bus) per arrivare al Palace of Fine Arts, uno dei più bei monumenti della città . Se avete ancora un po’ di tempo con una breve camminata potete arrivare a Crissy Field, una delle spiagge più conosciute di San Francisco, dalla quale potrete ammirare sullo sfondo il ponte Golden Gate, succoso anticipo di ciò che vi aspetta domani.
Giorno 3: Dal Golden Gate Bridge a Haight-Ashbury
La prima parte della giornata è dedicata al Golden Gate, che vi consiglio di attraversare in bicicletta, magari arrivando a Sausalito (per tornare indietro potete prendere il traghetto dalla stessa cittadina).
Il pomeriggio spostatevi usando i mezzi pubblici, raggiungete Alamo Square, per vedere le Painted Ladies e poi caminate una ventina di minuti per visitare uno dei quartieri più interessanti di San Francisco, Haight-Ashbury.
Se vi rimane ancora del tempo potete spenderlo visitando una porzione del Golden Gate Park, immenso parco ricco di punti di interesse e facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Haight-Ashbury. Per avere maggiori dettagli su questo itinerario potete leggere l’articolo dedicato:
Cosa vedere a San Francisco in 3 giorni
San Francisco da 4 giorni a una settimana
Per i primi 3 giorni riprendete pure l’itinerario precedente, che rimane più che valido, per il quarto giorno invece sarete posti di fronte a una scelta: esplorare i dintorni della città o visitare le altre attrazioni di San Francisco che ancora non avete visto? Entrambe le possibilità sono in realtà più che valide, vediamo di dettagliare le 2 alternative in modo da aiutarvi nella scelta:
A: Visita delle altre attrazioni in cittÃ
Le attrazioni non incluse nell’itinerario dei primi 3 giorni sono ancora molte e non poco interessanti… potreste decidere di visitare SFMoMA, uno dei musei di arte contemporanea più importanti al mondo, oppure dedicare una visita più approfondita a parchi come il Presidio e Golden Gate Park, e cosa dire di quartieri caratteristici e ricchi di storia come Mission e Castro?
Gli appassionati di musei poi avranno molto fra cui scegliere: gli amanti della scienza potranno optare per Exploratorium, chi è cresciuto con i film della Disney potrà soddisfare le sue curiosità al Walt Disney Family Museum, coloro che invece sono in cerca di qualcosa di insolito rimarranno sorpresi dalla collezione di Musée Mécanique, dedicato a flipper, macchine musicali e giochi arcade a gettoni. Se invece volete vedere accurate riproduzioni di personaggi famosi dirigetevi al Museo delle cere di Madame Tussauds.
E se aveste voglia di una bella escursione all’area aperta? Potete percorrere un bel sentiero panoramico in mezzo alla natura anche senza muovervi da San Francisco: si chiama Lands End, e rappresenta davvero una bella occasione per ammirare splendidi scorci sulla costa.
B: Escursioni nelle vicinanze
Se questa nutrita lista di attrazioni non è riuscita a destare il vostro interesse allora probabilmente la scelta è fatta: per il quarto giorno vi aspettano gli affascinanti dintorni di San Francisco. La varietà è tale che 1 giorno in più potrebbe non bastarvi, come vedrete ci sono così tante possibilità da poter riempire una settimana o più.
Natura, buon vino e scenari mozzafiato. Vi basta affittare una macchina (o prendere un traghetto) per raggiungere luoghi da sogno a poche ore da San Francisco. Vediamo cosa vi aspetta una volta varcati i confini della città :
Sausalito e Muir Woods
È una piccola città di 7.000 abitanti appartenente alla contea di Marin. Come già detto, potete arrivarci in macchina o in bici passando sul Golden Gate Bridge oppure in traghetto. Graziosa e ben curata, si estende lungo la costa e tra le colline, dove trovano rifugio alcune incantevoli ville. A circa 20 minuti di macchina trovate la sontuosa foresta di sequoie Muir Woods, che ha fatto da set per il film L’alba del pianeta delle scimmie.
