Se sul taccuino dei vostri desideri a stelle e strisce c’è un viaggio da New York a New Orleans ma non sapete da dove cominciare, potete prendere in considerazione questo ottimo tour organizzato che, in 13 giorni, mette insieme un itinerario fitto e affascinante, che difficilmente riuscireste a imbastire con un viaggio fai da te.
Dopo una rapida (ma completa!) visita di New York, partirete per un avvincente on the road: passando da grandi e storiche cittĂ americane come Philadelphia, Washington e Baltimora, attraversando affascinanti stati del sud come Virginia, North Carolina, Tennessee, Mississippi e Louisiana – tra variegate aree naturali (Shenandoah e Great Smoky Mountains National Park, il fiume Mississippi ecc.) e cittĂ fondamentali per la storia della musica come Nashville e Memphis – arriverete nella vitale New Orleans, culla del Jazz, famosa in tutto il mondo per il Mardi Gras e per i suoi quartieri caratteristici!
A seguire, prima di illustrare l’itinerario day by day nei dettagli, vi segnalo il link per chiedere informazioni piĂ¹ dettagliate al nostro tour operator affiliato.
Richiedi informazioni su questo tour
Indice
- Prezzo, durata e date di partenza
- Itinerario di viaggio New York – New Orleans
- Giorno 1: New York
- Giorno 2: New York
- Giorno 3: Philadelphia, Baltimora e Washington by night
- Giorno 4: Washington
- Giorno 5: Shenandoah National Park, Roanoke
- Giorno 6: Asheville, Great Smoky Mountains National Park, Pigeon Forge
- Giorno 7: Nashville
- Giorno 8: Memphis
- Giorno 9: Indianola, Vicksburg e Natchez
- Giorno 10: Baton Rouge e New Orleans
- Giorno 11: New Orleans
- Giorni 12-13: volo di ritorno
- Alloggi lungo il percorso (riepilogo)
- AttivitĂ facoltative e opzionali durante il viaggio (riepilogo)
- La quota include
- La quota non include
- Partenze per il 2025
- Richiedi informazioni su questo tour
Prezzo, durata e date di partenza
- Durata: 13 giorni
- Partenze per il 2025: 13 giugno, 1 agosto
- Prezzo: a partire da 3800€ a persona
Itinerario di viaggio New York – New Orleans
Ecco le tappe del tour nei dettagli: come potrete vedere, alcuni giorni di vacanza prevedono attivitĂ facoltative che possono essere prenotate e pagate solo in loco.
Giorno 1: New York
Primo giorno completamente libero! Sbizzarritevi a New York: potete scegliere uno o piĂ¹ quartieri tra i piĂ¹ noti: Times Square, Chinatown, Little Italy, Lower Manhattan, Lower East Side, SoHo e TriBeCa, l’East e il West Village, i grattacieli di Manhattan, ma anche luoghi di interesse iconici come la Statua della LibertĂ o Central Park… Ecco un aiuto per scegliere: –> top ten New York
Giorno 2: New York
Il secondo giorno a Manhattan prevede una visita guidata mattutina alla scoperta dei luoghi di interesse imperdibili della cittĂ , con l’attenta e sapiente guida di un newyorchese: sarĂ lui che vi aiuterĂ a calarvi nell’atmosfera della “CittĂ che non dorme mai”! Anche in questo caso, il pomeriggio e la sera sono liberi: potreste fare un tour in elicottero sopra New York, visitare il Rockfeller Center, esplorare un museo come il MoMA o fare uno dei molti tour disponibili a New York. La possibilitĂ di scelta è infinita! -> >Bisogno di aiuto? Date un’occhiata al nostro articolo su cosa fare a New York!
- Pernottamento (2 notti) allo Sheraton New York Times Square o similare
Giorno 3: Philadelphia, Baltimora e Washington by night
La partenza da New York è alle 7.30 dal Westin New York Grand Central. Comincia un viaggio che vi porterĂ prima a Philadelphia, cittĂ americana intrisa di storia e nota a tutti per essere stata centro nevralgico degli avvenimenti riguardanti la Guerra d’Indipendenza Americana: durante il tour potrete vedere numerosi simboli cittadini di questo periodo, in quanto è prevista la visita del National Historical Park che annovera, tra gli altri, luoghi di interesse come la Independence Hall e la Liberty Bell, delle quali vi abbiamo giĂ parlato nell’articolo su cosa vedere a Philadelphia.
