Qualche giorno fa, una ragazza presa dal desiderio di esplorare l’America è capitata sul nostro sito e ci ha fatto una richiesta: “Vorrei fare un tour di circa 10 giorni nella East Coast, con tappe New York-Boston-Niagara Falls, avreste qualche itinerario da suggerirmi?” Eccome se ce l’abbiamo!
Ecco un piano di viaggio in cui abbiamo cercato di far confluire, oltre alle tre tappe principali, anche qualche perla nascosta, cittadine e luoghi non molto conosciuti che pensiamo possano arricchire ulteriormente un’avventura già di per sé affascinante. Qui sotto potete consultare il percorso.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Indice
- New York-Boston-Niagara Falls: come muoversi?
- Giorni 1-3: New York, New York!
- Giorno 4: Ithaca, meraviglie naturali nascoste (circa 4 ore di macchina)
- Giorni 5-6: Niagara Falls e Buffalo (2 ore e 50 di macchina)
- Giorno 7: Saratoga Springs, facciamo un salto alle terme! (4 ore e mezzo di macchina)
- Giorni 8-10: Boston e l’avvistamento delle balene (3 ore e 10 di macchina)
- Elenco delle risorse utili per pianificare il viaggio
New York-Boston-Niagara Falls: come muoversi?
Innanzitutto l’itinerario è da fare in auto. Sono infatti convinto che, sebbene un po’ faticoso, la macchina sia il modo più affascinante e avventuroso per esplorare gli Stati Uniti. Sarà quindi il caso di prenotare un’auto a noleggio in anticipo, con qualche piccola accortezza:
- L’auto a New York non serve, anzi ingombra!
- Guidare a Boston è un incubo!
- Sappiate che noleggiare un’auto a New York costa più caro.
I primi 2 punti sono facilmente risolvibili: visto che partiremo da New York basterà ritirare la macchina il giorno in cui partiremo dalla città (non quando arriviamo), risparmiando così 3 giorni di noleggio e le spese folli per il parcheggio. Lo stesso faremo a Boston, riconsegnando la macchina appena arriviamo in città, cioè all’ottavo giorno. Ci basterà quindi prenotare il noleggio per 5 giorni con ritiro New York e riconsegna Boston, un bel risparmio!
Per quanto riguarda il terzo punto, se volete cercare di risparmiare un po’ di più, potete prenotare il ritiro in una zona fuori dall’area metropolitana, basta che sia facilmente raggiungibile con i servizi pubblici. Volete avere un’idea della spesa? A questa pagina potete trovare indicazioni utili e link per consultare i prezzi delle macchine a noleggio.
Se invece siete proprio allergici alla macchina (o comunque preferite usare l’aereo), potete avvalervi dei voli interni, anche se questo implica saltare le tappe intermedie. A voi la scelta, a questa pagina potete trovare le nostre dritte per risparmiare e consultare dei preventivi online per farvi un’idea del costo dei voli New York Niagara Falls Boston.
Bando alle ciance allora, partiamo!
Giorni 1-3: New York, New York!
Inizia la nostra vacanza: 3 giorni a New York possono andare, vi permetteranno infatti di esplorarla piuttosto a fondo (anche se mai abbastanza!) e godervi appieno la vita notturna. Manhattan è in grado di accontentare qualsiasi tipo di visitatore e le cose da fare possono essere davvero tante. Ecco una serie di risorse utili per pianificare i vostri 3 giorni a New York:
- I nostri consigli di viaggio a New York
- Un articolo informativo su cosa fare a Manhattan
- Un itinerario breve di 1 giorno a New York
- Informazioni e offerte convenienti per cercare un hotel a New York
- Un post di approfondimento su Times Square e Broadway
- Uno fra i locali più divertenti e affascinanti della Grande Mela: Ellen’s Stardust Diner.
Giorno 4: Ithaca, meraviglie naturali nascoste (circa 4 ore di macchina)
È la mattina del quarto giorno, ci siamo divertiti e riposati a New York. Adesso è il momento di ritirare la macchina e iniziare il nostro on the road. Il nostro obiettivo è fare un bel tour delle cascate del Niagara (Niagara Falls), ma da Manhattan sono 6 ore e mezzo di viaggio, fattibili ma un po’ stancanti… perché non approfittarne per fare una tappa intermedia?
