Home > Città USA > Città minori d’America: villaggi e paesini caratteristici da inserire in un itinerario
Città minori d’America: villaggi e paesini caratteristici da inserire in un itinerario
Villaggi di pescatori, placiti paesini di campagna, borghi costieri caratteristici e molto altro. Ecco le città minori USA
Gli USA non sono solo la terra delle grandi città e metropoli, anzi queste in verità, rispetto all’ampiezza di tutto il territorio, sono un’eccezione piuttosto che la regola; gli States sono costellati di villaggi di provincia, borghi caratteristici e placidi paesini isolati dal mondo, affascinanti perle nascoste che possono rendere un viaggio on the road davvero un’esperienza unica.
Come scovarle lungo il proprio percorso di viaggio? Non è sempre facile e per questo ho pensato di proporvi una selezione di alcune che ritengo particolarmente interessanti. Da questa lista sono escluse le città western (ghost town), di cui trovate su questo sito una sezione dedicata.
Una delle regioni d’America dove è più piacevole lasciarsi andare all’esplorazione di placidi paesini rurali dai campanili imbiancati e villaggi di pescatori lungo la costa è sicuramente il New England, che offre numerose cittadine caratteristiche e spesso ricche di testimonianze storiche. Innanzitutto Concord in Massachusetts e la vicina Lexington, che offrono attrazioni affascinanti per chi vuole conoscere meglio la storia della rivoluzione americana e i suoi movimenti letterari e filosofici; i placidi paesini costieri di Cape Cod e Cape Ann (soprattutto Rockport) vi daranno invece l’idea di un’America ben lontana dagli stereotipi delle grandi città USA, dove il tempo scorre ancora lento e scandito dai ritmi della pesca.
Due località che mettono insieme fascino della costa e interesse storico sono sicuramente Plymouth, dove Plimoth Plantation è probabilmente la ricostruzione storica più affascinante di tutto il New England, e Salem, meta prediletta dei cultori di Halloween. Spostandosi dal Massachusetts in direzione Maine, lo stato degli astici, fra i borghi costieri più affascinanti spicca sicuramente Bar Harbor, a Mount Desert Island, proprio a 2 passi dallo splendido parco naturale di Acadia National Park, il punto più spettacolare della costa del New England, ma di piccoli villaggi interessanti lungo la costa ce ne sono molti altri, a cominciare da Camdem, che di autunno diventa un vero e proprio paesino da cartolina (ve ne abbiamo parlato nel nostro articolo sul foliage in Maine).
Bar Harbor
Stati come il Vermont e il New Hampshire poi offrono una serie di paesini rurali e pittoreschi davvero piacevoli da attraversare, andando in cerca del prodotto tipico, da sciroppo d’acero a frutta, birre artigianali e formaggi freschi. Qualche esempio? Fate un salto nella regione delle White Mountains, e attraversate Litteton, Bethlehem e Sugar Hill, un itinerario di cui vi ho già parlato nel mio articolo Tour in New Hampshire.
Infine non trascurate il Rhode Island, con capitale Providence, il cui fiore all’occhiello è rappresentato senza ombra di dubbio da Newport, una splendida meta turistica dove straordinarie ville patrizie si stagliano sulla spettacolare scogliera a picco sul mare.
Città minori della zona Mid-Atlantic
Annapolis
Anche l’area Mid-Atlantic, subito a sud del New England, offre molti villaggi costieri affascinanti e degni di visita, nonché città interessanti dal punto di vista storico. Iniziamo dalla capitale del Maryland, Annapolis, cittadina di pescatori con affascinanti vicoli acciottolati e numerose testimonianze storiche, dalle case marinare settecentesche alla State House, dove venne ratificato nel 1784 il Trattato di Parigi. Proseguendo verso est attraverserete l’impressionante ponte sospeso sulla baia di Chesapeake e scoprirete un luogo remoto, dove esplorare villaggi senza tempo (ad esempio Chincoteague) e aree remote dove la natura regna ancora incontaminata (Assateague Island); questa zona si chiama Eastern Shore e vi consiglio caldamente di prenderla in considerazione.