Nel pomeriggio è prevista una tappa a Baltimora, dove farete visita ad alcuni caratteristici quartieri con edifici e monumenti storici, alcuni dei quali sono citati nel nostro articolo su cosa vedere a Baltimora. L’arrivo a Washington è previsto in serata: chi ha ancora energie, puĂ² avventurarsi in un night tour di Washington [FACOLTATIVO].
Giorno 4: Washington
Il quarto giorno del vostro viaggio prevede la visita approfondita della capitale degli Stati Uniti. Ăˆ previsto un tour di mezza giornata in pullman che vi permetterĂ di visitare quei luoghi che rendono Washington una cittĂ di importanza mondiale per chiare ragioni storiche e politiche: il Campidoglio, il Lincoln Memorial, il Vietnam Veterans Memorial, la Casa Bianca e il Cimitero di Arlington. Come di consuetudine, avrete pomeriggio e serata libera per completare la visita di Washington nel modo che preferite. Ecco alcuni consigli su cosa vedere a Washington.
- Pernottamento (2 notti) al Marriott Courtyard Washington / U.S. Capitol o similare
Giorno 5: Shenandoah National Park, Roanoke
Dopo Washington, vi aspetta una tappa on the road nel cuore dello Shenandoah National Park, in Virginia. Visiterete le Skyline Caverns, suggestive caverne caratterizzate dalla presenza di cristalli di carbonato di calcio; percorrerete due famose strade: la Skyline Drive, strada panoramica che si snoda lungo le alture del parco, e una parte della lunghissima e scenografica Blue Ridge Parkway, che costeggia le Blue Ridge Mountains, facenti parte della catena degli Appalachi. L’arrivo a Roanoke è previsto per la serata.
- Pernottamento all’Holiday Inn Tanglewood o similare
Giorno 6: Asheville, Great Smoky Mountains National Park, Pigeon Forge
Altra giornata, altro parco nazionale: vi aspettano le Great Smoky Mountains, che potrete godervi lungo la strada panoramica Newfound Gap. In programma c’è una tappa a Mountain Farm Museum, una lezione di storia locale a cielo aperto: qui sono raccolti alcuni edifici storici caratteristici della zona. Non solo panorami suggestivi: per spezzare il viaggio, potrete conoscere alcune cittĂ di North Carolina e Tennessee come Asheville e Gatlinburg. Il pernottamento è previsto a Pigeon Force.
- Pernottamento all’Holiday Inn Express o similare
Giorno 7: Nashville
Vi aspetta un lungo spostamento da Pigeon Forge a Nashville, ma quando arriverete nella cittĂ del Tennessee vi renderete conto che ne è ampiamente valsa la pena. Conosciuta anche con il nome di Music City, Nashville è una cittĂ dove la musica country è la regina incontrastata: a questo proposito, la visita guidata prevede tappe imperdibili come quella alla Country Music Hall of Fame e ai leggendari RCA Studio B, dove ha inciso alcune canzoni una star del calibro di Elvis Presley. Non solo musica a Nashville: potrete vedere anche l’eclettica riproduzione americana del Partenone ellenico, conservata nell’area verde del Centennial Park.
- Pernottamento all’Inn at Opryland o similare
Giorno 8: Memphis
Anche l’ottavo giorno nel sud americano è all’insegna della musica: il tour prosegue infatti sulle orme di Elvis Presley e di altri giganti della musica americana come Johnny Cash, B.B. King e Jerry Lee Lewis. A Memphis, sulle rive del Mississippi, visiterete infatti i gloriosi Sun Studios, che hanno visto i primi passi di questi e molti altri artisti. Non lontana da Memphis, si trova anche Graceland, la tenuta di Elvis Presley: il programma prevede anche un “pellegrinaggio” nei luoghi del Re del Rock ‘n Roll. Memphis è famosa anche per i suoi barbecue: dopo una giornata così, perchĂ© non gustare le carni affumicate, il BBQ e le fantastiche ali di pollo del Memphis Barbecue Dinner [FACOLTATIVO]?