Dove? Ad Ithaca, una graziosa cittadina parte della regione dei Finger Lakes, circondata da meravigliosi laghi, cascate, gole e torrenti, e con la celebre Cornell University a un tiro di schioppo. Nei dintorni della città si possono ammirare dei bellissimi panorami naturali, che rendono questa zona un’autentica perla nascosta.
Le Taughannock Falls, a 16 km dall’area urbana, sono più alte delle Niagara Falls, e, proseguendo per qualche chilometro, troverete il Buttermilk Falls State Park e il Robert H. Treman State Park, dove ammirare altre suggestive e maestose cascate. Per un meraviglioso colpo d’occhio tornate in città e salite al quinto piano del Herbert F. Johnson Museum of Art, il panorama sulla città e sul lago è splendido.
Ecco infine due risorse utili:
- Cerca un albergo a Ithaca
- Un ottimo ristorante se amate la cucina vietnamita
Giorni 5-6: Niagara Falls e Buffalo (2 ore e 50 di macchina)
Le cascate che abbiamo ammirato a Ithaca sono solo un antipasto di ciò che ci aspetta, niente può rivaleggiare con la maestosità delle cascate del Niagara! Innanzitutto, dobbiamo prenotare una camera d’albergo nella vicina città di Buffalo (vedi sotto), località che può riservare qualche positiva sorpresa, soprattutto per gli amanti dell’arte e dell’architettura.
Buffalo ospita la Albright-Knox Art Gallery, con una collezione di arte contemporanea fra le più prestigiose al mondo, nonché alcuni edifici storici nel quartiere finanziario e costruzioni progettate da Frank Lloyd Wright nei pressi di Delaware Park. Inoltre c’è Allentown, un quartiere bohémien pieno di villette vittoriane, caffè e ristoranti, dichiarato distretto storico nazionale. Ma uno dei motivi che ha reso famosa Buffalo è il cibo e soprattutto un piatto, una specialità conosciuta come chicken wings. Altre città dove dormire sono segnalate nel nostro articolo sugli hotel alle Cascate del Niagara.
Non perdiamo però di vista il nostro obiettivo: Niagara Falls stiamo arrivando! Partiamo la mattina del sesto giorno e calcoliamo 25 minuti di macchina. Questo è il tempo necessario per arrivare alle cascate più famose del mondo.
Le Niagara Falls si possono ammirare da due lati: sul confine americano e su quello canadese, ben contraddistinto dalla presenza della Skylon Tower. Il consiglio è quello di non perdersi assolutamente la sponda canadese, che è sicuramente la più suggestiva, in quanto permette una visuale più ravvicinata (potrete attraversare il confine tranquillamente a piedi). Non dimenticate inoltre di fare anche un giro sulla navetta maid of the mist, così da godervi dal basso la maestosità delle cascate (e anche un bel po’ d’acqua).
Ecco le risorse utili:
- Cerca gli alberghi disponibili a Buffalo
- Informazioni e Hotel disponibili presso Niagara Falls
- Dove mangiare le Buffalo chicken wings
Giorno 7: Saratoga Springs, facciamo un salto alle terme! (4 ore e mezzo di macchina)
Per arrivare a Boston il tragitto è lungo, dunque anche in questo caso è consigliabile inserire nel nostro itinerario una tappa intermedia. La meta prediletta è Saratoga Springs, località di villeggiatura situata lungo la I-87 (strada a pedaggio), circa 70 km a nord della capitale Albany.
Due sono le attrazioni principali della città: le acque termali e le corse ippiche. L’ideale per rilassarsi dopo un lungo viaggio di oltre 4 ore è il Saratoga Spa State Park, un’autentica oasi del benessere, dove nuotare in eleganti piscine vittoriane, bagnarsi nelle acque termali, sottoporsi ai trattamenti disponibili, nonché passeggiare e darsi al picnic. Insomma questo posto è l’ideale per ristorarsi prima dell’ultima tappa di viaggio.