Non troppo lontano, nello Stato della Virginia, gli appassionati di ricostruzioni storiche troveranno pane per i loro denti a Colonial Williamsburg e nelle altre 2 cittadine limitrofe del Virginia Historic Triangle, mentre nella vicina Route 5, nella contea di Charles City, è possibile fare un bellissimo tour fra piantagioni in stile coloniale d’epoca.
Spostandosi verso nord e convergendo verso lo Stato di New York, troverete Saratoga Springs, cittadina rinomata per le sue fonti termali, le corse dei cavalli e i bei paesaggi rurali dei dintorni, mentre verso Est, nella regione dei Finger Lakes, vi aspetta Ithaca, cittadina circondata da splendidi scorci naturali e affascinanti cascate.
Città minori nella West Coast
Carmel
Nell’area West Coast, i paesini bucolici sono perlopiù una rarità, eppure rimane una zona ricca di città cosiddette minori, spesso interessanti per ragioni del tutto diverse da quelle del New England o della zona Mid-Atlantic.
In California, oltre alle grandi città come San Francisco, San Diego e Los Angeles, non perdetevi Palm Springs, una vera e propria oasi nel deserto ricca di palme, piscine e abitazioni in adobe, Carmel by the Sea, paesino che sembra uscito da una fiaba, Monterey, cittadina interessante sia per la sua storia che per le sue strade panoramiche, Santa Barbara, graziosa cittadina costiera con molti edifici storici in adobe, e Solvang, improbabile paesino danese sulla costa californiana.
Sedona
Spostandosi verso la zona dei parchi di roccia rossa, soprattutto Arizona e Utah, le città da tenere in considerazione come punto di riferimento strategico per visitare i parchi nazionali sono Page e Moab, cittadine interessanti soprattutto per i dintorni piuttosto che per le città in sé. Più affascinanti sono Sedona, una sorta di meta mistica circondata da “cattedrali” di roccia rossa, Flagstaff, cittadina dal passato western sulla Route 66 (lungo la Mother Road vi consiglio anche Williams e Seligman), la Old Town in stile western di Scottsdale, e Salt Lake City, autentico tempio della religione mormona.
L’area geografica del Sud degli States è davvero estesa ed elencare tutte le cittadine interessanti sarebbe davvero impossibile (come lo è fra l’altro per le altre regioni citate finora). Procedendo per zone, mi limiterò a dare qualche consiglio su 2/3 cittadine interessanti:
In Texas, fra le città minori, meritano una visita Corpus Christi e Amarillo (dove troverete Cadillac Ranch), oltre alla città western di Fort Worth; abbiamo parlato di tutte e 3 nel nostro approfondimento sulle città texane minori. Ti consiglio comunque di non perderti San Antonio e il suo River Walk.
In Louisiana, nei dintorni di New Orleans, sorgono alcune cittadine davvero interessanti, come Baton Rouge, capitale dello Stato, Abita Springs, antico centro termale rinomato per la sua birra artigianale, e Lafayette, il posto perfetto se sei alla ricerca del connubio “buon cibo + musica dal vivo”. Anche in Tennessee la musica la fa da padrona, con città simbolo quali Memphis, Nashville e Tupelo, da visitare al ritmo della musica di Elvis e Johnny Cash.
Alcune cittadine chicca della zona sud-est sono sicuramente Savannah, autentico gioiello della Georgia, Charleston in South Carolina, cittadina tipica dello spirito del Sud, o Asheville, paesino molto vivace dal punto di vista musicale nonché punto strategico per imboccare la strada panoramica Blue Ridge Parkway.