- Pernottamento all’Holiday Inn Downtown Memphis o similare
Giorno 9: Indianola, Vicksburg e Natchez
Dal Tennessee sconfinerete in Mississippi, lungo il leggendario fiume simbolo del sud americano. La prima tappa è ancora una volta di argomento musicale: dal mito di Elvis passerete a quello di B.B. King, leggenda del blues americano, il protagonista assoluto del B.B. King Museum, a Indianola. Prima di arrivare a Natchez è prevista anche la visita di Vicksburg, affascinante città storica bagnata dalle acque del Mississippi e icona dello spirito del Sud. Pernottamento a Natchez, città che vanta alcune viste memorabili sul fiume Mississippi.
- Pernottamento al Magnolia Bluffs Casino Hotel o similare
Giorno 10: Baton Rouge e New Orleans
Il decimo giorno vi porterĂ nella capitale della Louisiana, l’ultimo stato americano che toccherete: Baton Rouge è lambita dalle acque del Mississippi e vanta una notevole cucina locale, che sarebbe un peccato non mettere alla prova. La tappa pomeridiana prevede la visita della Oak Alley Plantation, luogo significato sia per ragioni storico/culturali che paesaggistiche: i viali alberati che portano alla Big House vi faranno sentire dentro la scena di un film. Siamo alle porte di New Orleans, meta finale del nostro viaggio: dopo la visita della piantagione, è prevista una serata libera in cittĂ , che è consigliabile godersi al massimo!
Giorno 11: New Orleans
Se la prima parte della giornata è occupata da un tour alla scoperta dei must di New Orleans (il Quartiere Francese, Jackson Square, la Cattedrale di St. Louis, il Garden District e molto altro), dopo il jazz brunch compreso nel prezzo toccherĂ a voi scegliere come concludere la visita della cittĂ : nel tempo libero potreste fare un tour in battello, girovagare per le vie della Downtown o approfittare dell’escursione facoltativa alla volta della palude Manchac, dove potrebbe avvenire un incontro ravvicinato con l’alligatore americano e molte altre specie animali tipiche di questa regione.
- Pernottamento (2 notti) all’Omni Royal Cresent o similare
Giorni 12-13: volo di ritorno
Il vostro tour da New York a New Orleans finisce: all’aeroporto internazionale Louis Armstrong New Orleans vi aspetta l’aereo che vi riporta a casa! Arriverete in Italia il tredicesimo giorno.
Richiedi informazioni su questo tour
Alloggi lungo il percorso (riepilogo)
- Sheraton New York Times Square
- Marriott Courtyard Washington / U.S. Capitol
- Holiday Inn Tanglewood
- Holiday Inn Express
- Inn at Opryland
- Holiday Inn Downtown Memphis
- Magnolia Bluffs Casino Hotel
- Omni Royal Cresent
AttivitĂ facoltative e opzionali durante il viaggio (riepilogo)
- Giro panoramico in elicottero a New York
- Washington Night Tour
- Cena al Memphis Barbecue Dinner di Memphis
- Tour della palude Manchac a New Orleans
La quota include
- Volo A/R dall’aeroporto di Milano (tasse incluse): per la partenza da altri aeroporti è previsto un supplemento
- Guida in lingua italiana
- Trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa
- Spostamenti in pullman con aria condizionata
- 11 pernottamenti in alberghi di categoria superiore
- Pasti compresi:
- 11 colazioni
- 1 brunch (11° giorno)
- L’ingresso e le quote necessarie alla visita dei seguenti parchi/luoghi di interesse: tour a Manhattan, Shenandoah National Parl, Skyline Drive, Skyline Caverns, Country Music Hall of Fame, Graceland, Sun Studios, BB King Museum e Oak Alley Plantation
- Quota d’iscrizione e assicurazione medica
La quota non include
- Mance alla guida e all’autista
- Assicurazione annullamento viaggio (FACOLTATIVA)
- I pasti, le bevande, le mance e tutti gli extra non indicati nel programma
- Spese personali (lavanderia, escursioni opzionali e facoltative, uso del telefono ecc.)
Nota bene
Se sono presenti in una camera con 2 adulti anche ragazzi con meno di 12 anni, questi pagano la tariffa ridotta. I due adulti pagano invece le quote intere a persona per una camera doppia. Non sono accettati bambini sotto gli 8 anni compiuti.
Partenze per il 2025
- 13 giugno, 1 agosto