Risorsa utile:
Giorni 8-10: Boston e l’avvistamento delle balene (3 ore e 10 di macchina)
Imboccate la I-90 (anche questa a pedaggio) e dirigetevi verso la costa, Boston ci aspetta! Arriverete in città entro pranzo, restituite la macchina e fatevi una prima passeggiata in città. Boston, con le sue vie strette e i vicoli pieni di storia, è infatti il luogo ideale da girare a piedi. Avrete 2 giorni e mezzo per godervela, e per orientarvi vi consiglio di dare un’occhiata a questo post.
La città permette anche alcune bellissime gite fuori città con rientro in giornata, fra cui la più interessante è quella a Gloucester, vecchio e suggestivo porto peschereccio sulla costa di Cape Ann, dove potrete fare le più belle gite con avvistamento balene di tutta la costa. Arrivare a Gloucester da Boston richiede un’oretta con i mezzi pubblici e non è particolarmente costoso. Qui sotto tutte le indicazioni e risorse necessarie:
- Informazioni e offerte per trovare un hotel a Boston
- Le attrazioni principali da vedere a Boston
- Pianifica la gita a Gloucester con i mezzi pubblici
- Prenota una gita con avvistamento balene
Elenco delle risorse utili per pianificare il viaggio
Infine, per concludere, un elenco di risorse utili per organizzare il vostro tour New York Boston Niagara Falls:
- Dritte per prenotare online i voli di andata (Italia-New York) e ritorno (Boston- Italia)
- La nostra pagina dedicata agli hotel in USA
- Come noleggiare un’auto per 5 giorni da New York a Boston
- Come scegliere l’assicurazione sanitaria
- Documentazione: avete preparato il modulo ESTA?
- 4 pacchetti viaggio organizzati per un tour a New York, con Niagara Falls, Boston e altre mete della East Coast
Ti è stato utile questo articolo? Fallo sapere a tutti, condividilo sui social network…
Ciao! Volevo chiedervi un consiglio
Questa estate farò un viaggio negli usa, atterrerò a Boston, poi cascate del Niagara e New York.
Volevo chiedervi cosa ne pensate di percorre la Route 20 nel tragitto Boston/Cascate considerando una notte ad Albany.
Noi siamo molto appassionati di tutto ciò che è stile Route 66 e anni 50 americani. So che la Route 20 è diversa, ma vale la pena percorrerla? Ci sono posti interessanti da vedere stile 66?
Grazie mille!!!
Ciao Antiniska. La Route 20, pur essendo una strada storica, non è paragonabile alla Route 66, sebbene qualche cosa di interessante ci sia da vedere lungo il suo percorso. Per avere un’idea puoi dare un’occhiata a questo sito e decidere in base ai tuoi gusti se vale la pena o meno fermarsi.
Buongiorno Lorenzo, complimenti per il sito e le newsletter che ricevo da molto tempo.
Stiamo pianificando una decina di giorni ad Aprile 2025: un breve viaggio a Pittsburgh a trovare amici per Pasqua e con l’occasione vorremmo un suggerimento su cosa vedere in seguito, l’idea era arrivare a Boston in macchina.
Consigli di stare a nord e passare dalle Niagara Falls?
Per noi sarebbe il quarto viaggio negli States (Parchi Ovest e Real America +Yellowstone i principali), non ci spaventano le tappe da 7-8 ore on the road.
Grazie per un suggerimento.
Ciao Silvia, da Pittsburgh, potresti fare un itinerario che includa Niagara Falls, la zona dei Finger Lakes, Albany e poi Boston. A seconda dei giorni che hai a disposizione potresti includere deviazioni o ulteriori tappe. Ti consiglio di consultare le nostre sezioni su Stato di New York e New England.
Ciao Lorenzo, ti seguo sempre con molto interesse e dopo l’aiuto prezioso che mi hai fornito per l’organizzazione del viaggio in California e parchi dell’Ovest, quest’estate andremo a NY per 5 giorni poi avremo 12 giorni pieni e pensavo di fare il classico giro ad anello antiorario con Boston, Niagara Falls, Washington e Filadelfia.
Per il tratto da Boston alle Niagara Falls ci sono (+ o -) Per il ritorno da Boston a Washington invece avrei due opzioni:
1) stare più a est passando Ithaca, poi Lancaster e Washington Filadelfia e Ny
2) stare più a ovest allargandomi a Pittsburgh poi Washington Filadelfia Lancaster e Ny
Cosa mi cosigli?
