Noleggio auto New York: consigli per risparmiare e per pianificare un on the road

Dicembre 10, 2024 /
Cerca subito la tua auto

Se sei approdato su questa pagina chiaramente è perché ti è venuta l’idea di noleggiare un’auto a New York. Beh, in tal caso ci sono alcune cose che devi sapere, perché se intendi visitare New York in macchina, quella che hai avuto potrebbe non essere stata una grande idea. Se invece vuoi utilizzare New York come base per un viaggio on the road sulla East Coast allora hai avuto un’ottima idea: la Grande Mela è la base di partenza perfetta per questo tipo di avventura. Ecco dunque alcune domande frequenti sul tema, alle quali proverò a rispondere sinteticamente dandoti dei consigli mirati e suggerimenti, tutti testati direttamente in loco.

Serve l’auto a Manhattan?

Noleggio auto new york conviene

La risposta mette d’accordo praticamente tutti: no, l’auto a noleggio non ti servirà a New York, specialmente se la tua è una visita standard, limitata dunque a Manhattan e, più raramente, a Brookyln e quartieri secondari (alcune zone del Queens e del Bronx ad esempio). Il modo più intelligente e strategico per spostarsi a New York è utilizzare a tempo pieno la Metro e gli altri mezzi pubblici: la rete di trasporti è estremamente capillare e permette di raggiungere praticamente tutte le zone d’interesse della città. Inoltre, una delle esperienze più gratificanti è girare a piedi per le strade di Manhattan, che rimane la soluzione migliore per spostarsi all’interno dei quartieri e nelle zone di maggiore interesse turistico. Non dimenticare poi che ci sono anche Uber e gli altri servizi similari!

Nel caso questa motivazione non ti soddisfi, eccone altre ancora più convincenti:

  • spostarsi nell’onnipresente traffico di Manhattan può essere un’esperienza delirante, per non parlare della ricerca dei parcheggi! Se anche hai la fortuna di trovarne uno dovrai pagare cifre notevoli per tenerla lì, e dovrai fare attenzione a pagare per tutto il tempo in cui ce la tieni: tolleranza zero sui ritardi! Nel caso tu decida comunque di prenderla per fare un’escursione giornaliera o un tour dopo la visita della città, dovresti prenotare un hotel con posto auto, il che comporta un esborso supplementare notevole… oltretutto per tenere la macchina ferma!
  • Le strade di New York brulicano di ciclistipedoni e taxi. I primi sono abituati a girare per la città e si aspettano che tu sia altrettanto abile e smaliziato; i secondi non sempre usano gli attraversamenti prestabiliti; i terzi hanno uno stile di guida non sempre da manuale…
  • Occorre fare grandissima attenzione alla segnaletica USA. A New York ci sono veramente molti cartelli:
    • alcuni riportano gli orari in cui è attivo il divieto di svolta a sinistra all’intersezione di alcune avenue;
    • i famosi “No turn on red”, in presenza dei quali è vietato svoltare a destra quando il semaforo è rosso;
    • se cerchi un parcheggio e hai trovato un posto libero, domandati perché! Ogni strada ha un cartello che riporta le condizioni di parcheggio (orari, particolari limitazioni).

In quali casi conviene prendere l’auto a noleggio a New York?

Se da un lato, come abbiamo visto, non è consigliabile utilizzare la macchina per spostarsi a Manhattan, ci sono alcuni motivi per cui può essere invece conveniente farlo. Quando?

Quando e dove ritirarla?

Quando ritirarla? Se la tua decisione di prendere l’auto a noleggio a New York è dettata da una delle ragioni esposte qua sopra, ti consiglio di prendere l’auto solo al momento di lasciare la città. Se il tuo on the road comincia subito dopo l’atterraggio e non hai intenzione di visitare la Grande Mela, ti consiglio di ritirarla comunque il giorno successivo, dormendo una notte in hotel per riprenderti dal viaggio e dai disagi del fuso orario di New York. Qua sotto una lista di alloggi nei pressi dell’aeroporto.

Tutti gli alloggi nei dintorni dell’Aeroporto JFK

Dove ritirarla? La soluzione più comune è quella di ritirare la macchina all’aeroporto: non solo al JKF, ma in alternativa anche a La Guardia e a Newark. A proposito di quest’ultimo, c’è chi dice che – dato che si trova in New Jersey – le filiali delle agenzie propongano prezzi più economici. In realtà a me non risulta che le tariffe siano più convenienti rispetto agli altri due aeroporti dello stato di New York: il prezzo è all’incirca sempre lo stesso ma puoi sempre verificare perché le tariffe cambiano continuamente.