Città minori della Florida
Key West
Non ci sono solo Miami e Orlando in Florida, in questo Stato ogni cittadina sembra voler rivendicare una sua personalità, e fra i centri urbani più interessanti spiccano sicuramente Fort Lauderdale, che con i suoi canali e gondole si è guadagnata il titolo di “Venice of America”, St. Augustine, il più antico insediamento permanente degli States, caratterizzata da un mix architettonico davvero unico, Key West, un’isola ai confini del mondo, dove ammirare tramonti indimenticabili, Naples, città esclusiva con delle spiagge magnifiche affacciate sul Golfo del Messico, Sarasota, vera e propria città d’arte dello Stato, con musei, gallerie d’arte e una vita teatrale molto attiva, e Boca Raton, elegante cittadina con molti palazzi anni ’20 costruiti in stile Mediterranean Revival.
Queste ovviamente sono solo alcune delle cittadine minori che vale la pena visitare in USA. Qui sotto ne trovate molte altre!
Saratoga Springs è una città USA non molto conosciuta, eppure può rappresentare una tappa di viaggio interessante, un’autentica perla nascosta in una vacanza nella East Coast americana. La cittadina, 67 …
Se state percorrendo le lunghe autostrade del deserto della California potreste stupirvi a un certo punto di intravedere una vera e propria oasi, ricca di palme, piscine e campi da …
Adagiata sulle dolci scogliere della penisola di Monterey, Carmel-by-the-Sea (o più semplicemente Carmel) è un villaggio gioiello, una rarità fra le città americane, famosa per le vie ordinate e i …
Santa Barbara è una delle mete più interessanti da visitare sulla costa californiana. Si tratta di una tipica località di mare con belle spiagge, palme frondose e un caratteristico porticciolo. …
Annapolis è una delle cittadine americane della East Coast più caratteristiche e affascinanti. Capitale dello Stato del Maryland fin dal 1694, Annapolis ha conservato pressoché inalterato il suo antico aspetto, …
Flagstaff viene solitamente inserita nei più comuni itinerari West Coast per la sua vicinanza ad attrazioni quali Grand Canyon, Sedona, Petrified Forest o addirittura Monument Valley (che si trova praticamente a …
Se avete in programma una visita delle Florida Keys – lunga striscia di isole a sud di Miami e Everglades cavalcata dall’esaltante Overseas Highway – non dovete perdervi per nessuna …
Provincetown è una delle mete americane più battute per quanto riguarda il turismo LGBT, ma attrae numerosi turisti anche per altre ragioni: si tratta infatti di una cittadina pittoresca e vivace, ricca …
Per chi ama la storia ma anche le piacevoli località costiere Plymouth può riservare ben più di una sorpresa: resa celebre dalla famosa Plymouth Rock, la pietra dove la leggenda vuole siano …
Providence, capitale del Rhode Island, è una città che può spesso essere trascurata fra le tante tappe possibili di un tour in New England, tuttavia si tratta di una meta …
Newport, a differenza di tante altre località marittime, ha una sua fisionomia unica. Le spettacolari scogliere a strapiombo, le sontuose ville patrizie, il vivace lungomare e i celebri festival estivi …
Concord è una piccola cittadina del Massachusetts, verrebbe facilmente da pensare che non ci sia molto da vedere o da fare in zona, eppure non è così, la città è un …
Monterey, grazie alla sua fortunata posizione, è uno dei punti di passaggio più battuti dei vari viaggi in California: che stiate attraversando la costa, battendo l’impressionante strada panoramica Highway 1, che vi troviate nell’affascinante San Francisco, …
Page, piccola cittadina dell‘Arizona abitata da poche migliaia di abitanti, è in realtà un punto chiave di ogni tour della West Coast che si rispetti. La sua fortunata posizione geografica vicino …