Ciao e grazie
Ciao Andrea, immagino tu mi stia chiedendo consigli sulla tratta fra Niagara Falls e Washington, se capisco bene. In tal caso considera che Ithaca e la zona dei Finger Lakes sarebbe più naturale inserirle nella tratta fra Boston e le cascate. Comunque se chiedi a me di scegliere fra le 2 opzioni sceglierei la prima.
Grazie Lorenzo,
Provo a dettagliarti il giro e i dubbi, NY – Boston – Portland quindi torno indietro e punto Albany.
Poi al posto che salire verso Syracuse tu mi consigli di scendere verso Ithaca e arrivo alle cascate. Dalle Cascate del Niagara devo tornare a NY passando per Washington e Filadelfia, google mi propone di prendere la Strada 219 verso sud passando per Bedford. La domanda è questa conviene allargarsi verso ovest prendendo Interstate 90 passando per Eire e poi Pittsburgh o non c’è nulla da vedere e si allunga solo la strada?
Sperando di esser stato più chiaro saluto e ti ringrazio
Delle cose da vedere ci sono: Pittsburgh è interessante, oltre al lungo lago di Erie potresti inserire agilmente anche la casa sulla Cascata di Wright, Fort Ligonier, Antietam National Battlefield, Flight 93 National Memorial e altro. Ti consiglio di dare un’occhiata alle varie attrazioni elencate e vedere se ti interessano per valutare se fare questa strada oppure no.
Ciao, vorremmo fare un giro che includa New York, cascate niagara, Chicago e Boston , si può fare? cosa ci consigli?
Ciao Mariella, non capisco bene la domanda: si può fare tutto, ma dipende da giorni e mezzi a disposizione. Puoi spiegarmi meglio la domanda, visto che l’articolo che stiamo commentando specifica già un itinerario?
ciao Lorenzo, questo itinerario N.Y:niagara boston è esattamente quello che intendo realizzare per la prisima estate fra guigno e luglio.
ho già guardato un po di cose, il volo è ok ma il noleggio, dell’auto seppur per 5 gg costa un botto per la restituzione in altra sede, quindi sto pensando di partire e tornare da boston o idem da N.Y.
che ne pensi?
Ciao Gloria, la tassa di drop off può essere piuttosto costosa, quindi se riesci a organizzarti meglio per un round trip sicuramente potrai risparmiare qualcosa. In questo articolo trovi alcuni consigli mirati e alcuni link con comparatore per fare qualche preventivo.
Buongiorno e complimenti per il sito.
Per il primo viaggio dei nostri ragazzi in USA abbiamo per ora prenotato solo i voli e abbiamo 14 giorni dal 3 al 17 agosto da New York.
Prendendo spunto dall’itinerario proposto sopra vorremmo prendere subito la macchina e seguire l’itinerario Itaca, Niagara Falls, e Saratoga a cui aggiungere 3 giorni in più nel New England prima di arrivare a Boston e lasciare l’auto e raggiungere New York in treno (per rimancerci 4 giorni).
Cosa ne pensi? ci sai dare qualche indicazione su come completare l’itinerario da Niagara Falls a Boston? Saratoga sembra una tappa di trasferimento per cui potremmo rinunciarci se ci sono alternative non dovendo arrivare in giornata a Boston.
Ciao Natalia, se vuoi aggiungere 3 giorni in New England prima di raggiungere Boston potresti considerare alcune destinazioni nei dintorni, quali Concord MA, Newport RD, Providence RD, Plymouth, Salem e Cape Cod. Volendo, visto che arrivi da ovest, attraverserai il Massachussets e puoi scegliere di fermarti una notte nella zona ovest dello stato, cogliendo l’occasione per visitare Stockbridge, i villaggi delle Berkshire Foothills lungo la Jacob’s Ladder Scenic Byway, e le cascate Bash Bish Falls. Lungo la strada per andare verso la costa poi trovi anche la ricostruzione storica a cielo aperto di Old Sturbridge Village.