Io personalmente consiglio di prendere l’auto a noleggio negli uffici aeroportuali. Può risultare un po’ macchinoso spostarsi con armi e bagagli dall’hotel all’aeroporto (motivo per cui consiglio un taxi o un servizio di auto privata o navetta), ma il vantaggio principale è quello di evitare tutto il traffico di Manhattan una volta presa la macchina, potendosi mettere immediatamente in viaggio verso le destinazioni desiderate. Inoltre c’è da considerare che noleggiare un’auto in aeroporto è solitamente meno costoso che presso un’agenzia in città, oltre a garantirvi una maggiore scelta di auto.

Ma quale aeroporto scegliere? A New York ci sono ben 3 aeroporti e tutti, potenzialmente, possono andare bene, in quanto collegati con Manhattan (come puoi leggere nel nostro articolo dedicato agli aeroporti a New York). La scelta dipende quindi da 3 fattori:

  • posizione dell’alloggio, ad esempio se avete scelto di dormire in New Jersey per visitare New York, allora l’aeroporto più facilmente raggiungibile sarà quello di Newark;
  • costo del noleggio, ad esempio, se in un aeroporto spuntate un prezzo migliore di un altro;
  • posizione rispetto all’itinerario, ad esempio, se il vostro itinerario prevede di esplorare l’entroterra e non la zona Est, dove si trovano Long Island e il New England, il punto di partenza migliore è senza dubbio l’aeroporto di Newark.

Come evitare il traffico di New York per riportare l’auto a noleggio?

Noleggio macchina New York

Se fate un viaggio on the road con base New York non dovrete solo noleggiare la macchina all’aeroporto ma anche riconsegnarla alla fine del vostro itinerario; è dunque importante tenere presente la variabile traffico in base al vostro percorso. Il traffico in direzione New York è molto intenso, quindi vi consiglio di partire con sufficiente anticipo, magari servendovi delle stime fornite da Google Maps (impostando l’ora di partenza nel percorso).

Ovviamente la cosa importante è quella di non attraversare Manhattan con l’auto, ma anche attraversare il Bronx con la macchina nel tratto che porta al George Washington Bridge è abbastanza impegnativo. Se dovete riportare l’auto all’aeroporto JFK probabilmente il navigatore non vi farà passare da queste 2 aree ma in ogni caso è sempre meglio verificare: l’importante è che vi faccia aggirare la zona di Manhattan e Bronx piuttosto che passarci attraverso.

Maggiore attenzione in questo senso la dovrete fare se riportate l’auto agli aeroporti Newark e La Guardia, i quali, per la loro ubicazione potrebbero indurre più facilmente il vostro navigatore a farvi passare dal trafficato Bronx lungo il George Washington Bridge. Ecco alcuni consigli specifici per non passare dalle zone più trafficate intorno a Manhattan:

  • Provenendo da Nord Ovest (ad esempio Legoland, Cascate del Niagara, Finger Lakes): nel caso vogliate raggiungere l’aeroporto La Guardia, Il mio consiglio è quello di passare da Yonkers, come in questo esempio. Se andate al JFK il navigatore dovrebbe farvi passare da qui di default, ma controllate per sicurezza. Per chi deve raggiungere l’aeroporto di Newark il problema non sussiste visto che lo incontrerete prima di giungere a New York City;
  • Provenendo da est (Boston, New Haven, Costa del New England): in questo caso chi deve raggiungere JFK e La Guardia non deve passare da New York City, invece il problema si pone per chi deve raggiungere l’aeroporto di Newark. Come fare in quest’ultimo caso? Per evitare di attraversare il Bronx vi consiglio di passare da Sleepy Hollow / Tarrytown, attraversare il ponte Governor Mario M. Cuomo Bridge, e proseguire poi in direzione sud verso l’aeroporto. Per essere sicuri di fare questa strada potete inserire Palisades all’interno del vostro percorso, come in questo esempio.

Per concludere ci tengo a precisare che questi espedienti servono a ridurre il traffico ma non a evitarlo del tutto, quindi rimane importante il consiglio di partire con sufficiente anticipo per raggiungere l’aeroporto in tempo utile.

Come evitare il traffico di New York dopo aver ritirato l’auto?

Un’altra seccatura che potreste voler evitare è quella di attraversare New York City dopo aver ritirato l’auto a noleggio. Anche in questo caso dipende tutto dalla posizione dell’aeroporto: è chiaro che se noleggiate la macchina a Newark e siete diretti a Long Island, dovrete ri-passare dalla Grande Mela (in questo caso allora è molto meglio noleggiare negli altri 2 aeroporti); lo stesso problema lo avrete se noleggiate la macchina a JFK e volete dirigervi verso ovest, ad esempio a Legoland (in questo caso è meglio noleggiare a Newark, oppure aggirare New York City passando da Yonkers come nell’esempio del paragrafo precedente).