- Leggi la nostra guida a Sausalito
- Leggi la nostra guida a Muir Woods
Point Bonita Lighthouse
A soli 40 minuti di autobus da Union Square si trova uno dei gioielli meno conosciuti della Bay Area, uno spettacolare faro su una scogliera collegato da un ponte sospeso, da cui è possibile godere di una vista impareggiabile. Il faro, costruito nel 1885, è ancora operativo e in alcuni giorni della settimana è visitabile. Per raggiungerlo dovrete fare un breve sentiero di 1,5 km andata e ritorno.
L’imbocco può essere raggiunto con il 76X Marin Headlands Express (fate attenzione però perché il servizio non è attivo tutti i giorni e per la tratta di ritorno non effettua fermate nei pressi del faro, obbligando di fatto a camminare più di 1 km per riprendere il bus), oppure con l’auto a noleggio, ci sono ben 3 parcheggi nei dintorni. Leggi la nostra guida su Point Bonita Lighthouse.
Napa Valley e Sonoma Valley
Impossibile non aver mai sentito parlare di questa famosissima zona vinicola della California. La Napa Valley è una delle più rinomate al mondo e nasconde tra i suoi vigneti eccezionali resort romantici e ristoranti di alto livello. Preparatevi ad una sfilza di brindisi tra degustazioni e tour gastronomici. L’area si trova ad un’ora da San Francisco. Anche in questo caso vengono organizzati tour dalla città .
- Leggi la nostra guida a Napa e Sonoma Valley
Monterey & Carmel-by-the-sea
Per visitare questi due gioielli della costa californiana ci dirigiamo verso sud, a due ore dalla città . La prima tappa sarà la baia di Monterey con il suo pontile che pullula di ristoranti, mentre la seconda sarà Carmel, più raffinata e di classe. Punti d’interesse lungo la strada: Pebble Beach, Lone Cypress e Point Lobos State Reserve.
Big Sur e Highway 1
Ci spingiamo ancora più a sud verso il tratto di costa più spettacolare della California. Lungo la Highway 1 sentirete il bisogno di fermarvi ogni chilometro per godervi la vista, accompagnati dal suono delle onde dell’Oceano Pacifico che si infrangono sulle scogliere.
Segnatevi il Bixby Bridge, le McWay Falls e Pfeiffer Beach tra le tappe obbligatorie.
Yosemite
Il parco nazionale di Yosemite è la meta preferita di chi ama le escursioni e la montagna. Innevato e ostile d’inverno, verde e affollato d’estate, lo Yosemite National Park si trova a circa 4 ore da San Francisco e sarebbe un peccato non visitarlo se si hanno più di 4 giorni.
L’ideale è restare almeno una notte e dormire in una delle cittadine vicine (leggi in proposito i nostri consigli su dove dormire a Yosemite e dintorni), oppure partire la mattina presto e ritornare la sera. Se non intendete affittare un’auto, sono disponibili tour guidati in giornata con partenza da San Francisco.
- Leggi la nostra guida a Yosemite National Park e il nostro articolo su come andare da San Francisco a Yosemite
Itinerari di San Francisco già pronti
Se non volete passare troppo tempo a pianificare le vostre giornate di visita vi segnalo alcune risorse già pronte che potete utilizzare senza particolari sforzi:
- San Francisco in 3 giorni: itinerario day by day
- Locations dei film a San Francisco: itinerario cinematografico
- West Coast Città e Parchi in 15 giorni: si tratta del nostro ebook, che include, oltre a un itinerario di circa 3 giorni a San Francisco, anche i parchi nazionali e altre città come Los Angeles e Las Vegas.
- California: 12 giorni nel Golden State: un altro itinerario ebook di nostra produzione che include 3 giorni a San Francisco e le altre principali attrazioni della California.