ciao, complimenti per il sito, sono appena tornata dal mio primo viaggio in USA e mi è stato molto utile. Sto pianificando di tornarci la prossima estate, prendendo spunto dal vostro itinerario vorrei fare: New York (5 giorni) – ithaca – niagara falls (ontario) dove mi consigli di pernottare? – toronto – saratoga springs – boston. Può funzionare come itinerario? quanti giorni consigli per visitare Toronto e Boston? quanto bisognerebbe fermarsi a Ithaca e alle cascate del Niagara? vorrei fare le città ma godermi un po di natura.
grazie
Ciao Serafina, per quanto riguarda la domanda su dove dormire alle Niagara Falls ti rimando alla nostra guida dettagliata che tratta proprio questo argomento (anche in sponda canadese). Ithaca è una città piccola, da concepire come tappa di passaggio e così anche Saratoga Springs. Boston e Toronto sono decisamente più impegnative, ci vorrebbero almeno 2 o 3 giorni (qui trovi un piccolo approfondimento su quanti giorni stare a Boston, con tutte le altre informazioni necessarie per visitarla al meglio).
Ciao. Il tuo sito è davvero ricco di informazioni. Grazie.
Agli inizi di settembre andrò per 15 giorni per la prima volta negli USA. Atterrerò a Newark con mia moglie e la mia cucciola di 1 anno. Pensavo di trascorrere 3 notti a Cape Cod, 1 notte a Niagara Falls, 2 notti a Toronto, 3 notti a Washington, 5 a New York. Pensi che sia un buon itinerario? Mi manca una notte durante il trasferimento da Toronto a Washington. Cosa mi consiglieresti? Ovviamente il viaggio è con auto a noleggio.
Ciao Vincenzo, oltre allo spostamento da Toronto a Washington c’è un altro passaggio critico nel tuo itinerario, quello da Cape Cod a Niagara Falls. Per coprire le lunga distanza fra Cape Cod e le cascate del Niagara potresti fermarti a Saratoga Springs, mentre come tappa intermedia fra Toronto e Washington potresti optare per Ithaca, di cui trovi informazioni in questo stesso articolo.
Grazie per le utili indicazioni. Ho visto che entrambe le distanze sono lunghe. Pensavo di farne solo 1 delle 2. Ithaca mi sembra perfetta per la tappa Toronto-Washington. Se mi permetti, vorrei ancora approfittare della tua cortesia. Durante la permanenza a Cape Cod contavo di andare un giorno a Chatam per vedere le foche ed 1 giorno sulla punta del promontorio per vedere le balene. Il tour a Chatam merita o suggerisci qualcosa di meglio? E in che città mi conviene di pernottare?
Ciao Vincenzo, non ho fatto il tour delle foche quindi non saprei consigliarti, di certo vale la pena il whale watching a Provincetown!! Per quanto riguarda la domanda sul pernottamento potresti dormire sempre a Provincetown, puoi leggere i miei consigli in proposito a questa pagina.
Ciao,
Ti scrivo perche dal 24 dicembre al 7 gennaio io ed il mio ragazzo saremo in America. L’idea era, philadelphia, cascate niagara, boston, new york.
Il mio sogno sarebbe vedere le balene (ma non so se è periodo). Siamo in dubbio se noleggiare la macchina oppure spostarci con i pullman visto il periodo ed il rischio di neve alto. Hai consigli? Altre mete da vedere assolutamente in inverno?
Grazie infinite 🙂
Ciao Flaminia, dicembre-gennaio purtroppo non è il periodo adatto per il whale watching in New England. Sicuramente, a partire da New York, nel periodo natalizio le città che vuoi visitare hanno molti motivi di interesse, però dai un’occhiata al clima di queste due città per capire cosa aspettarti:
clima Boston
clima New York
In linea generale, se non ti senti sicura con la macchina a noleggio (che comunque ti verrà consegnata con le dotazioni invernali) ti sconsiglio gli autobus. Anche se costa di più, a questo punto meglio il treno o un tour organizzato da New York:
tour da New York a Philadelphia
tour da New York alle Cascate del Niagara
tour da New York a Boston
Ciao Lorenzo
Io e la mia famiglia vorremmo bare un viaggio di 16 giorni
Fare 5-6 giorni a New York
Poi non sappiamo se prendere una macchina e fare Boston poi le cascate niagara e fose Toronto e tornare
O prendere l aereo da New York per Buffalo e da li noleggiare una macchina e fare Toronto e tornare Boston e New York e li lasciare la macchina
Cosa mi consigli?