Purtroppo molti tour della West Coast la saltano a pié pari, ma Moab in Utah è una città davvero cruciale per la visita di almeno metà dei fenomenali Mighty Five, e …
Circa a metà strada tra Flagstaff e Phoenix, nascosta tra stupende montagne di roccia rossa e maestosi boschi verdeggianti, si nasconde una delle cittadine più affascinanti di tutta l’Arizona: Sedona. …
Venezia, Rimini o Fort Lauderdale? La costa sud-orientale della Florida ospita un grande agglomerato urbano suddiviso in diverse città. Miami è la più conosciuta, ma non è l’unica a meritare …
Se c’è una cittadina della East Coast che incrocia luoghi di interesse stregoneschi ad attrazioni storiche, marinare e naturali tipiche del New England questa è sicuramente Salem. Cosa vedere in questa …
Nel nord della Florida, poco distante da Jacksonville, troviamo una città storica degli Stati Uniti: St. Augustine. Fondata dagli Spagnoli nel 1565, è infatti l’insediamento europeo ancora abitato più antico …
La nostra meta è un prezioso gioiello antico nello scrigno della Georgia in cui si concentrano storia, architettura e attività fluviale. Savannah è la perfetta combinazione per chi ha interessi …
L’Arizona centrale ci dà il benvenuto. In una suggestiva ambientazione desertica, dove gli outdoors sono godibili a 360 gradi con tante soluzioni a due, quattro ruote o semplicemente a piedi, …
Se si chiama Naples, non poteva che avere almeno un’importante analogia con la nostra Napoli: il mare. Sì, perché questa cittadina nel sud-ovest della Florida è la meta di chi …
Famosa in tutto il mondo per i suoi incantevoli tramonti, Key West può vantare un’impressionante quantità di attrazioni in rapporto alle sue ridotte dimensioni e visitarla senza lasciarsi sfuggire qualcosa …
Quando si ha voglia di sentirsi come in famiglia, di essere un po’ “coccolati”, non c’è niente di meglio della calda ospitalità del Sud e in quest’ottica la nostra scelta …
In questo articolo vi parliamo di Albuquerque, dai locali affettuosamente ribattezzata ABQ, capoluogo della Bernalillo County e maggiore tra le città del New Mexico. Andiamo a scoprire tutti i segreti …
C’è un aggettivo che accomuna gran parte dei commenti sulla nostra meta: adorabile. E non c’è termine più appropriato per dipingere Santa Fe, una perla nel nord-est del New Mexico. …
“Greetings from Roswell” Questo è il messaggio impresso sulla cartolina che abbiamo appena acquistato. Siamo nel centro-sud del New Mexico pronti a raccogliere tutte le informazioni possibili per rispondere alla …
Kanab è una piccola cittadina dello Utah famosa per essere soprattutto uno dei miglior punti di appoggio per visitare il Bryce Canyon, lo Zion National Park e il Grand Staircase-Escalante …
Sulla costa occidentale della Florida, dove il sole del Golfo del Messico splende sulle spiagge dorate, troviamo Sarasota, una cittadina che si rivela essere la base di partenza perfetta per …
Mendocino è un angolo di New England in California, le sue scogliere che si affacciano sul mare, i suoi cottage a misura familiare e l’atmosfera tranquilla che si respira colpisce …
Se nel vostro itinerario in macchina della California vi trovate nella contea di Santa Barbara e decidete di fare una deviazione verso l’interno, magari incuriositi dalla possibilità di percorrere un …
Morro Bay da molti è definita come la città costiera con il panorama più caratteristico nella contea di San Luis Obispo. L’iconico Morro Rock che svetta su tutta la città …
San Luis Obispo, SLO per gli amici, è una gradevole cittadina della California che fa della sua posizione fortunata lungo le principali direttrici turistiche il suo principale punto di forza. …
Se state organizzando un viaggio lungo la costa occidentale della Florida, sicuramente visiterete la città di Fort Myers, tappa imprescindibile per un itinerario da queste parti. Dovete però sapere che …