In sintesi è importante avere presente la posizione geografica dei 3 aeroporti per fare la scelta migliore; non c’è da spaventarsi, con una mappa alla mano tutto diventa più semplice (per questo ho inserito una mappa interattiva degli aeroporti poco sopra).

Dove prenotare? Consigli per un noleggio auto low cost a New York

Per risparmiare un po’ ti consiglio di cercare il preventivo migliore sui portali indicati qua sotto, in modo da trovare l’auto più adatta alle tue esigenze ottenendo il miglior rapporto qualità/prezzo e approfittando delle varie offerte disponibili nelle varie agenzie cittadine e aeroportuali.

Verifica prezzi su Discovercars

Verifica prezzi su AutoEurope

Per informazioni più dettagliate sull’argomento ti segnalo anche la nostra guida sul noleggio auto negli Stati Uniti d’America

C’è altro da sapere?

Ricordati di non farti trovare impreparato al momento di noleggiare l’auto! Oltre a invitarti a leggere i nostri consigli sul noleggio di un’auto in USA, ti sintetizzo qua sotto le cose a cui devi fare attenzione:

  • procurati una carta di credito che sia intestata al guidatore: le agenzie di noleggio auto americane trattengono una cifra come deposito cauzionale e sono piuttosto inflessibili su questa regola. Se ti presenterai al bancone senza una carta di credito (che non deve essere per forza la stessa con cui hai effettuato la prenotazione) rischi che non ti venga consegnata la macchina.
  • leggi il nostro articolo sulla patente internazionale: molti ci chiedono se è necessaria o meno, in questo articolo rispondiamo alla domanda.
  • se restituisci la macchina in un ufficio diverso da quello di ritiro potresti dover pagare una tassa chiamata drop off.
  • se hai in programma di andare in Canada con l’auto noleggiata a New York, ti consiglio di leggere il nostro articolo sul noleggio auto tra Canada e USA.
  • fai attenzione alla polizza di assicurazione dell’auto. Per capire come funziona e le coperture necessarie puoi leggere il nostro approfondimento su noleggio auto in USA e assicurazione.
  • non confondere l’assicurazione auto con quella sanitaria-viaggio, sono 2 cose ben distinte e occorre farle entrambe. Per saperne di più leggi la nostra guida all’assicurazione viaggio per gli Stati Uniti.

Un Consiglio Importante:
Ricordati l’assicurazione sanitaria, non farla potrebbe rovinarti la vacanza in USA! Se non sai come orientarti nella scelta puoi leggere la nostra guida: Assicurazione USA: come scegliere la polizza migliore?

Potrebbero interessarti

cosa-fare-a-new-york

Cosa fare a New York: attrazioni e luoghi di interesse da non perdere

Dal punto di vista delle attrazioni New York probabilmente non ha rivali al mondo, e infatti proprio l’incredibile offerta della città, con i suoi tanti luoghi di interesse e cose ...
pass new york quale conviene scegliere

Quale pass per New York City conviene? Compara i Pass e risparmia!

Vuoi sapere come abbiamo realizzato questa tabella di confronto sui pass di New York? Leggi i criteri che abbiamo utilizzato. Oltre a questa tabella riassuntiva e sintetica, puoi anche utilizzare, come ...
Dove dormire a New York

Dove dormire a New York spendendo poco: quartieri e zone per alloggiare a Manhattan

Hai scelto Manhattan come tua prossima meta per le vacanze? Ottima idea, è una città fantastica. Sei arrivato al fatidico momento della ricerca dell’alloggio e stai studiando tutta l’offerta disponibile di hotel a New York? ...
Quanto costa una settima a New York

Quanto costa un viaggio a New York? Preventivi per una settimana

Se avete trovato questo articolo durante la vostra ricerca su Google, beh, tranquilli, non stiamo leggendo nella vostra mente (anche se sembra!): la domanda “quanto costa un viaggio a New ...
bernardo pacini
Bernardo Pacini

Scrivo di viaggi in USA e Spagna, ma ho pubblicato anche alcuni libri di poesia e traduzioni di poeti americani. Tra le mie passioni, oltre ai viaggi, la letteratura, la musica prog, la Fiorentina e la buona cucina.

Leggi prima di lasciare un commento
I commenti inviati vengono posti in fase di moderazione, quindi non preoccuparti se il tuo commento non viene pubblicato subito. Cerchiamo di rispondere a tutti entro il giorno lavorativo successivo a quello in cui viene inviato il commento (non il sabato e la domenica), compatibilmente con il tempo a disposizione e il numero di commenti, spesso molto elevato. Prima di scrivere un commento ti consigliamo di leggere queste brevi linee guida, per capire qual è il tipo di aiuto che possiamo darti e in quale forma. Per pubblicare un commento scorri in basso.

AMERICAN DREAM ROUTES