Ciao Roberto, se ho capito bene in ogni caso dovrai fare il lungo tragitto in auto Toronto-Boston-New York, quindi si tratta solo di decidere se farlo dopo (secondo caso) o prima (primo caso): quali sono i tuoi dubbi? Forse può aiutarti leggere questo articolo, dove diamo consigli su dove ritirare/lasciare la macchina a New York in caso di escursioni fuori città. In ogni caso fammi capire meglio il problema 🙂
Forse non mi sono spiegato bene
Non se partendo da New York fare con la macchina Boston e le cascate e tornare con la macchina o fare l andata con l aereo visitare le cascate prendere li la macchina e tornare passando da Boston a New York e li ridare la macchina
Ora mi è chiaro! Beh, più riduci l’uso della macchina a New York e meglio è, sia per una questione economica (il noleggio è molto costoso a New York e qualche giorno in più fa la differenza) che di eventuale traffico nei dintorni della città. Se trovi una buona offerta, prenderei un volo per New York-Niagara Falls e poi tornerei in macchina.
Gentile Lorenzo,
siamo una famiglia di 4 persone e abbiamo in programma una
vacanza di due settimane in USA, dal 28 luglio al 4 Agosto 2018. Non
ho nessuna esperienza di viaggio in USA e quindi ogni consiglio è
bene accetto. Come si potrebbe combinare un soggiorno a New
York, per esempio di 3-4 giorni, con una visita a Toronto e Niagara Falls, e anche un soggiorno in una zona al mare, senza passare troppo tempo nei trasferimenti in aereo?
Pensavo di fare un itinerario Toronto-Niagara Falls-New York e Florida, ma forse son troppe destinazioni in due settimane e in Florida in quel periodo c’è il rischio piogge (e forse uragani).
In alternativa alla Florida pensavo alla West Coast, Los Angeles, ma non so se la distanza West-East è compatibile con la durata del viaggio.
Esiste magari una qualche destinazione marittima sulla East Coast, alternativa alla Florida? Grazie in anticipo.
Ciao Angelo! Se vuoi fare un viaggio che si divida tra East e West Coast puoi leggere questo articolo, ma ti anticipo che avrai bisogno di un volo interno.
Se vuoi un’altra località di mare sulla East Coast puoi andare in North Carolina all’Outer Banks, in alternativa ci sono molte spiagge nel New England (la Cap Code National Reserve, leggi qui). Ci sono anche varie spiagge nel New Jersey o nella zona di New York (Hamptons della Long Island), ma come sai l’acqua dell’oceano può risultare un po’ fredda. In ogni caso non escluderei la Florida, perché il rischio uragani è nel periodo agosto-ottobre, e tu arrivi praticamente a fine luglio.
Ciao, l’anno scorso io e mia moglie abbiamo fatto un bellissimo viaggio on the road di 3.000 chilometri tra California Nevada e Arizona e i vostri consigli sono stati utilissimi, penso che siate un vero punto di riferimento per i viaggi in U.S.A!
Quest’anno invece vorremmo partire da Chicago e raggiungere con un volo interno le Niagara Falls, da lì affittare un’auto e scendere verso Washington, poi Philadelphia e infine New York dove riconsegneremo l’auto appena arrivati.
Magari sono “leggermente” fuori tema visto l’itinerario che proponi in questo post ma volevo chiederti un’informazione per favore. Nella tua esperienza mi sapresti consigliare un tragitto da Niagara Falls a Washington, con una tappa intermedia, visto il lungo viaggio. Leggo in giro che è un tragitto un pò noiosetto. Cosa ne pensi?
Ti ringrazio.
Ciao Alberto, un’idea potrebbe essere quella di visitare il Lake Erie, Pittsburgh e/o Gettysburg prima di arrivare a Washington.
Ciao Lorenzo, complimenti per il sito, davvero bellissimo!
Grazie alle tue dritte dell’anno scorso abbiamo fatto un giro fantastico sulla costa occidentale.