Stiamo lasciando il midwest e attraversiamo il confine meridionale del Missouri. Nella nostra mente è ben vivo il ricordo degli spettacoli musicali e delle decine di attrazioni di Branson (capitale …
La Jolla è una rinomata località costiera di circa 40.000 abitanti affacciata sull’Oceano Pacifico, non molto distante da San Diego. Famosa per le foche e i leoni marini che riposano …
St. George in Utah rappresenta un ottimo punto strategico per tutti coloro che da Las Vegas iniziano il tour dei parchi tra Utah e Arizona, ma anche per chi ha …
Se consideriamo le dimensioni e gli spazi negli States, distanze di 2 o 3 ore d’auto sono ben poco; per questo motivo, dopo aver visitato e fatto shopping a San …
Siamo alla scoperta di un angolo nel centro-nord della California, forse un po’ meno noto al turismo internazionale ma non per questo meno interessante. Lungo la spettacolare strada costiera Highway …
Siamo nell’angolo sud-ovest del Colorado, uno stato il cui nome evoca l’epopea del West, carovane che macinavano chilometri attraverso zone più o meno impervie, indiani all’inseguimento, ma anche bellezze naturali, …
A nord-ovest di San Francisco, al di là del Bay Bridge, si trova Oakland, una città che, con i suoi 400.000 abitanti, è fra le più grandi e importanti della baia. Grazie alla sua vicinanza con …
Fresno si trova nella San Joaquin Valley, nel cuore della California: è la quinta città più grande dello stato e si trova in una posizione particolarmente favorevole per visitare i …
West Yellowstone in Montana è una cittadina perlopiù utilizzata come base per la visita di Yellowstone, la sua posizione è infatti strategica per visitare il versante occidentale del parco, soprattutto …
Poche cittadine possono vantare con orgoglio lo spirito western di Cody, rifugio di cowboy e capitale mondiale del Rodeo (almeno così i suoi abitanti amano definirla). Fondata nientemeno che da …
Molti si fermano a Jackson (Wyoming) esclusivamente per visitare i 2 grandi parchi nazionali vicini, Grand Teton e Yellowstone National Park, ignorando che la cittadina è immersa in una splendida valle naturale ricca …
Atlantic City sostanzialmente è conosciuta sia in patria che all’estero per essere una delle poche città della East Coast a permettere il gioco d’azzardo. Questa decisione ha permesso alla città …
Il cartello di benvenuto a Kingman, che la decreta come il cuore della Route 66, è forse un po’ troppo altisonante sia geograficamente (il punto centrale è ad Adrian in …
A poco più di un’ora da San Francisco, San José è la terza città più grande della California e la decima degli Stati Uniti. Si trova nella Santa Clara Valley …
Nonostante abbia poco più di 30mila abitanti, Fairbanks è la seconda città più grande d’Alaska. La sua importanza deriva però soprattutto dall’essere l’unico centro abitato definibile come città nel centro-nord …
La piccola capitale d’Alaska, con poco più di 30mila abitanti, è uno dei posti più interessanti da visitare nel grande stato del nord. Come spiegherò più avanti, non è ben …
La capitale dell’Alaska non è sempre stata Juneau e il porto più importante dello stato non è sempre stato quello di Anchorage. Era Sitka, prima che l’Alaska passasse dalla Russia …
Skagway è la città (o meglio il villaggio) più turistica d’Alaska. Nata per la corsa all’oro come Juneau, Fairbanks e molte altre città alaskane, questa località è oggi il simbolo …
È delle più importanti città dell’Alaska e la capitale mondiale del salmone, ma il milione di turisti che sbarca qui ogni anno non è attratto solo dal gusto del pregiato …
Rapid City è una città tutta da scoprire che, grazie anche alla sua posizione strategica vicino alle principali attrazioni del South Dakota, è un ideale punto di appoggio per chi …