Quest’anno vorremmo andare ancora negli Stati Uniti per visitare la costa occidentale. Vorremmo vedere Boston, New York, Filadelfia, Washington, Miami e le isole Keys. Partiremmo dall’Italia il 5 agosto per ripartire il 26. Che ne pensi? Come ci consiglieresti di distribuire i giorni? Sicuramente passeremmo qualche giorno in più volentieri a New York, per il resto… Aspettiamo speranzosi tuoi lumi!
Grazie mille!
Fabio
Ciao Fabio, per richieste dettagliate e approfondite come questa, abbiamo reso disponibile un servizio di consulenza, che puoi trovare a questa pagina.
ciao,anche noi stavamo pensando a un tour della costa est in agosto circa 20 gg che toccasse New York ,Boston,il Maine,il new England,Washington dc e le cascate del Niagara.
potreste darmi qualche consiglio su itinerario,quanto stare in noi posto e come costruire meglio il giro? grazie mille
Ciao Pri, ecco l’articolo che ti manca per costruire il tuo itinerario! Se invece vuoi un aiuto più personalizzato, ecco il nostro nuovo servizio di consulenza.
Gentilmente vorrei chiedere informazioni sul triangolo storico della Virginia (Williamsburg,Jamestown e Yorktown ).Ci sono dei tour in loco per poter visitare questi siti.Grazie ed a risentirci.
Ciao Giovanni, a questa pagina trovi un tour di Colonial Williamsburg.
Ciao Lorenzo,
Il tuo itinerario mi affascina moltissimo ma controllando i prezzi dei biglietti aerei ho notato che dovrei prendere due biglietti sola andata, facendo una simulazione i prezzi sono altissimi rispetto che acquistare i biglietti a/r… Ti risulta? Grazie Ancora
Ciao Stefano, non devi prendere i biglietti di sola andata devi fare un volo con più destinazioni, non tutti i motori di ricerca hanno questa opzione. Vai a questo sito e seleziona l’opzione “più destinazioni”.
Ciao Lorenzo!
Stiamo organizzando “vacanzona” nella east coast!!! Un consiglio da un super esperto degli States ci sarebbe più che utile! Da Buffalo a Boston è una bella tirata; dove potremmo fare sosta per dormire?
Attendiamo tuo consiglio grazie!!
Licia & friends
Ciao Licia, nell’articolo ho indicato come sosta intermedia Saratoga Springs.
Ciao Lorenzo
Grazie mille per la tua risposta, accettiamo volentieri consigli per i tour organizzati o in alternativa se conosci qualche guida che ci possa seguire quando siamo nelle città. In particolare per esempio ci piacerebbe vedere le balene quando siamo a Boston.
Grazie in anticipo
Francesco
Ciao Francesco. Ci sono tante possibilità, potresti usare dei tour organizzati per l’intero viaggio oppure solo per alcune parti/tappe. Spesso i tour includono visite guidate alle città. Le possibilità sono molte, qui sotto te ne metto alcune a titolo esemplificativo, giusto per darti un’idea, fammi sapere se hai bisogno di soluzioni più specifiche o mirate.
4 pacchetti con visita a New York + tutte le tappe principali della East Coast
Tour da NY di Washington, Philadelphia e Cascate del Niagara
Tour dell’America in 5 giorni
Tour Storia del New England
Tour di 4 giorni
Crociera con avvistamento balene
Anche qui
Per Niagara Falls dai anche un’occhiata ai tour segnalati sul nostro articolo sulle Cascate del Niagara.
Ciao Lorenzo
avrei bisogno di qualche iidea sul mio prossimo viaggio negli Stati Uniti (dal 22 Ottobre al 6 di Novembre).
L’ itinerario e’ simile a quello che hai descritto ma in piu’ vorrei visitare washington e Philadelphia ( in particolare il villaggio Amish).
Io pensavo di strutturarlo cosi’:
Arrivo a New York, prendere l’ auto e dirigermi verso Boston, pernottare 2 notti, e poi partire per le cascate del Niagara, con una tappa intermedia dove dormire( pensavamo Syracuse o Rochester). Soggiornare 2 notti e poi ripartire per washingthon. Qui rimmarrei una notte per poi ripartire per Philadelphia. La nostra intenzione e’ arrivare per il 30 a New York in modo tale da vivere la notte di Halloween e poi avere 6 giorni pieni per visitare al meglio la Grande Mela.
Il viaggio lo faremo in macchina, mi piacerebbe avere consigli su cosa visitare se ci sono dei luoghi poco conosciuti ma meritevoli, se il tour che sto organizzando e’ troppo vasto ecc ecc. Inoltre avevamo pensato per gli spostamenti anche i treni o i Bus per risparmiare qualcosa.
Grazie in anticipo per l’ aiuto
Francesco
Ciao Francesco, in 16 giorni puoi fare sicuramente tutte le tappe che hai in mente. Per spostarti in alcune tappe ti consiglio di pensare al bus piuttosto che alla macchina. Ad esempio ti sconsiglio caldamente di prendere la macchina a New York per andare a Boston e tenere la macchina parcheggiata lì per 2 giorni. La macchina, sia a Boston che a NY, è praticamente inutilizzabile (pagheresti noleggio e parcheggio per niente). Puoi usare dei pullman (guarda ad esempio sul sito di Greyhound per farti un’idea) oppure alcuni tour organizzati (tra l’altro se ne trovano diversi anche per Niagara Falls), se ti interessano posso segnalartene qualcuno.
Per i consigli su cosa visitare ti rimando alla nostra sezione su New York, con vari articoli su cosa fare e cosa vedere. Lo stesso vale per le sezioni dedicate a Boston, Washington e Philadelphia. Dai anche un’occhiata alla nostra guida a Niagara Falls.
Spero di esserti stato utile
A presto
Vania
Ciao Lorenzo volevo chiederti informazioni e consigli su un viaggio che vorrei fare con la mia famiglia in agosto.
La nostra idea sarebbe di riuscire a visitare NY Boston e San Francisco.
Ci puoi proporre un programma di viaggio inserendo queste città e altre cittadine o luoghi d’interesse.
Grazie
Ciao Vania, volentieri. Potresti darmi qualche dettaglio in più? Ad esempio quanti giorni di viaggio hai a disposizione? Nella West Coast quale tipo di attrazione vorresti vedere (parchi naturali, città, parchi divertimento ecc..)? Con più dettagli riesco forse ad aiutarti di più.
ciao Lorenzo, diario utilissimo, credo che seguirò un itinerario molto simile nel mio viaggio che farò a settembre.
Vorrei chiederti consigli su dove dormire, in particolare se durante i trasferimenti da NY alle cascate e da queste a Boston, avevi prenotato dove dormire o non ci sono problemi a trovare alloggi all’istante a buoni prezzi.
Ti faccio presente che sono con la mia famiglia, quindi se da solo non avrei problemi a dormire anche in auto, bhè con loro c’è bisogno di qualcosa di più comodo.
grazie!
Fabrizio
Ciao Fabrizio, io personalmente, soprattutto per una vacanza on the road, opto sempre per prenotare prima: di solito si risparmia e il viaggio ne risulta molto meno stancante. Per indicazioni su dove dormire puoi consultare direttamente i link presenti nell’articolo per ogni singola tappa.
Ciao Lorenzo e complimenti per il sito! Volendo prolungare il tour New York-Boston di 5-6 gg senza ammazzarsi in macchina, cosa suggerisci?
Grazie!
Carlo
Ciao Carlo, potresti proseguirei nel New England inoltrandoti verso Nord fino ad arrivare ad Acadia National Park nel Maine (trovi info in questo post: https://www.viaggi-usa.it/acadia-national-park/), passando da varie possibili tappe/deviazioni sulla costa, nella regione dei laghi, nelle White e Green Mountains, o percorrendo la strada panoramica Highway-100. Fra le città potresti visitare Portsmouth, Montpelier, Burlington e Portland. Inoltre, appena arrivato in Maine mangiati un bell’astice, che è la specialità della zona.
Grazie mille, ti chiedo solo ancora una cosa: cosa ne dici della zona martha’s vineyard-cape cod? A senso aggiungerla a questo giro? Ne vale la pena?
Grazie anticipatamente per la tua disponibilità!
Carlo
è una delle località più turistiche della zona, con alcune spiagge molto belle, vale la pena aggiungerla ma non raggiungerla in macchina (costoso e molto trafficato). Usa piuttosto il servizio bus o traghetto, là ti puoi muovere bene in pullman o anche in bicicletta.