Cheyenne è la capitale del Wyoming e la sua posizione in riferimento ai viaggi on the road in partenza da Denver la rendono sia un’ottima tappa di passaggio sia una …
Chiunque voglia fare l’esperienza indimenticabile della Route 66 nel modo più completo possibile, sa che il viaggio è tutto fuorché una passeggiata. La lunghezza del viaggio da Chicago a Santa …
Oklahoma City: una città che, nell’immaginario collettivo, per molto tempo è stata solamente legata al tragico attentato che sconvolse per sempre centinaia di vite e la portò alla ribalta delle …
Il Montana, ribattezzato Big Sky Country, è conosciuto soprattutto per le sue attrazioni naturali (basti pensare al maestoso Glacier National Park o alla regione settentrionale di Yellowstone), ma ha anche …
Tra tutte le città della California, non possiamo certo dire che Bakersfield sia la più famosa, né tantomeno la più interessante. Vi basta dare un rapido sguardo alla nostra sezione …
Portland è la città più famosa dell’Oregon, che fra i cinquanta stati americani non è sicuramente il più visitato, ma non per questo da sottovalutare. Stato mediano fra i tre …
Amarillo, situata lungo la I-40 in Texas, è famosa per le attrazioni della Historic Route 66, ed è perfetta per vivere l’atmosfera del Far West. Ristoranti a tema, auto d’epoca …
Galveston è una città costiera del Texas, a circa 80 km da Houston, affacciata sul Golfo del Messico. E’ perfetta per fuggire dalla metropoli, rilassarsi in spiaggia e vivere la …
Oggi vogliamo parlarvi di una delle cittadine più rappresentative della Route 66 in Arizona: la mitica Williams. Questo piccolo centro abitato ha avuto un ruolo importante nella storia recente della …
Lontana dal turismo di massa, le deliziosa ed elegante Port Townsend si trova sulla punta nord-orientale dell’Olympic Peninsula, nello stato di Washington. La splendida cittadina sorge dove convergono lo stretto …
Mackinac Island nel 2022 si è aggiudicata il titolo di “Best island in the continental U.S.” del Travel & Leisure Magazine. Se si meriti davvero questo record dipende dai gusti …
Sulla punta più settentrionale della Lower Peninsula del Michigan c’è la cittadina di Mackinaw City, affacciata sullo stretto di Mackinac che la separa dalla Upper Peninsula e divide il Lake …
Oltre alla Grande Mela, lo Stato di New York ha anche molte altre città interessanti. Nel nord-ovest troviamo ad esempio Buffalo e Rochester, che valgono certamente una visita, ma anche …
Il Festival di Woodstock del 1969 è stato uno degli eventi musicali più rilevanti di tutti i tempi e non solo: ha rappresentato anche un punto di svolta per la …
Pacifc Grove è una gradevole cittadina posta sulla costa della California a pochi passi da Monterey. È particolarmente apprezzata per il suo affascinante litorale da cui si possono godere alcuni …
Tra le destinazioni da prendere in considerazione per un’escursione da Philadelphia, ma anche per una tappa di un tour più ampio attraverso il territorio della Pennsylvania, c’è la cittadina di …
Solitamente, i viaggi nella West Coast toccano l’Arizona solo nella parte a nord della Route 66: si visita il Grand Canyon, la zona di Page e della Monument Valley, tutte …
Lo stato del New Jersey forse non è tra i più visitati della East Coast, e in tanti lo conoscono soltanto per i casinò di Atlantic City, o per quell’agglomerato …
Bisbee è un’antica cittadina mineraria di poco più di 5000 abitanti, nascosta tra le montagne nel deserto dell’Arizona meridionale, a poco meno di 20 km dal confine messicano. Parliamo un …
“Well, I’m a-standin’ on a corner in Winslow, Arizona…”: può una canzone rendere leggendaria un’anonima, minuscola cittadina situata nella contea di Navajo in Arizona? Chiedetelo ai circa 9000 abitanti di …
Stai programmando un viaggio lungo la Route 66? Tra i luoghi dove potersi fermare sulla Route 66 in Oklahoma c’è Tulsa, la seconda città più grande dell’Oklahoma. Cresciuta grazie al …
Situata lungo le rive del fiume Hudson, Nyack rientra a pieno titolo nella categoria di quelle cittadine dal background storico e ricche di vitalità culturale che caratterizzano la Hudson Valley, …
Mystic è una pittoresca cittadina situata sulla costa del Connecticut, nel New England, con un’affascinante storia marittima alle spalle, brillantemente documentata dal Mystic Seaport Museum, un museo a cielo aperto …
Benvenuti a Sleepy Hollow, una cittadina di poco più di 10000 abitanti che si è fatta strada nell’immaginario collettivo grazie al celebre racconto di Washington Irving, La Leggenda di Sleepy …
Situato lungo le rive del fiume Hudson, Cold Spring è un incantevole villaggio dello stato di New York, una placida oasi in mezzo alla natura che molti newyorkesi scelgono come …
Ithaca è la cittadina più grande e importante della regione dei Finger Lakes, nello Stato di New York, nota per la sua fortunata posizione sulle rive del Cayuga Lake, per …
Fra le tante cittadine della East Coast, Princeton emana un fascino particolare. La presenza della prestigiosa Princeton University, le vie pittoresche del suo centro cittadino, i luoghi storici che segnano …
Nello Stato di New York, oltre all’enorme metropoli che tutti conosciamo – New York City appunto – ci sono anche innumerevoli cittadine, alcune delle quali molto caratteristiche, che si rivelano …
Nello Stato di New York ed in particolare nella Hudson Valley ci sono cittadine davvero carine dove potersi fermare se si intraprende un viaggio on the road da queste parti. …
Nel New York State, poco lontano dal confine con la Pennsylvania, c’è una cittadina famosa per essere una delle capitali mondiali del vetro: potremmo in un certo senso definirla la …
Agli americani piace fare le cose in grande, questo ormai lo sappiamo, e non sto parlando solo dei grattacieli. Se hai già fatto un viaggio negli Stati Uniti avrai avuto …
Tra i motivi per visitare il New Mexico ci sono i pueblo: i villaggi dei nativi americani che conosciuti per la tipica architettura in adobe (mattoni di fango argilloso e …
La cittadina di Alamogordo venne costruita alla fine dell’Ottocento in una zona del New Mexico allora molto remota (in effetti lo è anche adesso!) per la realizzazione della ferrovia che …
Sapevi che la città di Superman esiste davvero? In realtà Metropolis, in Illinois, è molto diversa dalla città immaginaria in cui sono ambientate le avventure del supereroe, ma negli anni …
Se ti trovi a Washington DC e vuoi fare una gita fuori porta, o se stai programmando un itinerario alla scoperta delle più storiche località della East Coast americana, una …
Con le infinite piste da sci e la sua chiesetta dal campanile a punta incastonata fra le montagne, potrebbe sembrare tranquillamente una località turistica nel cuore delle Alpi. Invece siamo …
Il New Mexico merita di essere visitato principalmente per i suoi storici pueblo, i caratteristici villaggi dei nativi dove l’architettura adobe è predominante. Ma vale la pena soffermarsi in questo …
Tra i Pueblo del New Mexico, uno di quelli che maggiormente meritano una visita è senza ombra di dubbio il Taos Pueblo. Con le sue case in adobe, sulle rive …
Esplorando la California, spesso ci si trova a percorre lunghe distanze tra le destinazioni più famose, senza pensare che lungo la strada ci sono luoghi dove merita fare una sosta. …
Situata nel cuore del Delta del Mississippi, Clarksdale è una città intrisa di storia e cultura musicale, riconosciuta come la culla del blues. In questa città o nei suoi immediati …